Mi prendo il rischio di essere deriso da qui a fine anno (tanto mancano pochi giorni!!!) ma non sono riuscito a capire come fare per verificare la temperatura dell'acqua.... Qualcuno sa come si fa?
Scusate, io ho provato sulla mia 320i E90.... ma quando premo ripetutamente il tasto "T" il conteggio dei menu si ferma a 1.08 e poi riparte da 1.00. Forse per la E90 c'è una procedura diversa? Se è cos' qualcuno la conosce?
ok il menù segreto, ma perchè mai non consentire all'utente di tenere sempre e facilmente sotto controllo la temperatura dell'acqua?!
Vorrei aggiungere: Perchè sul navigatore non indicano la velocità reale del veicolo (cioè quella calcolata tramite GPS)? Perchè sempre sempre sul navigatore non indicano i limiti di velocità della strada che si sta percorrendo? (visto che i dati sicuramente ci sono dentro il dvd) Perchè non inseriscono un avvisatore acustico all'approssimarsi di un punto di interesse? Perchè non creano un software che mostri i vari indicatori della macchina sullo schermo LCD del navigatore? (temperature varie, ecc... stile Nissan GT-R per intenderci) I dati ci sono tutti, basta solo un "softwarino" stupido stupido che li visualizzi. e infine.... Perchè nei motori a benzina hanno eliminato l'astina dell'olio? e anche..... Perchè dovrei pagare 320€ ogni 6 mesi per l'aggiornamento delle mappe del navigatore? .... scusate, forse ho divagato un po' troppo
altrimenti non guadagnerebbero cos' tanto...loro stimolano la fantasia dell'acquirente proponendoti una marea di optionals (che su latre marche sono di serie) e tu ti fai tentare e compri... e loro ridono........ Basterebbe dire NO GRAZIE mi arrangio per mio conto e vedrai che piano piano le cose cambierebbero, ma fino a quando questa politica di "vendita" funziona, loro andranno avanti così...
ciao a tutti raga! io ho un 320d e90 163v mi hanno detto che tramite una sequenza tra i-drive, azzera km e chiave accensione è possibile accedere nello schermo del navigatore alla sezione manutenzione e spengere segnalazioni, come lampadine, freni ed ecc... Voi ne sapete qualcosa? è vero? qual è la sequenza giusta??
Per vedere la temperatura dell'acqua....na cazzata.. 1) Apri il coperchietto, prendi una brancata di sale e lo butti, se fa la schiumetta bianca è ora di buttare i bigoli; 2) Per il sugo, nessun problema quando la turbina è calda e prima che si rompa togli la teglia con il sugo, mescola il tutto ed accomodati nei sedili posteriori... BUON APPETITO P.S. scusa mi sono lasciato andare ma non so come si fa a controllare l'acqua
per te invece è utile questa info: per vedere se la turbina funziona ancora: accendere l'automobile, percorrere 10km a tavoletta, poi fermarsi e buttare una manciata di zucchero dentro la turbina. se fuoriesce zucchero filato, vuol dire che la turbina funziona ancora e a te che hai cambiato turbina, è molto utile
sgraaaaaaaatttttttt a me è ancora come uscita di fabbrica tiè e a breve gli faccio fare anche l'ingrassata dell'attuatore :wbmw
il burro lo mettete voi al nord, noi terroni usiamo l'olio senti ma cmq stai usando una nuova tecnica con le donne? hai mollato la collezione delle farfalle sostituendola con la collezione delle turbine? ciao senti vuoi venire a casa mia? ti faccio vedere la mia collezione di turbine
Certo che dicono che i "teroni" sono bastardi..ho vari amici napoletani e tu sei l'eccezione che conferma la regola..siete uno spasso.. Aspetta..aspetta me ne viene in mente una spero non sia una parolaccia.. tu mazz di sorrata...
Proprio quella.. Vecio ti saluto vado a nanna..comunque io se fossi in te stanotte non dormirei... Dicono che le turbine saltano quando meno te l'aspetti Ciau