Rilevazione consumi

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by MemeGt, Aug 12, 2010.

  1. MemeGt

    MemeGt Secondo Pilota

    748
    37
    Nov 24, 2007
    Reputation:
    17,875
    non c'è più la BMW
    ciao a tutti,
    allora, oggi mentre ero in auto con un mio amico, è saltata fuori la questione che ora vi descrivo...

    1) un'auto che si sposta ad 80Km/h deve frenare in 300m
    si scala in folle e si preme il freno sino ad arrivare giusti al semaforo.

    2) un'auto che si sposta ad 80Km/h deve frenare in 300m
    si scala nella marcia più bassa utilizzando il frenomotore sino ad arrivare giusto al semaforo

    in quale caso l'auto consumerà di più? perchè?

    P.S.
    poniamo che l'auto sia un 2000Diesel da 143Cv trazione posteriore
     
  2. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2,013
    479
    Apr 18, 2009
    Reputation:
    125,865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Una cosa analoga me la domandavo anche io.... credo che la vettura del secondo caso sia quella con il consumo di carburante minore.
     
    Last edited by a moderator: Aug 12, 2010
  3. mandi80

    mandi80 Kartista

    189
    3
    Sep 7, 2009
    Reputation:
    327
    bmw 523 touring
    ciao:razz: nell primo caso..quando metti la machina in folle il consumo e quello che la machina consuma all minimo..in cambio consumi piu i freni:mrgreen:..nell secondo caso e ovio che consumi di piu perche ogni volta che scali le marce il motore sale di giri e ti fa da freno motore..e consumi meno i freni:mrgreen::mrgreen:
     
  4. MemeGt

    MemeGt Secondo Pilota

    748
    37
    Nov 24, 2007
    Reputation:
    17,875
    non c'è più la BMW
    riporto il riassunto da un pò di persone che mi dicono così...

    "quando usi il freno motore sei nell'unica condizione in cui col motore acceso consumi zero carburante, infatti l'iniezione va in cut-off ovvero non entra neanche una goccia di carburante nei cilindri.

    Se invece ad esempio ti lanci a 130 e poi metti a folle o tieni la frizione premuta, consumi comunque quel pò di benzina che serve per mantenere il motore al minimo."

    come dicevano i trettre " a me... ma pare na strun' zata"
     
  5. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2,013
    479
    Apr 18, 2009
    Reputation:
    125,865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Ovviamente questo nei veicoli non a carburatore.

    Comunque è quello che penso io, ma non ho alcuna prova per dimostrarlo. :mrgreen:
     
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4,489
    320
    Jul 3, 2010
    Reputation:
    700,775
    BMW 323 CI Coupè
    ma secondo voi grazie a quale energia il freno motore rallenta la macchina in discesa?forse ci si confonde con il freno motore dei camion che blocca alimentazione ma quello è un caso diverso..
     
  7. furio

    furio Collaudatore

    449
    20
    Feb 3, 2010
    Reputation:
    141,850
    530d E61 LCI
    Penso che scalando marcia si diminiusca anche il consumo per via del cut-off. Del resto lo si puo' notare anche dallo strumento. In rilascio, il consumo segnalato e' zero.
     
  8. Bach

    Bach

    13,267
    1,899
    Jan 24, 2007
    Liguria
    Reputation:
    10,254,462
    Prinz L
    Quoto!

    Il cut-off fa la differenza. E' la chiave per rispondere alla domanda. :wink:
     
  9. MemeGt

    MemeGt Secondo Pilota

    748
    37
    Nov 24, 2007
    Reputation:
    17,875
    non c'è più la BMW
    quindi utilizzando il frenomotore entra il cut-off quindi, il consumo si azzera, allora la mia domanda è...

    ma senza carburante il motore come fà a rimanere acceso?

    (non mandatemi a cag@re)
     
  10. Bach

    Bach

    13,267
    1,899
    Jan 24, 2007
    Liguria
    Reputation:
    10,254,462
    Prinz L
    CUT-OFF

    Cosi si indica l'interruzione della mandata carburante agli iniettori o al circuito del minimo del carburatore che ha luogo, in molte automobili moderne, in fase di rilascio (ossia quando, con il pedale dell'acceleratore totalmente sollevato, il motore viene "trascinato" dalle ruote). Interrompendo l'alimentazione in tali condizioni si hanno vantaggi in termini di consumo e di emissioni di scarico; non appena il regime di rotazione del motore scende al di sotto di un determinato valore, l'alimentazione viene ripristinata al fine di evitare lo spegnimento del motore stesso.

    http://staff.nt2.it/michele/parola_124_cut-off.aspx
     
    Last edited by a moderator: Aug 13, 2010
  11. Bach

    Bach

    13,267
    1,899
    Jan 24, 2007
    Liguria
    Reputation:
    10,254,462
    Prinz L
    (Il "cut-off", per la precisione, è un dispositivo di origine americana inizialmente concepito esclusivamente per ridurre le emissioni dei motori in fase di decelerazione, quando la combustione diviene incompleta e irregolare, tuttavia consente anche un certo risparmio di carburante evitando di alimentare inutilmente i cilindri in fase di "rilascio", quando il motore agisce unicamente da freno.)

    Da WIKI
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4,489
    320
    Jul 3, 2010
    Reputation:
    700,775
    BMW 323 CI Coupè
    quali motori bmw hanno il cut off?
     
  13. Bach

    Bach

    13,267
    1,899
    Jan 24, 2007
    Liguria
    Reputation:
    10,254,462
    Prinz L
    Gli attuali tutti.

    Credo che BMW adotti il sistema dagli anni "80 :wink:
     
  14. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2,013
    479
    Apr 18, 2009
    Reputation:
    125,865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Il trascinamento del motore assorbe l'energia proveniente dalle ruote ed esse decelerano... perché tu cosa pensavi?
     
  15. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4,489
    320
    Jul 3, 2010
    Reputation:
    700,775
    BMW 323 CI Coupè
    si questo nel caso in cui ci sia il cut off, ma io volevo arrivare al sistema che ne è privo.. in pratica per esempio nei motori senza cut off il freno motore è maggiore? il motore tende a frenare il movimento per cercare di tornare al minimo?
     
  16. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2,013
    479
    Apr 18, 2009
    Reputation:
    125,865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    No, da quanto ho potuto constatare con altri motori credo che, al contrario, senza cut off abbia meno freno motore.
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18,747
    439
    Apr 19, 2006
    Reputation:
    37,413
    135i
    Uhm.

    Figo il cutoff...

    Ma perchè quando tiro lo scalone allora fa casino?? Se non viene immessa benzina grazie al cutoff non c'è scoppio, ergo non ci dovrebbe essere rumore a 6000 giri...
     
  18. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2,013
    479
    Apr 18, 2009
    Reputation:
    125,865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    La compressione la fa comunque.

    Ora però mi sto chiedendo gli scoppiettii in rilascio a cosa sono dovuti.... :-k
     
  19. MemeGt

    MemeGt Secondo Pilota

    748
    37
    Nov 24, 2007
    Reputation:
    17,875
    non c'è più la BMW
    quoto!
     

Share This Page