Buongiorno...93mila km e ca... .. prima o poi sapevo che sarebbe capitato. QS mattina, nulla di grave, grattata di cerchio sul marciapiede . Colpa mia? Beh..si ma diciamo che il parcheggio a caxxo di qualcuno che avendo una vettura di emme non si fa problemi ad occupare mezza carreggiata ha agevolato il mio errore di valutazione. Danno fatto , cerchio diamantato per metà della circonferenza sgrattuggiato. Che fare? Il carrozziere mi ha già parlato di 200euro circa. Oppure potrei provare prima io , cos'ho da prendere? Appena avrò tempo userei carta abrasiva da 100 poi 300 poi 1000 ad acqua. Quindi una pasta abrasiva con rotorbitale e tampone piccolo. Il danno è solo sul bordo, spero anche solo di cammuffarlo un po'.. Qualcuno ha provato? Suggerimenti? Che tristezza... è come avere una cicatrice in fronte
Se lo carteggi rompi il film di trasparente epoxy sigillato dall'acrilico ... Dopo 3 mesi max cominci a vedere corrosione. Devi farlo sistemare e riverniciare trasparente per ripristinare protezione da UV e corrosione. Soprattutto per i diamantati dove hai la lega AlSi7 esposta che ossida solo a guardarla...
93000 km prima di grattare un cerchio….. beato te. In una città come Milano si queste cose meglio non metterci pensiero. In tutte le auto che ho avuto non penso di aver mai superato i prime sei mesi.
A me successo 2 settimane fa, meno male che è nero lucido ma è grattato parecchio.... Forse mi conviene comprarlo nuovo
Se non hai problemi a fermare l'auto o trovi una ruota temporanea ti conviene farlo rigenerare, fanno anche il riporto del materiale, se serve.
Castelfranco veneto, togli la gomma, prendi un cerchio base (o un gommista se ne ha per caso uno da prestare) e lo spedisci.
Attento che il video è fatto smart... Il graffio iniziale non è profondo da arrivare all'alluminio ed è su una superficie piatta, non include spigoli: è un graffio superficiale che non ha aperto il trasparente epoxy, soprattutto nei raggi di raccordo della diamantatura dove il trasparente polvere è più sottile Diciamo che ha riparato bene una strisciata superficiale e non una "grattugiata"
Vero, ma non riuscirò a peggiorare la situazione, insomma spedire il cerchio o fermare la vettura per un graffio ( seppur profondo) non mi conviene, ci provo e quel che succede se succede
Penso che il problema non sia il graffio in sé ma il graffio fatto su cerchio nero che si vede molto di più. Sui cerchi normali si nota molto meno
Userò un dremel con dischetti abrasivi di grana progressivamente più fine per togliere i micro frammenti causati dallo sfregamento col marciapiede Da : p 200 sino ad un p3000 con acqua. Poi una pasta abrasiva e un polish lucidate. Alla fine un trasparente spray protettivo. Spero verrà meglio di come adesso ( metterò foto prima e dopo). Comunque non ne farò una malattia solo una cicatrice per ricordare che ci vuole attenzione anche a 30 all'ora
Ok non è perfetto anzi ma, il miglioramento c'è stato! Soddisfatto al 50% che ne dite? Ho anche protetto le parti " fresate" con del trasparente usando un pennellino.
Ho visto di molto peggio. Vale solo se aspetti la prossima grattata e poi lo fai sistemare professionalmente...