Sulla BMW 118d del 2011 (E87), devo cambiare le gomme runflat che hanno fatto pochi chilometri, ma sono vecchie e molto dure, si sente fin troppo che l'auto è troppo rigida e perde aderenza. Ho le Bridgestone Potenza re050a i. 205/50 R17 89v Vorrei prenderne di più confortevoli, per sentire molto meno i sobbalzi su dossi rallentatori e le buche delle strade.
Io sto provando le Dunlop Sport MAxx e devo dire che sono anche silenziose. Chiaramente le runflat le ho abbandonate anni fa!!!
Quindi per ora prenderei le Michelin PS4 (pilot Sport 4). In base anche alla lettura di post precedenti. Come prezzi come sono, tra le più care?
si, costano ma durano anche meglio di altre competitors la mia recensione https://www.bmwpassion.com/forum/th...sport-4s-recensione-e-prova-su-strada.327879/
salute, mi sembra che su gomma diretto siano intorno ai 120 euro; da un buon gommista le 4 forse 500 euro
Su gommadiretto una costa 134.48 € con ecotassa inclusa, dal gommista dove porto a fare equilibratura e convergenza una costa 143 euro+tassa, lavoro incluso. La differenza è trascurabile, non prendo su internet.
Dall'ufficio del gommista per telefono mi hanno detto che si possono mettere anche R17 225/45 che costano molto meno (ricordo tipo 110 euro), però non ho ancora dato info sui cerchi, ho solo inviato la foto della carta di circolazione. Si possono mettere gomme diverse dalla misura prescritta su questi cerchi? cerchi lega styling raggi a V 141 7jx17 pn 205/50
Poi ho letto qualcosa sui Michelin Primacy, durano di piú, e forse sono piú adatti alle pessime strade. Poi non so se le gomme proposte da 45 invece che 50 assorbano meno le buche
lunedí devo decidere, se prendere la 225 45 che costano molto meno o spendere piú per le 205 50, che sono la misura di serie. Spero che le 225 si adattino e aderiscano bene al cerchione, é quello che mi chiedo
le gomme da 225 di larghezza andrebbero sul cerchio da 7,5" e non da 7" che dovresti avere in questo momento. Comunque è possibile montarle lo stesso senza troppi problemi.
Da quello che si vede nel libretto, le 225/45 le puoi montare solo dietro accoppiate alle 205/50 davanti.
205 solo davanti e 225 dietro? Ora sta diventando complicato, non ho trovato info dettagliate su come leggere la carta di circolazione, ma sembra piú una cosa da fare per auto sportive.
Nel libretto "1:" si riferisce all'assale anteriore, "2:" all'assale posteriore. Se non è specificato, come per le misure 205/55/R16 e 205/50/R17, puoi montare la stessa misura su entrambi gli assali
Dal gommista dopo aver fatto presente delle misure di assale anteriore e posteriore, (che ho letto qui sul forum) mi hanno detto che non si può mettere 4 gomme da 225, mettere due tipi diversi non è una buona cosa e quindi devo prendere 4 da 205 che costano di più, come è stato pensato all'inizio. ..Si sarebbero accorti se portavo la macchina
Mah.... non capisco perchè non sarebbe una buona cosa avere misure differenziate tra anteriore e posteriore. Secondo me è l'esatto contrario...
Avere gomme differenziate è un'ottima scelta dal punto di vista prestazioni, ovviamente non lo è molto perchè i prezzi lievitano e la durata è limitata vista che non si possono invertire.
nel caso di @118d_ i prezzi scendono... certo che le puoi invertire: da destra le puoi passare a sinistra (chiaramente vanno smontate dal cerchio di destra e rimontate su quello di sinistra per far si che la parte interna a destra diventi l'esterna a sinistra e viceversa).
Dipende, non tutte le gomme sono reversibili interno-esterno (vorrei dire quasi nessuna) e comunque no credo si guadagni molto invertendo le gomme dello stesso asse che, teoricamente, hanno lo stesso consumo.