Buonasera a tutti, posseggo una f11 del 2012 e, sin ora, tutto bene. Circa un anno fa sono cominciati a comparire i seguenti falsi allarmi: Regolazione fari guasta, Automatic HOLD senza ausilio, PDC inattivo, Stabilizzazione di marcia inattivo. Questi allarmi si presentavano non subito all'accensione ma dopo aver percorso un po' di kilometri. Apparivano e scomparivano durante la marcia. Solo dopo qualche minuto dall'arresto, tutto sembrava essere tornato alla normalità per poi ripresentarsi dopo qualche kilometro e a giorni random. In concessionaria hanno fatto una ricerca guasti per qualche giorno, senza trovare nessun problema su cavi, connettori, centraline.. Per loro era tutto a posto. Costo del “non intervento” € 400! Dopo un mesetto si ripresenta il problema e questa volta in concessionaria mi sostituiscono una centralina “unità di comando” (è quella posizionata in alto sopra lo specchio retrovisore). € 520!! Adesso, a un anno dall’intervento, siamo al punto di partenza. Se fosse di nuovo la centralina “unità di comando”, dovrebbero sostituirla in garanzia…. ma dubito della lealtà e mi aspetto un’altra centralina da sostituire sborsando altri euri!!! Mi sembra la storia infinita….. A qualcuno di voi è già successo? Avete consigli da darmi? Grazie in anticipo.
solo la tensione dice poco, bisognerebbe provare la capacità e non è uno strumento che hanno tutti se non vuoi andare dall'elettrauto io proverei direttamente un'altra batteria o in parallelo con una batteria di amperaggio simile o superiore proprio domenica ho cambiato la batteria della Up! di mia moglie...la batteria aveva 6,5 anni e fino a sabato mattina tutto ok (domenica scorsa l'avevo spostata e non mi era sembrato "vivace" l'avviamento ma lei l'aveva usata senza problemi fino a sabato mattina) l'elettronica sabato (dopo che lei l'aveva usata normalmente) aveva dato un errore motore ed un altro al cambio (robotizzato). cambiata la batteria domenica è tornato tutto a posto
Riguardo la tensione di batteria personalmente non l'ho controllata, poichè mi sono sempre recato in bmw, come anche in questo caso, ritengo (e spero) l'abbiano fatto loro. Ciò nonostante e scusate l'ignoranza, ma se la tensione di batteria (bassa) fosse la causa, perchè i problemi non si presentano all'avviamento ma solo dopo 20-30 km e, tra l'altro, non sempre?
Ah boh ma è un casino con tutta l'elettronica che c'è sulle auto recenti La centralina si accorge che la corrente (non necessariamente la tensione, per questo ti dicevo che il controllo andrebbe fatto con un amperometro) è insufficiente e per garantire il funzionamento dei servizi di sicurezza (abs, servosterzo, controllo trazione e simili) mette fuori servizio quelli meno importanti ed accende le spie di allarme per avvertirti