in se la velocità sul dritto non è pericolosa se l'auto è stata progettata e costruita per andare a quella velocità. il problema è che siamo in tanti quindi occorre rispetto (stasera sono buono) e attenzione anche per quelli che magari strozzeresti perchè tu stai arrivando come un missile e loro si buttano fuori come degli incoscenti senza guardare. è così che avvengono quasi tutti i tamponamenti autostradali. per fortuna che di notte c'è in giro poca gente e già se hai due corsie completamente libere hai una buona sicurezza perchè chi sta in terza a destra difficilmente si butterà sulla prima a sinistra, a meno che non sia un folle.
Vai tranquillo aristo che con me il motore rimane slegato anche senza tirare la sesta marcia... mi sono sufficienti le prime tre marce per tenerlo slegato, fidati a parte che il detto di tirare ogni tanto a tavoletta l'ultima marcia per slegare il motore, per me, è una grandissima cazzata... il motore lo sleghi anche con le marce basse... anzi, con le marce basse va anche più su con la temperatura dell'olio e degli organi del motore in generale, percui se c'è qualcosa che si deve slegare, si slega meglio così (sempre secondo me eh)
la tua teoria è giusta ma penso che quel discorso li valga per tenere il motore al massimo del suo funzionamento per un certo periodo... con le marce basse fai la tirata e poi cambi subito, non vai in giro a 6'000 giri (a meno che non fai come i vecchietti )
in guida sportiva in tratti di montagna sono sempre o gas piantato o freno piantato... riprese e accelerate continue uscendo da ogni curva di traverso ovviamente
mi sa che se scrivi ste cose quando hai intenzione di venderla è meglio che la vendi a qualcuno non del forum se no farai parecchia fatica
scusa ma il motore è fatto per lavorare, e io lo faccio lavorare non ho comprato un'auto per viaggiare in polleggio (leggi: non ho comprato una classe C ) cmq prima di tirare aspetto sempre che si scaldi ovviamente... e cambio sempre l'olio tutti gli anni... anche se non ho percorso i km prescritti... poi internamente e esternamente la tratto con una cura maniacale... si, insomma, ho solo un pò la malattia di Valentino... amo la guida sportiva per il resto la tratto con moolto rispetto altra cosa, questa quì (320d) non la darò via mai... e quando il motore sarà andato (fra 250-300.000 km ovviamente), rifarò il motore... la terrò forever
allora la pensiamo allo stesso identico modo su tutto solo che io ci vado a passeggio e gli tiro il collo solo ogni tanto quando vedo una rotonda troppo invitante
slegare il motore lo si slega all'inizio, quando è nuovo, limando le parti troppo in attrito fra di loro perchè troppo "legate"... una volta slegate, cioè dopo alcune migliaia di km, il motore è a posto, non ha bisogno di essere slegato più, però tenerlo sempre pulito con gas a tavoletta ogni tanto e giri elevati, associate a temperature d'esercizio elevate, aiuta a mantenerlo sempre così, bello frizzantino e giovane this is my opinion
si sicuramente qualcosina gli va fatto xkè se viaggi sempre a 2'000 giri mi sa che poi non tira più neanche a spingerlo
Ce anche da dire che i motori oggi sono costruiti in modo così preciso che il rodaggio è limitato al massimo ... bastano pochissime centinaia di chilometri
E dici bene Gianni! Per la cronaca, io ho toccato i 260 al tachimetro, ma non amo molto le corse in rettilineo. Altrimenti dovrei cambiare il nick in F1Man...