Coppa dell'olio

Discussion in 'BMW Serie 3 E36' started by Dmitriy, May 6, 2014.

  1. Dmitriy

    Dmitriy Aspirante Pilota

    1
    0
    May 5, 2014
    Reputation:
    10
    BMW E36
    Ciao ragazzi! Ho un dubbio, ho trovato qualche discussione che ne parla però mi servirebbe un consiglio pratico più mirato.
    Ovviamente parliamo del e36 motore m50, devo cambiare guarnizione della coppa con relativa pulizia. Domanda: è possibile togliere la coppa senza toccare altre parti come servosterzo e montante/sostegno motore inferiore. A parte qualche difficoltà per svitare i bulloni, sarà possibile sfilare la coppa da dietro (intendo tirando verso il cambio)??? Spero di aver reso l'idea :-k
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ciao e ben arrivato, è una bella domanda, in effetti penso di farlo anch'io prossimamente perchè ho un bel pò di trasudazioni dalla guarnizione della coppa, quindi una bella pulizia sarà opportuna.

    Guardando da sotto non mi sembrava così difficile da tirar via, ma non ho preso direttamente in esame la cosa perchè non era ancora il momento.

    Resto quindi anch'io in attesa di una risposta dagli espertissimi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Galeone Pietro

    Galeone Pietro Collaudatore

    297
    3
    Jan 22, 2009
    Reputation:
    13,396
    320I 24V SERIE 3 E 36
    Ciao.Come o notato x sfilare la coppa dell'olio mi sembra smontare la staffa del supporto motore, oppure basta farla scendere di qualche centimetro.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Mentre era sul ponte per rifare la convergenza ci ho guardato. Anche a me sembra possa essere sufficiente smontare la barra di rinforzo per togliere la coppa senza difficoltà. Forse addirittura si sfila anche con barra montata.
     

Share This Page