Ciao a tutti, Ho già posseduto una E87, restyling del 2007. L'ho recentemente venduta, si trattava di un 116i a benzina. Bellissima esteticamente, ma con un motore sottodimensionato e dai consumi eccessivi. Mi sono deciso a venderla. Sono in attesa di una conferma o meno di ricevere l'auto aziendale. Poiché non ne ho la certezza, mi sto guardando intorno su eventualmente cosa acquistare. Premetto che non ho particolari esigenze di potenza o di avere l'ultimo modello. Prediligo un'auto dai consumi non eccessivi e che sia affidabile. Tra le varie marche e modelli, sono ricaduto nella serie 1. Tra le mie scelte c'erano le seguenti, scartate x le seguenti ragioni: -alfa 159, pesante e consuma (anche il 1.9) - alfa 147, non mi piace più di tanto - alfa Giulietta, ancora sopravvalutata di prezzo - mini, troppo piccola Insomma, la serie 1 e' ancora l'auto che più mi piace. Cerco un disel, budget e' sui 10.000 euro, km non più di 70.000 La mia domanda e' la seguente. In base alla vostra esperienza, preferireste acquistare: - e87 118d del 2006 (circa 8/9000 euro) - e87 118d o 120d restyling (dal 3007 in avanti) circa 11000 euro - 118d o 120d coupe' dal 2007 al 2010 sui 13/14000 euro - 118d coupe dal 2005 al 2007 circa 9000 euro Innanzi tutto se i motori disel pre restyling consumano di più. Esteticamente non mi interessano le piccole differenze (fanali post e fendinebbia), piuttosto i consumi e la solidità del motore. Avevo una 116i restyling e mi sono pentito di non aver acquistato una 118d pre restyling allo stesso prezzo. Voi cosa mi consigliereste considerando che la terrei per molti anni fino ad un chilometraggio esagerato (quindi non consideriamo il mantenimento del valore nel tempo). Grazie in anticipo x le risposte Ciaooo
Consiglio acquisto 330i e46 + impianto gpl Con 8000 prendi una buona vettura e metti gpl. Poi fai media 9,5 litro con gpl che costa 0,87 litro, e' come fare i 19 a diesel. In più se la usi per lavoro ti fai rimborsare i km come se vai abbenza, ma spendi la meta' Capisciamme'...
Ciao Ho già considerato l'opzione da te suggerita, ma l'ho messa da parte per diversi motivi, tra i quali l'erogazione del benzina aspirato, la mancanza di spazio nel baule dopo averci installato la bombola, la minore autonomia usando GPL, l'usura del motore a benzina (un 2000cc disel a 170000 km gira ancora come nuovo, il benza girato a GPL no, o almeno alcuni amici hanno passat e Audi A4 a GPL con più di 160000 km e il motore da' una sensazione per niente bella), bollo e assicurazione costosi. Un 2000 diesel da 17/19 km/litro per me e' un'ottima soluzione
Consiglio acquisto I dieseldi oggi si rompono presto... Io con il volvo V70 a benzina+gpl 2400cc ho fatto 650mila km e il 320iTouring e46 di adesso sonoa soli 250 mila sempre gpl, più lo uso meglio va.
Mia sorella usa un S6 da oltre 360 cv, l'ho usata spesso. Per quel che devo fare cerco un disel con i consumi sopraindicati 17/19 km/lt Un amico ha un 120d automatico con 260000 km e va come nuovo, l'erogazione e' esaltante, se va piano consuma pochissimo, cerco qualcosa del genere Tra le opzioni proposte quale scegliereste?
visto che per te l'aspetto solidità/affidabilità è primario, devi scartare appunto i diesel N47 post 2007.. la Giulietta secondo emè un'ottima auto lavorativa senn devi combinarci nulla e nn devi "godertela"..
N47?? Quanti cv ha? E' il 177 cv? Che problemi ha? Dici che vado meglio con un 118d pre restyling con 163 cv?
Mi ricordate quanti cv ha il 118d pre restyling? I 143 cv ce li ha il post restyling, corretto? Grazie
122 cv pre restyling e 143 restyling ovviamente parliamo di 118d /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
pre-rest 118d -> 122 cv. lascia stare i diesel del restyling (n47 ) , vedi problemi catena distribuzione..
n47-->codice identificativo del motore cmq viste le tue esigenze ti resta la prima scelta ovvero: e87 118d del 2006 (circa 8/9000 euro)
basta consigliare sto gpl che poi la gente si invoglia a prenderlo e i prezzi al litro salgono, come è successo al diesel più di 10 anni fa prendi il diesel, le auto a gpl sono pericolose, la bombola può esplodere, il motore si squaglia dopo 50 mila km e si perde il 90% delle prestazioni
Aggiungo che nella serie 1 perdi il baule. L'anno scorso a sciare con un GPL di un amico, a parte che a salire serviva la prima, poi al ritorno finito il GPL in autostrada abbiamo vuotato il serbatoio di benza, poi una volta trovato un distributore di GPL in autostrada, c'era una fina di 30 macchine (circa un'ora di attesa), Risultato, pieno di benzina. Il GPL lo abbiamo valutato tutti, e molti di noi l'hanno scartato. Le motivazioni possono essere più o meno valide, io dopo averli avuti tutti e tre dico DISEL!
Ma questo problema della distribuzione in cosa consiste? Come si sistema e con che spesa? Sembra più facile reperire una post restyling che una per restyling, ad un prezzo simile