Salve ragazzi, un pò mi imbarazza farvi questa domanda Dovrò guidare una BMW con cambio automatico, mi spiegate come usarlo al meglio? Sono abituato al manuale e sarebbe la prima auto con l'automatico che guido...vi porgo un pò di domande. Da ferma dovrebbe essere su n o p giusto? Freno premuto, la accendo con il pulsante, metto in D e parto, ora ma se lasci il freno la macchina cammina leggermente o devi usarlo un filo di gas? I rapporti si cambiano da soli anche a basse velocità? O devo alzare il piede per cambiare? Che differenza c'è tra P e N? Grazie mille ragazzi!!!! N.B. Preciso che l'auto che dovrò guidare non è vecchia, credo o una E6X o una E9X :wink: Quindi se non sbaglio le nuove non hanno le posizioni 1 2 3 4 5 ecc giusto?
ciao il cambio si chiama automatico appunto perchè è automatico.N la usi solo se sei in un lavaggio automatico oppure devi essere trainato,P quando posteggi oe scendi dall'auto se non sei in p la chiave non esce,poi per partire devi tenere il piede sul freno in d e molli il freno l'auto in piano si muove in salita rimane ferma,se sei a un semaforo puoi mettere in N in tanto che aspetti il verde.in pratica con il cambio automatico usi di più il freno..
Allora che casino l'automatico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ti parlo per l'esperienza eu E6x ma penso che per le altre sia uguale e ti dico quello che mi è stato detto e quello che faccio.. Allora quando ci ferma del tutto si mette la P che funziona quasi come freno a mano con blocco delle ruote e quindi non serve tirare il freno a mano in caso ci sia la P. Si parte con la P perchè ci si ferma, si preme il freno si schiaccia start e parte il motore. Si tira su D e la macchina che è leggermente accelerata inizia a partire se è sul piano altrimenti resta ferma se è leggermente in salita. In D le marce vengono cambiate automaticamente quindi non devi fare niente solo accelerare e frenare, se invece lo metti in sequenziale tirando a sinistra cambi le marce ma il motore ti cambia sempre al limitatore quindi non vai mai fuori giri. Quando ti fermi del tutto metti P e l'auto si blocca...non farlo quando stai ancora camminando perchè si blocca di colpo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La N è una Folle che si mette in caso bisogna aspettare nel traffico tanto tempo e invece di lasciare il motore accelerato col freno premuto si mette N e si "riposa".. Dovrebbe esser tutto e spero di esser stato chiaro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la prima cosa che devi tenere bene a mente se passi ad un automatico non avendolo mai usato prima è quella di dimenticarti del piede sinistro: sembra una battuta ma non lo è... l'abitudine a premere la frizione sul manuale, porta spesso a schiacciare il freno con il piede sinistro quando si guida un auto con l'automatico ed allora i dentini sono a serio rischio di collisione col volante... una volta presa la mano, anzi il piede, tutto è molto più facile e meno stressante che col manuale, ricordati appunto che la chiave si toglie solo mettendo il selettore sulla lettera p e prima di passare alla p tira il freno a mano; se una volta dovesse capitarti che girando la chiave il motore non si accende non preoccuparti, significa solamente che hai lasciato la marcia (d) inserita. Per le soste ai semafori o in qualsiasi altra circostanza ci sono due scuole di pensiero; una afferma che si deve tenere la marcia inserita ed il freno premuto, l'altra sostiene invece che è meglio mettere in neutral, fai come ti trovi meglio altro particolare importante: quando fai retromarcia, non togliere mai la marcia anche se sei in discesa, perchè così non funzionerebbero i pdc e se malauguratamente ci dovesse essere un ostacolo dietro all'auto ma che non riesci a vedere, lo prendi in pieno per il resto è pura goduria /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nota: se l'auto è a noleggio metti in DS e schiaccia spesso tutto il pedale se vuoi divertirti veramente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />...in D venendo da un manuale può sembrare un pò pigra all'inizio.....
Vandalo !!! p.s. per me l'unico difetto dello Steptronic è che quando ti abitui non ne puoi + fare a meno..
Grazie mille ragazzi, appena posso una reppa a tutti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> P.s. Poi vi farò sapere come è andata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La devo guidare mercoledì
Ricordati questo che è la cosa più importante ...quando l'ha portata mio padre la prima volta dal sedile stavo finendo dritto nel motore tanto che ha inchiodato
Infatti sono in molti a dirmi questa cosa..dimenticati di avere il piede sinistro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E se l'auto è a noleggio? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per quello non comprerò mai un'auto aziendale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque basta non fare partenze a razzo...poi dai 80-90 in su puoi fare quello che vuoi IMHO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
relativamente se per quello che vuoi intendi accelerare a fondo dai 80/90 va anche bene, ma se inizi a passare da d a s o viceversa con una certa frequenza ed insistenza in diversi impieghi, lo stato di salute del tuo step potrebbe risentirne
Si infatti in DS o sequenziale non la uso praticamente mai....mettiamo 2-3 volte al mese al massimo....anche perchè per il DS serve anche la strada adatta altrimenti continua a tirare le marce per niente....lo uso in montagna e per qualche tiratina ogni tanto.....in pratica da fermo ho accelerato a fondo 1 sola volta per provare lo 0-100 e basta.....poi qualche partenze svelta da incroci ci sta ma con la potenza che si ha si fa senza premere a fondo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vabbè ma tanto se non è la sua la può scannare quanto vuole in DS o D per capire la differenza...al massimo lo cacciano a pedate
L'unica vera utilità è quando sali in montagna e vuoi andare allegro...altrimenti a ogni tornante non hai mai la marcia giusta e lui va su in 4° a 1200 giri....6L e 200cv però insomma non è il massimo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Come fanno a capire come la sua quando la guida? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quella che mi avevano dato come sostitutiva (320d E90 Step 177cv nuova di zecca) non sapevo ancora del DS..era la prima automatica che usavo (qualche palata nei denti l'ho presa e subito non capivo il perchè)....comunque ci si fa dentro di tutto.....tirate a freddo ecc....poi senza l'indicatore di temperatura dell'acqua /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao a tutti, posto qui la mia esperienza perché si tratta di cambio automatico e non vedo altri topic sul forum del Serie 5 E61... due anni fa in autostrada mi fa lo scherzetto per la prima volta: mentre sto sorpassando improvvisamente salta fuori il messaggio "anomalia al cambio" e va in una marcia bassa...accosto in corsia di emergenza rischiando la vita, ma spengo e riaccendo e tutto funziona, penso: mah, sarà il sw come al solito...e me ne dimentico per un anno, finché il problema si ripresenta con frequente regolarità... dal conce mi fanno perdere un sacco di tempo e parlano di sostituzione del cambio (6000€ almeno!), quindi frugo in internet e capisco che esiste l'alternativa: trovo un'officina specializzata (a Limena, PD, è famosa o famigerata, dipende dai risultati ottenuti, ma ne esistono anche altre in emilia per es.) che collabora con ZF: qui mi tengono la macchina ferma una settimana (!!!) ma almeno me la cavo con 1600€ (non poco comunque) e ora il cambio non presenta più il problema (ormai sono passati alcuni mesi e migliaia di km) e inoltre va molto meglio di prima, più fluido specie in sport nelle salite di montagna; inoltre ora ho notato (anche se non ha senso usarlo) che il regolatore automatico della velocità mi funziona bene anche in sport (prima "fluttuava" e immagino questo possa essere un sintomo che nel cambio c'è qualcosa che non va, perchè me lo faceva da appena acquistata, quando l'auto aveva 90000 km) il guasto si è presentato tra i 150000 e i 160000, il modello è un 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Touring del 2008 ultimo restyling serie E61 tutto ciò nel caso possa essere utile a qualcuno, anche se non lo auguro a nessuno!