2035-Ban motori endotermici

Discussion in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' started by Katanazz, Jun 9, 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    20,005
    24,093
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Mi verrebbe da domandarmi come potevano aspettarsi un risultato diverso.
    Rispetto alla più che consolidata tecnologia di propulsione endotermica quella di propulsione elettrica è: più acerba (la progressione evolutiva è in pieno corso), più costosa, meno pratica (per i tempi e le modalità di ricarica).... sarà anche più ecologica, meno rumorosa e magari conveniente per chi ha fotovoltaico/accumulo, ma per quale motivo la maggior parte delle persone dovrebbe sceglierla rispetto all'altra (che oltretutto già possiede)?
    L'unica via sarebbe quella legislativa, ma se il legislatore ha lasciato tempo fino al 2035, per quale motivo nel 2025 dovrebbero correre tutti a comprarsi un'auto elettrica? Vuoi dirmi che costruttori ed esperti non potevano prevederlo? Forse avevano letto 2025 invece di 2035? Mah.

    Penso invece che l'analisi debba tenere attentamente in considerazione la presenza della Cina.
    1. Il mercato automobilistico più grande e più in crescita al mondo è quello cinese. I costruttori occidentali hanno sempre avuto gli occhi puntati su di esso e alcuni avevano già iniziato a vendere parecchio da quelle parti.
    2. Il governo cinese ha incentivato la vendita di auto elettriche nel paese molto più di qualsiasi altra nazione al mondo.
    Quello che probabilmente "esperti" e costruttori occidentali non si aspettavano è che il governo cinese incentivasse anche lo sviluppo di un'industria domestica e che questa fosse in grado di colmare il gap (fino a diventare leader) in così poco tempo e di crescere al punto da diventare una seria minaccia non solo nel mercato di casa, ma a livello globale.
     
    Last edited: Nov 18, 2025 at 12:05 PM
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,804
    22,427
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,920,817
    Bmw F31 320 touring
    Ammesso non sia obbligato a scegliere tra alimentare casa o ricaricare la macchina
     
  3. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1,929
    335
    Jan 17, 2011
    Traversetolo (PR)
    Reputation:
    106,663,247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Poi in Italia, stipendi inchiodati da 20 anni, anzi pure calati.
    Potere d'acquisto salariale medio = da fame
    Bollette e cibo sempre più caro, per non parlare di vestiti / elettronica / e tutti i beni che si possono acquistare
    Muti e affitti inavvicinabili o che coprono una % del reddito non indifferente

    L'ultima cosa a cui penso, è comprarmi un'auto elettrica
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15,492
    14,129
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Le due cose non sono molto compatibili, anche con la realtà.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,782
    7,803
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534,958,211
    otuA
    forse è calato il potere d’acquisto, i contratti a rinnovo triennale sono sempre aumentati.
    Sulle finte partite iva invece è sempre stato un disastro.
     
    apripista987 likes this.
  6. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1,929
    335
    Jan 17, 2011
    Traversetolo (PR)
    Reputation:
    106,663,247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Mi limito a leggere quanto ho a disposizione:

    https://asvis.it/notizie/2-23332/fe...i-reali-crollano-peggior-dato-tra-i-paesi-g20

    https://www.ilfattoquotidiano.it/20...ndicizzazione-salari-inflazione-news/8074067/

    I ristoranti/bar/hotel siano sempre pieni sono d'accordo, credo che si stia erodendo il risparmio privato pur di non rinunciare alle comodità e abitudini degli ultimi anni. Tanto 2 euro al giorno nessuno se ne accorge, ma 700 all'anno sono la stessa cosa ma con diverso impatto. Come le rate da 1 caffè al giorno
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62,216
    25,632
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,479,527
    car2go
    A quanto stanno ora i mutui fissi, intorno al 3?
     
    apripista987 likes this.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    20,005
    24,093
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Fosse possibile ridurre fortemente il costo dell'energia elettrica (all'utilizzatore finale) probabilmente la penseremmo tutti diversamente.
    Forse è li che dovrebbero provare a lavorare, invece di ingegnarsi già su come tassare le BEV.
    Al cittadino medio che l'energia sia prodotta col sole o col carbone frega poco se alla fine il costo è sempre alto. E probabilmente gli andrebbe benissimo pure il nucleare se questo riducesse sensibilmente le bollette.
     
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,804
    22,427
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,920,817
    Bmw F31 320 touring
    Di questi tempi pure l’endotermica
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62,216
    25,632
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,479,527
    car2go
    Ma infatti. Non mi pare che costino poco
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,804
    22,427
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,920,817
    Bmw F31 320 touring
    E ti danno sempre meno a leggere i vari thread di indignazione per mancanza di dotazioni inconcepibili per un determinato target di auto
     
    labrie_it likes this.
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,662
    2,327
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    805,212,575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    Sai bene che questo tipo di importanti transizioni che coinvolgono tutta la produzione e la mobilità europea devono essere a lungo termine, infatti sè ne parlava già dal 2019 e secondo me sè ne discuterà ancora per tanto tempo in seno al parlamento europeo.
    Non tutti i giochi sono chiusi o fatti.
     
  13. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7,887
    3,075
    Feb 5, 2010
    Reputation:
    972,224,188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Se carichi a casa è già fortemente competitivo, se carichi in giro è da mani nei capelli.
     
  14. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1,929
    335
    Jan 17, 2011
    Traversetolo (PR)
    Reputation:
    106,663,247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Allora cosa installano le colonnine se non conviene assolutamente?

    C'è chi dice che se non ricaricasse da casa, la bev neanche l'avrebbe presa per la non convenienza.
    Allora mi chiedo tutti i soldi spesi per le colonnine a chi servono :-k
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    20,005
    24,093
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Ci sono fondi europei per l'installazione e prima o poi qualcuno le userà sicuramente, quindi chi le installa lo fa in virtù di ciò.
    Il lato "oscuro" della faccenda è che esistono troppe variabili (DC, AC, bassa potenza, alta potenza, ultra potenza, abbonamenti, a consumo, tessere di terze parti, ecc) per riuscire, se non a controllare, quanto meno ad orientarsi sui prezzi, per cui gli automobilisti di tanto in tanto rischiano di finire preda del vampiro di turno.
    Con la benzina sai che costa più o meno X al litro e quando ti avvicini al distributore vedi subito se sei capitato in quello onesto o se invece rischi il salasso. Mal che vada prosegui fino a quello successivo, conscio che in pochi minuti risolvi la situazione.
     
  16. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1,487
    581
    Mar 3, 2024
    Firenze
    Reputation:
    230,303,823
    X1 U11
    Anche ricaricando da rete il costo al km è comunque basso.

    Si, siamo intorno al 3,2 - 3,3.

    Senza colonnine, con una BEV non ti potresti allontanare più di tanto da casa senza rimanere a piedi.
     

Share This Page