Vado a stappare con il cavatappi a doppia lama e agli ultimi cm mi si spezza il tappo Penso che con un tappo in quelle condizioni il vino sia da buttare nel lavello.... e invece... una bevuta monumentale. Tannino ancora vivo sebbene bello ammorbidito come ci si aspetterebbe dall'età, frutto maturo ancora ben definibile e tanti terziari. Una vera goduria!
È buono, non più che buono. Stiamo parlando di un prodotto che di solito sta sui 35 euro, preso a 23. Ottimo per il prezzo ma buono in senso assoluto
mi è successo l'altra sera col Brunello di Frescobaldi, salvato in extremis. E' proprio la tipologia di tappo utilizzata, tende a seccarsi molto più facilmente.
Di "vecchi" e importanti non ne ho mai bevuti. Ho preso un paio di casse di questo che ho trovato a cifre basse, per avere delle mezzine da abbinare a pasticceria o castagne. Ad onor del vero gli preferisco i passiti nostrani. Invece mi ha stupito in positivo il San Leonardo, veramente ottimo.
Ecco, allora sei come me Ah con le castagne se non ho un novello, come da tradizione, preferisco il thè
Molto valido e se trovato a cifre giuste, ottimo rapporto Q/P. Tannino ammorbidito e prevalenza di liquirizia e cuoio con un finale lungo e speziato.
Nelle ultime settimane ho recuperato alcune bottiglie (credo una decina o dozzina) di brunelli vari tra il 90 e il 2005. Speriamo la maggior parte siano bevibili!