BMW Serie 1 F40 Ruotino F40

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da &rew, 11 Febbraio 2021.

Tag (etichette):
  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.804
    22.426
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.920.817
    Bmw F31 320 touring
    Perché potenzialmente a “manazza”, a meno che uno non sia una mezza sega, tira ben più che a 140 Nm
     
  2. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.613
    2.232
    18 Luglio 2021
    este
    Reputation:
    473.477.548
    118D F40
    Già fatto ma senza tagliare niente e senza incollare così il tubo lo sfilo ed il tutto lo "archivio" meglio in garage
     
  3. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.266
    7.477
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2.147.459.894
    BMW 320D TOURING F31
    Quando stringi a mano , secondo me, inconsciamente hai paura di stringere troppo poco e di conseguenza ti impegni alla fine stringendo più o meno uguali tutti i bulloni.
    Il fatto che siano conici fa si che difficilmente, praticamente mai, si svitino a meno che non li stringi pochissimo.
    l'uso della dinamometrica è indicato per evitare, specialmente con le pistole a impulsi, di stringere molto più del necessario ed in modo impari tra i vari bulloni, nei cerchi in lega questo unito alle dilatazioni successive dovute al riscaldamento da frenate può indurre deformazione dei cerchi e conseguenti vibrazioni.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  4. dz_dns

    dz_dns Primo Pilota

    1.198
    469
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputation:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Qui in Germania, dopo ogni cambio gomme stagionale ti chiedono di ripassare dopo 50 km a dare una stretta ai bulloni (con chiave dinamometrica), cosa che a memoria, almeno dai gommisti che ho frequentato in Italia, non mi è mai stata detta.

    Alla fine ho optato anch'io per una chiave dinamomentrica così faccio da solo. Ho ceduto al marketing dei recensori Youtube e preso una Vanpo pagata poco più di 30 euro.
     
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.804
    22.426
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.920.817
    Bmw F31 320 touring
    Qui se te li serrano in bmw rischi ti chiamino per verificare se li hanno spezzati da quanto tirano :haha
     
  6. dz_dns

    dz_dns Primo Pilota

    1.198
    469
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputation:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Qualità BMW!

    Proprio oggi ho usato la dinamometrica, però sulla Leon. Mi si è rotta la pompa dell'acqua dei tergicristalli e mi sono dato al fai-da-te per sostituirla. I valori di serraggio sono inferiori, 120 Nm.

    20250822_161703.jpg
     
  7. Simone_Creva

    Simone_Creva Kartista

    95
    23
    1 Aprile 2024
    Bologna
    Reputation:
    4.738.788
    118D Msport F40
    Ecco il punto é questo, tutti tirano alla morte poi usano la dinanometrica x sentire lo scatto ma che non serve a nulla… magari giustamente scatta a 140Nm ma é stretta a 500Nm…

    altra cosa, anche io per abitudine la scarico sempre a fine uso anche se in realtá le molle sono cavolate che ci consumano, sono eterne… ma é un uso comune che comunque non fa perdere molto tempo a noi home made
     
  8. spark

    spark Collaudatore

    353
    43
    23 Ottobre 2011
    Reputation:
    16.526.567
    ex BMW 320d futura X drive; BMW 120i m
    Ciao, confermo quanto scritto in uno dei miei post precedenti in merito al montaggio del ruotino da 17 con pinze freno M.
    Oggi ho comprato il ruotino 17" come indicato sulla targhetta del montante portiera conducente e ho già provato a montarlo al posteriore, posso confermare che non c'è la minima interferenza con le pinze , anzi monta perfettamente e rimane spazio per le dita tra pinza e cerchio, ovviamente all'anteriore non ho nemmeno provato per ovvi motivi.
    Quindi: se foro al posteriore monto il ruotino senza problemi, se foro all'anteriore monterò il ruotino al posteriore e la ruota posteriore all'anteriore.
     
  9. spark

    spark Collaudatore

    353
    43
    23 Ottobre 2011
    Reputation:
    16.526.567
    ex BMW 320d futura X drive; BMW 120i m
    confermo, con il 320 la prima volta che ho montato le termiche si è rotta la bussola da quanto erano serrati:evil:, su qs erano lenti #-o
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.804
    22.426
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.920.817
    Bmw F31 320 touring
    Comodo…. Io ho forato giusto stamattina. Un bel tubetto di ferro che ha sgonfiato la gomma in pochissimo tempo
     
  11. spark

    spark Collaudatore

    353
    43
    23 Ottobre 2011
    Reputation:
    16.526.567
    ex BMW 320d futura X drive; BMW 120i m
    ciao capisco ironia sul comodo :biggrin: ma con pinze M non ho trovato altre soluzioni, purtroppo si fora sempre nei momenti peggiori e nei posti peggiori , non sto a raccontarti le mie forature perchè andrei troppo ot
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  12. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.687
    1.583
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputation:
    280.000.001
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    E noi che ci facciamo pippe con la dinamometrica..:confused2
     
  13. spark

    spark Collaudatore

    353
    43
    23 Ottobre 2011
    Reputation:
    16.526.567
    ex BMW 320d futura X drive; BMW 120i m
    :biggrin::biggrin::biggrin:
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.888
    2.731
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Dopo essere passato da un gommista/officina generica (oppure BMW), controllo sempre la coppia di serraggio delle ruote

    Quasi sempre è stato necessario fare aggiustamenti importanti per la coppia eccessiva oppure difforme, segnalo anche che in due casi recenti (gommista poco noto ed officina generica ma ATE) avevano serrato uniformemente a 120 Nm, che mi risulta essere la coppia ufficiale per le BMW del vecchio secolo (almeno ci hanno provato)
     
  15. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.687
    1.583
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputation:
    280.000.001
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Anch'io dopo ogni sostituzione degli pneumatici, controllo serraggio bulloni e pressione.
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.276
    23.425
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Ma come mai vi affidate a questi soggetti che chiaramente ritenete incompetenti visto che poi dovete rifare e/o verificare buona parte del lavoro che avevate gia' profumatamente pagato? E se non vi fidate della loro professionalita' per queste operazioni basilari, come fate a fidarvi del resto?
     
    A Felis, Nik_82, THOMAS73 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.613
    2.232
    18 Luglio 2021
    este
    Reputation:
    473.477.548
    118D F40
    Ma la coppia di serraggio BMW di 140 Nm (che poi secondo me dovrebbe variare in funzione della robustezza del cerchio e del bullone) è tanta o poca ? So già che la risposta della maggioranza sarà : quella giusta visto che l'ha stabilità mamma BMW :haha
     
  18. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.687
    1.583
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputation:
    280.000.001
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Per forza di cose se si vogliono sostituire gli pneumatici,bisogna ricorrere a questi soggetti perchè hanno le macchine per farlo.E' frequente che per quello che riguarda il serraggio,come diceva qualcuno sopra può capitare che i bulloni siano strinti troppo o troppo poco..per non parlare delle pressioni,si va da quelli che gonfiano a 2.5 bar per tutti davanti e dietro,a quelli che arrivano fino a 3.0/3.2 perchè non si sa mai...(successo a mia moglie),non mi è mai capitato un gommista che verifichi i valori della tabella sul montante dell'auto o magari mi chieda se viaggio più o meno carico per regolare al meglio la pressione,infine ammetto che a prescindere,a me piace anche metterci le mani..;)
    Io uso 140 nm.
     
    Ultima modifica: 9 Novembre 2025
    A &rew e THOMAS73 piace questo messaggio.
  19. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.804
    22.426
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.920.817
    Bmw F31 320 touring
    Io pure. Anche la dinamometrica vecchia che utilizzo solo per svitare l’ho lasciata tarata a 140. E qui si apre un altro mondo, scaricare o meno la dinamometrica dopo ogni utilizzo….
     
    A mangost piace questo elemento.
  20. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.888
    2.731
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Come detto anche da altri, il mercato purtroppo è pieno di "professionisti" incompetenti ed improvvisati, ma pieno non significa che non ci siano altri che lavorano bene, bisogna solo avere la pazienza di cercarli e trovarli e - magari - dargli anche qualche dritta (e.g. bulloni ruote a 140 Nm, reset del CDB quando si cambiano le pastiglie, etc, etc)

    Appunto :mrgreen:
    Credo che la coppia dei bulloni delle ruote sia funzione di vari parametri: materiale del cerchione, numero dei bulloni di serraggio e reciproca distanza, diametro delle colonnette filettate ma ne esistono sicuramente altri

    La buona regola dice che la dinamometrica deve essere sempre scaricata tra un utilizzo e l'altro, questo per premettere che l'elemento elastico non rimanga costantemente sotto carico, periodicamente le chiavi d. andrebbero anche fatte tarare ma io la farei solo per una chiave che uso su motori/cambi/differenziali/etc
     

Condividi questa Pagina