[Lungo] Addio Vantage S. Benvenuta Boxster Spyder

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Ale_72, 3 Novembre 2025.

  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.631
    2.313
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Cosa vuoi dire ?
     
  2. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.756
    5.821
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Pensavo sarebbe andata peggio, tipo: "Sara, sono nel vigneto davanti a Oldrati..."

    Immagine 2025-11-05 150238.jpg
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.249
    23.403
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Il nome della via prometteva bene all'inizio.
     
  4. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.756
    5.821
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    La più e la meno dinamica, o affilata.


    Devi arrivare là.
     
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.631
    2.313
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    La più dinamica e divertente è stata sicuramente la Peugeot 205 1.9 GTI.
    La meno affilata e pericolosamente scomposta è stata la Fiesta RS 1.6 Turbo, ma con un motore che era un piccolo mostro.
     
  6. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.756
    5.821
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Perchè, che sensazioni ti davano?
     
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.631
    2.313
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ognuna di loro mi ha dato delle sensazioni o impressioni molto diverse.
    Comportamenti e reazioni molto differenti tra motori aspirati e turbo, apprezzabili o meno a seconda dei tracciati, autostradali o strade serpeggianti collinari o sporadicamente in qualche pista.
    Sicurezza o insicurezza dovute a sottosterzo, sovrasterzo, sospensioni, peso ed in alcuni casi turbo lag repentino e pericoloso, telai votati più al comfort che alle prestazioni e assetto.
    In ognuna di loro ho cercato di ovviare a dei peccati originali progettuali, alcune volte ci sono riuscito ed altre ho fallito.
    Purtroppo alcune volte ed in alcuni casi, è sopravvenuta la frustrazione per l'impossibilità di dominarle.
    Ma in ogni singolo e differente caso, ognuna di loro mi ha lasciato una certa esperienza in merito ad alcuni comportamenti.
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.964
    24.073
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sei troppo giovane. L'auto di mia madre, che guidavo da 18enne, aveva i cerchi da 13". Li sostituii (a sua insaputa) con un treno da 14" e mi parevano enormi =P

    Sono cambiate le dimensioni (complessive) delle ruote. Nella E46 se montavi cerchi da 18" ti ritrovavi con pneumatici con una spalla bassissima. Nella A3 della mia compagna, sulla quale non ha voluto spendere un euro per le ruote, ci sono cerchi da 16" e di spalla ce n'è a non finire, tant'è che mi pare si possano montare anche quelli da 20 (che Audi ti fa pagare quasi quanto l'intera auto).

    Un po' questo un po' quello. Le auto son cresciute in tutte le dimensioni e su un SUV di 5 metri non puoi certo montare le ruote della vecchia Fiat 500, ma è anche una questione di comodità e di massa delle vetture.
    Ruote (intesa come circonferenza dello pneumatico) più grandi riescono a scavalcare gli ostacoli più facilmente, offrendo dunque maggiore confort. Il rovescio della medaglia è che aumentano le masse non sospese a scapito della reattività e del lavoro delle sospensioni, ma se guidi un pachiderma poco importa.
    C'è poi il tema della massa delle vetture: i SUV di oggi (ma anche molte auto) richiedono pneumatici con indici di carico molto elevati, che non si potrebbero avere su ruote più piccole. Insomma, servono ruote da camion, che potrebbero anche essere montate su cerchi piccoli, ma poichè servono anche freni di un certo diametro, ecco lievitare anche la misura minima dei cerchi.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.210
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    Siete voi che siete vecchi :cool:
     
    A Sam_Cooper e rich20 piace questo messaggio.
  10. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.631
    2.313
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive


    :lol:
     
  11. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.756
    5.821
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Sono due auto di almeno trent'anni, dove -a mio parere- il giudizio è estremamente condizionato dalla componente emotiva. Ci si ricorda di che cosa rappresentavano al tempo, ma non è facile correlarle direttamente alle auto moderne, per tantissimi motivi.

    Se ti riferisci al turbolag della Fiesta, stiamo parlando di un motore che erogava 130 cv e 200 nm di coppia, magari imprevedibile, ma pericoloso fatico a pensarlo (mai provata una). Dicevo a @tretrecinque che ho invece provato da passeggero una M2 G87, posteriore, con almeno 700 cv e qualcosa più di 800 nm di coppia: mi ha fatto paura, tanta!
     
    A 070 piace questo elemento.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.964
    24.073
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Triste verità :cry2

    Erano (tutte) scatolette con cavalleria più che esagerata relativamente alla massa e ad altre tematiche (sicurezza in primis).
    La 205 1.9 Gti (130cv) ce l'avevano degli amici (fratelli) poco più che maggiorenni e ne fecero fuori due praticamente nello stesso modo: fondo bagnato, l'auto si intraversò (era molto rapida, ma il retrotreno non riusciva a star dietro all'avantreno) fino ad abbracciare il primo palo/albero disponibile. Ne uscirono illesi entrambe le volte, ma con tanta paura.
    Però il gas era molto più dosabile delle antagoniste sovralimentate (Uno Turbo i.e., R5 GT Turbo, ecc), affette da un turbolag non trascurabile e con il famoso calcio nella schiena non appena la turbina entrava in pressione.
    Al cronometro non erano nemmeno lontanamente paragonabili ai bolidi di oggi, ma la sensazione a bordo era quella del decollo dello Shuttle, con la consapevolezza però di non avere un impianto frenante adeguato (e nemmeno tutto il resto) in caso di necessità.
    Erano utilitarie degli anni '80/90', progettate per motori da 50/70cv, che però nelle versioni pepate ne avevano 115, 130 o addirittura 150. Facevano paura proprio per questo.
     
    Ultima modifica: 6 Novembre 2025
    A rich20 piace questo elemento.
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.631
    2.313
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    Naturalmente le auto che ho avuto sono correlate alla mia età.

    Lascia stare i numeri di cv e nm, tieni presente che la Fiesta pesava all'incirca 900 kg e solo chi l'ha guidata sà bene di cosa si tratta.
    Fù prodotta solamente per tre anni, ma non per le vendite, ma per la sua "pericolosità".
    Ma sono solamente due delle tante.
    Ci sono state anche una Peugeot 205 Best Company, 911 3.3 Turbo (my79), Renault 5 GT Turbo, MG Rover 200 Vi...etc, etc.

    Credo che bastino per avere una certa qualsivoglia esperienza in merito a guida, assetto, accessori, performance & tuning ;)

    Anch'io adesso con tutti questi ADAS mi sento sicuramente più sicuro e a mio agio.
     
    Ultima modifica: 6 Novembre 2025
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.249
    23.403
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    E pensare che io ho sempre pensato che per comperare le macchine bastassero i soldi. Nessuno mi ha mai fatto un esame di guida prima di vendermele.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.631
    2.313
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Pensa che io credevo che bastasse avere la patente.
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.249
    23.403
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    No, io l'ho fatta vedere piu' volte ai concessionari e niente, non gliene fregava una cippa. Volevano i soldi. Ne la patente, ne attestati di guida, ne dimostrazioni su pista o strada ne nient'altro. Il bercero, schifoso, banale grano. Era l'unica cosa che volevano in cambio delle macchine in vendita. Maledetti non appassioati :sad:
     
    A rsturial, beckervdo e rich20 piace questo elemento.
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.631
    2.313
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    Sono dei maledetti malfidati :biggrin:
     
  18. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.756
    5.821
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Pesava grosso modo come tutte le utilitarie del tempo.
    Ma non capisco in che modo il peso possa aumentare la sensazione di pericolosità.
    Se l’auto è leggera può avere un assetto meno estremo e frenerà con più facilità…

    Dici che hanno smesso di produrla perché troppo pericolosa?
    Che ammissione di responsabilità.
    Bravi in Ford ad ammettere i limiti e a non averne sPinto le vendite!

    Io credo proprio di no.
    Specialmente perché hai citato la Fiesta come la più spaventosa e hai avuto una 930 turbo…
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.964
    24.073
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    La verità è che erano auto di merda con un telaio che si torceva come uno spaghetto scotto. Dalla versione standard, acquistata dalla signora Maria per andare a fare la spesa, differivano solo per le sospensioni ribassate e la maggior sezione degli pneumatici. Anche mettendoci una barra duomi era ancora l'auto della signora Maria. Solo che aveva più del doppio dei cavalli.
     
    A Bmw_pugliese, Giuseppe D. e beckervdo piace questo elemento.
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.717
    9.972
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    Anche io ne ho testato una da passeggero, ma ritengo sia tanto spaventosa quanto inutile (sia in strada che in pista), perchè sotto i 120 km/h non c'è verso di tenerla a terra in condizioni di asfalto favorevole, mentre oltre quella velocità credo ci siano pochi competitor ma siamo in Italia, non ci sono Autobahn.

    L'ho provata diverse volte, perchè l'aveva uno dei miei migliori amici (che aiutai ad elaborarla, ed all'epoca a differenza di altri modelli non era cosa semplice), e la cosa che mi fece più paura era lo sterzo che a dir poco era alternativo. Io avevo una Uno Turbo i.e. Racing molto elaborata (aveva circa 200 cv alla ruota), provenivo da Punto GT ed ancor prima da Clio 16V, nonostante fosse nota per essere una bara, rispetto alla Fiesta sembrava un bisturi oltre ad andare parecchio di più con minor spesa, anche se in apparenza la Fiesta sembrava molto più auto e più piantata a terra.

    P.S.: penso di essere sul podio di quelli che hanno buttato soldi in auto e tuning :cry2
     
    A Cartis 66 e rich20 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina