La mia g20 ha già percorso 17000 km, dal messaggio che è comparso nel display le pastiglie posteriori sono da cambiare, questi 17000 km che ha percorso mi sembrano pochissimi per effettuare il cambio delle pastiglie, voi che dite ?
Leggo in rete che le 320 del 2020-21 consumano eccessivamente le pastiglie posteriori, alcuni riferiscono di averle dovuto cambiare dopo appena 14.000 km, c'è chi pensa che il cosumo esagerato sia dovuto al controllo di trazione e stabilità chi invece crede sia dovuto a un difetto, in ogni modo sapete se questa cosa sulle ultime le LCI è stata corretta?
Purtroppo la funzione "cerca" del forum non funziona, puoi però utilizzare Google e scrivere "bmwpassion consumo pastiglie posteriori" (fai un drag&drop del testo tra virgolette), troverai discussioni decisamente corpose.
Buona sera, Avendo visto l’usura delle pastiglie freni posteriore al cambio pneumatici (ci saranno 3/4mm ancora di pastiglie non di più) vorrei capire se ha senso aspettare l’avviso del cambio pastiglie o meno. Chiedo delle info: Se le cambio le pastiglie prima posso evitare la sostituzione del filo del sensore? Di norma a quanti mm rimanenti di pastiglie parte l’avviso? Da un primo preventivo non in BMW ma in un centro serio ho ricevuto un preventivo di poco più di 210/220 euro con sostituzione pastiglie Brembo (non so che modello inteso come seriale), sostituzione cavo sensore (il cavo nuovo sarà di marca ATE) e la mano d’opera. Il secondo preventivo con pastiglie ATE nello stesso centro è appena sotto i 240/250 euro. Sono buoni come preventivi? In BMW cosa chiederebbero e che marca di pastiglie e cavo usura montano? Grazie
Io ho fatto così e non ha segnalato alcuna anomalia, d'altronde il sensore che non è arrivato a raschiare contro il disco è sostanzialmente - nella sua funzione - come nuovo.
ESATTO….Ed è una cosa che farò presente quando cambierò le pastiglie. Se non mi segnala nulla l’auto il sensore non ha ancora svolto la funzione per la quale è stato installato quindi per quale motivo deve essere cambiato? E li voglio vedere cosa mi risponderanno.
Spostata e unita a discussione già in essere stesso argomento e sezione, prima di aprire nuovi thread usare sempre la funzione "cerca", grazie
Credo Che se non cambi il sensore non fa il reset https://www.bmwpassion.com/forum/threads/sensore-usura-freni-facciamo-chiarezza.318688/page-2
Le Gxx sono un po' stronze sulla questione, ci sono versioni di elettronica che non resettano col vecchio sensore, al contrario delle Fxx dove si resetta senza problemi, lo ho fatto prorpio la scorsa settimana. Anche i sensori utilizzati sono diversi.
Quindi onde evitare problemi al tutto bisognerebbe rimontare il cavo della stessa marca che ho attualmente? Invece cosa mi consigliate come Pastiglie? Che marca?
Per la questione sensore mi affiderei all'officina che deve fare anche il reset per finire il lavoro. Pastiglie, i marchi noti sono abbastanza equivalenti, Ate, Jurid, Textar, Brembo ... ognuno ha avuto le sue esperienze, qualche volta non positive, ma in media le reputo analoghe.
Le pastiglie ATE posteriori online le ho pagate 66 euro la coppia, i dischi brembo posteriori 100 euro la coppia e venti euro il sensore. Portato tutto al mio meccanico di fiducia a cui ho dato 50 euro di manodopera. Il reset lo fai in autonomia dal quadro strumenti con apposita procedura che troverai anche in questo forum.
Mah ok per le marche. Qui montano o ate o brembo. Cerco di capire cosa ho su e se ho su uno di queste monto le stesse che ho avuto zero problemi fino ad ora intendo Ma della g20/21? Linkami i pezzi o i codici per favore. Io le pastiglie della ste a 60€ non le ho trovate da nessuna parte.
Se hai fatto tagliandi in BMW sono pastiglie OEM BMW che possono essere stata prodotte da ATE, Jurid o qualcun altro (accordi commerciali) con mescole specifiche richieste da BMW e che trovi solo su quelle marchiate BMW. Per i prezzi guarda su Autodoc.
Se metto la targa o anche solo il modello esatto su autodoc mi fa mille modelli diversi di pastiglie anche della stessa marca che possono andare bene e vedendo l’estetica non è possibile o una o l’altra per quello che se avete qualche codice di riferimento per impianto frenante base di g20/g21 lo prendo come esempio per capire
Dovrebbero essere due tipi, base e msport, queste ultime nelle informazioni hanno scritto msport o mtechnik, quelle standard nulla o "no mtechnik". Potrebbero esserci altre opzioni per g31, come gli impianti performance, ma è sempre specificato.
Vai su RealOEM e inserisci i dati della tua vettura. Inserisco i dati per una G21 320d del 01/2022: e trovo questo: il codice evidenziato é quello che ti interessa. Verifica ovviamente che i dati della vettura collimino e segui l'iter. La canna da pesca c'è
Io le ho acquistate su distriauto e mi sono trovato molto bene, nessun errore e ricambi che non mi hanno mai dato alcun problema. La mia è una g21 320 d normale, se hai impianto con freni M costano intorno a 100 euro la coppia. Di recente ho anche acquistato dischi ate e pastiglie textar per la 116d m sport di mia moglie ed anche in questo caso nessun problema. I sensori ho preso per la 320 i bosch e per la 116 gli ate.