2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.993
    24.089
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sono molto curioso di vedere quante ne venderanno di Ferrari Elettrica.
    Di sicuro avranno già nel cassetto ordini sufficienti per i primi tempi, ma è la tenuta nel medio periodo che sarà interessante analizzare.
    Rimac ha dovuto stoppare la produzione della Nevera perchè esaurito l'hype iniziale non sono riusciti nemmeno a garantirsi la vendita di tutti gli esemplari programmati (circa 70, se non ricordo male). Tant'è che poi hanno abbandonato del tutto l'ipotesi elettrico in Bugatti e hanno investito in un nuovo V16.
     
  2. Thriller

    Thriller

    11.763
    4.250
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    719.140.625
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Rimac e Ferrari non sono paragonabili. Credo che molti acquirenti Ferrari le collezionino e quindi gli interessi relativamente anche guidarle (quello che gli interessa è possederle e metterle in garage). Sicuramente non poteva essere la stessa cosa per Rimac.
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.274
    23.422
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Due bugatti e una rimac hanno oramai compiuto i tre anni nella vetrina qui nella campagna zurighese. E pensare che ci sono due impiegati full time li dentro.
    Unica differenza in questi tre anni e' che hanno tolto il separe' in seta molto carino che separava le due aree.
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.993
    24.089
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Per Rimac sono d'accordo, ma il brand Bugatti vende bene: l'intera capacità produttiva è sold out fino al 2029.
    Se hanno rinunciato ad un modello elettrico (inizialmente previsto e principale motivo della fusione con Rimac) significa che forse non è solo un problema di importanza dello stemma sul cofano.
    Del resto, proprio Ferrari ha posticipato il piano per la seconda vettura elettrica di almeno due anni (per il momento), a significare che nemmeno loro sono così sicuri dei risultati del primo modello: https://www.reuters.com/business/au...8-because-weak-demand-sources-say-2025-06-17/
     
    Ultima modifica: 30 Ottobre 2025
  5. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.241
    8.561
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.479.991
    Tante ma vecchie
    Si ma era oggettivamente orrenda come la coeva Alfa 90,le case straniere avevano di gran lunga modelli migliori,anche la modesta Opel Rekord in confronto faceva un figurone.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.216
    25.632
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    Può anche vendere bene ma l'intero gruppo Bugatti fatturerà meno di 100 milioni, Ferrari è nell'ordine dei miliardi. Diversi miliardi
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.993
    24.089
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    L'unica Fiat di quell'epoca che mi piaceva tantissimo era la 131 Abarth. L'Argenta ce l'aveva un amico di famiglia, ma non sono mai riuscito ad apprezzarla.
    [​IMG]

    Ci credo: Bugatti produce (e vende) circa 120 automobili all'anno. Ferrari oltre 13.000 (2024).
     
    Ultima modifica: 30 Ottobre 2025
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.274
    23.422
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Ci credo, era brutta come i debiti (anche se mi sa che questa espressione è oramai fuori moda)
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.560
    907
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    214.726.249
    F36 430d MSport
    Potenziali clienti, che non penso corrisponda ai clienti interessati a possederne una, se tutti i milionari del mondo volessero una Ferrari, non basterebbero le fabbriche Ferrari :mrgreen:

    Mi aggancio a quanto ho sempre sostenuto (a ragione o torto), e considerato che BMW non è mai stata un marchio esclusivo, anche i cosiddetti appassionati nella quasi totalità si allineano a quello che la BMW vuole vendere, pertanto vende solo col marchio. Una grossa fetta di proprietari di BMW, probabilmente quasi tutti (escludendo gli utenti dei forum, che sono sicuramente più informati ma costituiscono una esigua parte dei possessori di BMW) ignorano anche il concetto di trazione anteriore o posteriore, oppure quanti cilindri ha la loro auto, la comprano semplicemente perchè attirati da marchio o estetica.
    Ai tempi della e89, intorno al 2007-2008, vedendo certi possessori del modello quando in fila per l'accettazione in officina, dissi a degli amici che mi accompagnarono "visto la media dei possessori, perchè BMW dovrebbe spendere soldi per la trazione posteriore che la quasi totalità dei clienti ignora? Forse sulla 3er la mantengono (per quanto anche li molti ignorano le caratteristiche del loro mezzo), ma secondo me un giorno la 1er diventerà TA"... Manco avessi avuto la sfera di cristallo :mrgreen:

    Altra profezia :mrgreen:, se un domani dovessero costruire una Ferrari a trazione anteriore e gasolio, una certa parte di "ferraristi" la compreranno ugualmente, quella parte alla quale non importa niente della tecnica ma vogliono e possono mettere il sedere sul cavallino, quindi posso sperare e credere che la Ferrari non si abbassi mai a certe cose :-k
    (ne più ne meno come i porschisti hanno comprato il suv a gasolio, a dispetto della "Carrera è l'unica vera Porsche" o come coloro che hanno preso il SUV Lamborghini, o come coloro che hanno preso la Ferrari TI mentre prima "la vera Ferrari era solo TP", tutti dogmi andati a farsi benedire non appena i veicoli sono entrati nel listino :lol:)
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.993
    24.089
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Magari prima della Ferrari Elettrica vedremo sul serio la nuova Tesla Roadster: https://insideevs.it/news/777414/tesla-produzione-roadster-test-stradali-cybercab/

    E Tesla si sta preparando anche alla produzione industriale del Cybercab.... che però sarà dotato di volante e pedali. Questo, dicono, per accelerarne i test e la diffusione anche nei paesi le cui normative impediscono la circolazione di veicoli senza comandi.
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.652
    2.319
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Avevo 16/17 anni e probabilmente ero attratto dagli interni, la strumentazione per quell'epoca era alquanto ricca, curata e lussuosa.
    Neanche la BMW 2002 di mio zio era a quel livello.
    La parte esterna era un riflesso di quel che vedevo e apprezzavo all'interno.
     
    Ultima modifica: 30 Ottobre 2025
    A Fabio64 piace questo elemento.
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.216
    25.632
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    Non mi pare di averle paragonate io :D
     
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.652
    2.319
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    A parità di budget, se potessi scegliere, non avrei nessun dubbio di sorta.
     
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.652
    2.319
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    edit
     
    Ultima modifica: 31 Ottobre 2025
  15. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.484
    581
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    230.303.823
    X1 U11
    L'ho detto e lo ripeto, sono frasi a effetto che si usano, come "la migliore Ferrari costruita è la prossima". Il concetto è che l'offerta è inferiore alla domanda.

    Esatto, questa è l'estrema sintesi, ma nel tuo post hai reso benissimo l'idea del concetto che volevo esprimere.

    Dipende dal mercato. Su alcuni mercati può essere che venga data priorità al tempo di attesa e non al marchio.

    LA fabbrica Ferrari. È una sola ;)
    Comunque si, certo, non tutti i potenziali clienti sono interessati a comprare una Ferrari, ma la Fabbrica già non basta a servire in tempi umani tutti gli interessati. E si torna al concetto offerta < domanda...
     
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.793
    22.418
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.920.817
    Bmw F31 320 touring
    Ferrari auto di nicchia, più la sbavano più la pagano. Un pò lo stesso meccanismo che si verificò con le auto in generale dopo il Covid, peccato che senza più sbavarle abbiamo continuato a pagarle sempre più
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.993
    24.089
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non ho nemmeno mai detto che fossero assimilabili in tutto. Ho solo chiarito che se Rimac non vende perchè non ha un brand consolidato nel mondo automobilistico al pari di Ferrari, non si può dire lo stesso di Bugatti.
    In ogni caso il punto di partenza era sulla capacità di Ferrari di vendere auto sportive (e parecchio costose) elettriche. Potrebbero essere i primi a riuscirci, oppure no. Staremo a vedere.

    Durante e dopo il covid c'era anche la crisi dei chip, a causa della quale i tempi di consegna del nuovo sono lievitati a dismisura.
    Ora pare stia per arrivarne un'altra: https://www.quattroruote.it/news/in...ip_acea_imminente_stop_a_produzione_auto.html
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.216
    25.632
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    Potrebbero legittimamente anche solo pensare di fare (grande) esperienza nel settore e investire per il futuro.
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.993
    24.089
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Indubbiamente devono provarci a prescindere dalla maturità del mercato per esser pronti quando lo sarà, dato che, a scanso di importanti cambi di rotta, anche loro dovranno produrre solo BEV (per il mercato europeo) dal 2035 in poi.
    La mia è semplice curiosità da spettatore.
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.724
    9.972
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    Sarei curioso di sapere cosa intendono per potenziali clienti, e soprattutto da dove ricavano i dati.

    Va anche considerato che se qualcuno può ancora fare ancora l'integralista con le auto di Stoccarda, è proprio grazie alla vendita della Cayenne.
     

Condividi questa Pagina