Ciao, la scorsa settimana si è accesa anche a me (G01, 2019, 125k km). La lettura da errore su sensore NOX a valle. Di certo non me la passano in garanzia e sono 450+IVA+lavoro. Qualcuno ha provato con sensori di concorrenza?
Buona sera, anche io sono vittima della spia gialla Ho un X3 30d da 9 mesi, per 7 mesi mai un problema, poi sta spia che si accende in continuazione. Dico in continuazione perche sono andato a fare la diagnosi (non in BMW) ma dal mio meccanico, tempo 10 minuti, dice che e' il FAP, lo ha pulito e per un mese e' andato bene. Poi si e' riaccesa, i valori di pressione in entrata ed uscita sono buoni dice, ha controllato le sonde e sembrano ok. Mi ha detto di sentire BMW Io ho preso appuntamento (BMW Bologna)....mi ha detto che mi tengono l'auto 2giorni e vogliono 240 euro per fare la diagnosi....ma vi sembra normale? ah faccio circa 120km al giorno, 90% superstrade e la macchina va da re
ha detto che ha una sorta di idropulitrice fatta apposta, e poi ha fatto la decarbonizzazione con idrogeno, in qualche modo ha funzionato perche i valori sono migliorati molto
83.000km, l'ho presa usata da concessionario ufficiale BMW, io ne ho fatti circa 27.000 in 9 mesi, spesso autostrada, quasi mai citta', ed ho il piede pesante
Se i km sono quelli è improbabile che il filtro possa intasarsi, sono filtri che fanno tranquillamente 200-250k km. In più col tuo utilizzo è impossibile che si intasi, cosa già improbabile anche usandola prevalentemente in città, il sistema bmw e' molto efficiente. Quindi due possibilità: un sensore sullo scarico malfunzionante (nox?) ... O molti più km, ma presa da un uffficiale è improbabile (ma non impossibile). Quanti anni ha l'auto?
l'auto e' dicembre 2019, avevo guardato su Carvertical e fatto controllare ad un amico che lavora in una assicurazione tramite canali loro, ed i km dovrebbero essere quelli. Anche il mio meccanico e preparatore mi ha detto che il fap del 3.0 e' fatto bene e non "serve toglierlo", soprattutto per come la uso io. Leggendo i post precedenti in effetti potrebbe essere sensore nox o sonda lambda, pero' la cosa che non mi va giu e' che mi tengano l'auto 48 ore e oltre 200 euro per una diagnosi, fra l'altro ho l'estensione della garanzia Premium Select, speravo in un trattamento migliore...vedremo che mi dicono
Purtroppo la premium selection non è una reale garanzia ma una assicurazione che bmw rivende con gli usati, che opera tramite le sue officine ufficiali e nel contratto esclude i costi di diagnosi. Nel tuo caso serve una diagnosi fatta decentemente, e fosse realmente il dpf difettoso dovrebbe rientrare nella garanzia, così come i sensori o la sonda lambda. Diagnosi che può fare anche un meccanico non ufficiale con una diagnosi universale e che usi un po' di cervello ... Evitando di pensare che un dpf con meno di 100k km di possa intasare facendo autostrada e, se così fosse, basti "pulirlo" per risolvere. (La pulizia è un lavaggio che necessita lo smontaggio dall'auto, e se si intasa perché non rigenera il problema non è lui ma da cercare tra i sensori)
Ho recuperato il foglio della diagnosi fatta dal mio meccanico: 2BB100 - sistema filtro antiparticolato - Efficienza sotto soglia 30C400 - Tendina del radiatore inferiore - Componente bloccato del secondo errore non sapevo nulla, non so neanche se lo segnali l'auto. Quando l'ho presa mi avevano cambiato il radiatore in garanzia, non so se centri qualcosa...in questi casi rimpiango un po la mia vecchia auto, senza molta elettronica
L'errore sembra indicare che il filtro sia sfondato, altro che intasato ... ed è ovviamente da imputare al sensore preposto, almeno in prima istanza. Il sensore a cui fa riferimento sembra rilevare particolato dopo il filtro.
grazie, sarebbe bello sapere quale sensore non funzioni correttamente, immagino che BMW possa risalire o vanno a tentativi?
Immagino che in BMW sappiano che sensori ci sono dopo il DPF, e hanno strumenti per andare più a fondo se serve. Certo che 240 euro per una diagnosi è un furto, potresti provare a chiedere a un altra assistenza BMW.
eh si infatti avevo disdetto nell'officina "centrale" , ne ho trovata un altra sempre circuito ufficiale, che son stati molto gentili, 75 euro ed in 3 ore mi danno la diagnosi....giovedi vediamo
Aggiornamento, ho ritirato l'auto dopo la diagnosi, dicono che e' da sostituire il FAP e la sonda Lambda...ora mi faranno sapere se c'è qualcosa in garanzia. Ho chiesto un report o qualche dato sulla diagnosi, ma han detto che son dati interni e non mi me li possono dare....mah...ho chiesto di parlare col meccanico che ha seguito la diagnosi, ha detto che il FAP e' pieno...gli ho chiesto di dirmi che valori di perdita di pressione avesse, non ha saputo rispondermi... gli ho detto che intanto potevamo sostituire la sonda e magari non c'era bisogno di cambiare il fap (dato che al 99% e' colpa della sonda che non regola bene l'ossigeno) e lui ha detto che la sonda lambda non c'entra nulla....vabbe' se questo e' il livello di preparazione stiamo messi male, inutile che mi mandino i video durante l'intervento in officina e mi stendano il tappeto rosso...mi han tenuto l'auto 8 ore, han detto che han dovuto fare dei test "approfonditi" ma non sapevano dirmi quali, han detto che han provato l'auto per tutto il pomeriggio ma dal gps l'auto non si e' mossa di un metro...mi sento veramente preso in giro
Hai avuto a che fare con l’assistenza ufficiale. Vuoi per mandato, vuoi per poca competenza nell’andare oltre ciò che gli dice la diagnosi, si sbottonano meno di uno con camicia senza bottoni
L'errore indica che il filtro è troppo permeabile, come non ci fosse, non pieno. Come ho già scritto, il filtro sembra sfondato e il particolato viene rilevato a valle, altro che pieno. Fosse così il risultato non cambia, filtro nuovo.
ma da cosa lo deduci che il filtro e' troppo permeabile? gli ho chiesto di dirmi quanti mbar perde, mi han guardato come se stessi parlando arabo... Ipotizzi che sia sfondato ma da cosa? cioe' io ho ben presente come e' fatto un fap, non si sfonda facilmente se prendere colpi, al limite cede una saldatura, ma si ripara, di certo non cambio tutto, salvo che per miracolo non mi dicano che e' in garanzia....e cmq e' passata una settimana e ancora non ho notizie
Dall'errore che hai riportato Efficienza sotto soglia significa che il filtro "non lavora", cioè non blocca il particolato. Poi in una risposta precedente ti avevo incollato lo snapshot del dettaglio dell'errore in cui riporta che nella linea di scarico è stato rilevato particolato dopo il filtro: Ovvero nei condotti finali (tailpipes). Filtro sfondato, quindi da cambiare, o sensore malfunzionante. In BMW non distinguono tra un filtro pieno e uno sfondato ... Tanto è sempre da cambiare ... Anche se è solo un sensore a creare il problema. https://bmwfault.codes/DiagView?id=MjAwMDA4MjQ2ODU5NDkwNQ==