Buongiorno a tutti, ieri sera per la prima volta ho fatto questo HVOlution della Eni, mi segnava circa 140 km di autonomia che è piu o meno sempre quando faccio il pieno. Spero di vedere dei risultati anche se non ho ancora capito se facendolo sempre va bene per i moltissimi km che farò o devo farlo saltuariamente tipo una su due o una su tre. La macchina è il 320D mild hibrid di Aprile 2024 ha 24000 km, l'ho acquistata che ne aveva 15000. Che faccio, la faccio sempre o no? Grazie mille.
HVO è un combustibile da usare sempre in alternativa al gasolio normale. Non è un additivo da usare saltuariamente. Provalo per almeno 3 4 pieni
Motore B47, BMW ha detto che tutti i motori con sigla che inizia con "B" possono usare HVO, nelle pagine precedenti è anche riportato il link alla comunicazione. Quindi puoi usarlo sempre.
Sarebbe da chiedere qualche specifica in più a chi ha definito la qualità minima, che poi XTL e la relativa specifica sono generali e non riferite alle caratteristiche specifiche di HVO, che rispetta le specifiche minime XTL ma non è detto che non le superi abbondantemente.
Grazie mille delle risposte, Sullo sportellino del carburante ho solo l'indicazione B7 mentre sul libretto ho xtl qualità minima. Allora continuerò a fare questo. Grazie e buon week a tutti.
Salve, puoi stare tranquillo, queste auto con l'HVO vanno benissimo. Informaci sull'andamento dell'attuale del prezzo dalle tue parti.
Sicuramente vi farò sapere, tieni conto che io faccio un pieno ogni 2 settimane ma appena sento una differenza la scrivo. Per il prezzo non lo ricordo anche perché sinceramente non lo guardo mai... mi sembra di ricordare 1.580 non servito, il distributore è la Eni sulla statale a Osnago.
Ho appena sentito per TV una responsabile Eni e mi sono messo a ridere. Affermava che i biocarburanti sono sostenibili perché non immettono nuova co2 nell'atmosfera bruciando ma restituiscono quella che i vegetali da cui si ricavano, in quanto prima queste piante l'avevano catturata dall'atmosfera per crescere e quindi il bilancio è zero. Mio pensiero: anche il carbone coke dell'Ilva è di origine vegetale e alcuni milioni di anni fa qualche albero che poi si è trasformato in carbone ha catturato co2 che altrimenti ora sarebbe in atmosfera quindi bilancio zero. Idem per il petrolio ed il metano .
Anch'io ho un cugino che ha preso la laurea in sffizzera, anzi due al costo di una... ....poi Gente Motori è diventato come il giornalino di Gianburrasca
Buonasera a tutti, non ho capito però se questo HVO, che ho intenzione di fare sempre, oltre ad avere un potere pulente per gli iniettori ha anche un potere lubrificante per la cp4 oppure se devo immettere anche l'olio 2T. Oppure non ho capito io una mazza. Grazie
Al di la dell'interpretazione delle cartelle tecniche pubblicate dai vari petrolieri che lo vendono (pare abbia la lubricità leggermente superiore rispetto al gasolio normale, anche se poi trovi articoli e video che dicono esattamente il contrario), l'olio 2T in misura dello 0.2% fa sempre bene a CP4 e iniettori.
Azz.....vero,errore di battitura mio,ho confuso,sorry! Rimagono comunque le ca...te dette in tal occasione.