Quanti km ci hai fatto sopra? Lo chiedo perché sulla mia ho le Uniroyal Rainsport che sono specifiche per il bagnato e, da nuove, tendevano un po' a scivolare, poi facendo km (oltre i 1000 di sicuro, anche di più) hanno mostrato il grip che mi aspettavo
Vedete come è difficile avere un giudizio uniforme su determinati prodotti. Dipende, secondo me, dallo stile di guida e dalle impressioni (soggettive) di ognuno di noi e da cosa si pretendere dalle gomme e dalla vettura. Non giudico chi pensa di essere un "buon manico" ma da qui ad esserlo ce ne vuole. Argomento soggetto a troppe variabili
Le sc7 per i primi km avevano probabilmente talmente tanto grip da restituire sensazioni strane allo sterzo che sembrava muoversi quasi a scatti. Mi sembra strano delle gomme ottime su bagnato diano sensazioni ben diverse
Prova a fare una rotonda sotto una pioggerellina inglese dove è appena passato un trattore che ha mollato terra..... e vediamo che gomma tiene
Quello che credo sia capitato a me alcune settimane fa con acquazzone e fondo liscio quando ho avvertito un galleggiamento pauroso del lato anteriore dx. Ha piovuto ancora in seguito e mai più avuto sensazioni negative seppur le gomme siano discretamente avanti come consumo
Edito di nuovo Vedete come è difficile avere un giudizio uniforme su determinati prodotti. Dipende, secondo me, dallo stile di guida e dalle impressioni (soggettive) di ognuno di noi e da cosa si pretendere dalle gomme e dalla vettura. Non giudico chi pensa di essere un "buon manico" ma da qui ad esserlo ce ne vuole. Argomento soggetto a troppe variabili
Nelle langhe savonesi c'è un tratto di una ventina di km con un asfalto strano (zona di Piana Crixia -Cortemilia), quando entri in curva la moto sembra cascare come se l'anteriore avesse perso aderenza ... Tanti danno la colpa alla gomma, la prima volta alla terza curva mi sono fermato e controllato bene la situazione, ma uscendo la quella zona la gomma torna a comportarsi normalmente. Ovviamente non parlo di andare a spasso guardando il panorama.
Io ne conosco pochi buoni a guidare in pista. E in strada van tutti piano perche' mi dicono che la strada e' pieni di pirla (come me) che vanno inadeguatamente (nel mio caso, pure malamente) solo perche' la macchina glielo permette. Mi piacerebbe saper portare al limite una gomma per un motivo che non fosse dovuto al fatto che guido male.
Nel primi '90 facevo spesso una strada (zona tra Benevello e Murazzano) che faceva lo stesso scherzo alla moto del tempo e, poi, dopo ri-asfaltatura, divenne decisamente più godibile
Me lo chiedo spesso dove si possa correre se non in pista . Io per andare un po' veloce faccio un tratto di argine del fiume dove, se hanno tagliato l'erba, vedo oltre le curve e quindi ,se non trovo qualcuno che riesco a sorpassare , (sono già a due se) riesco a fare una decina di km veloci e su qualche curva le gomme mi sono sembrate al limite ( mi sono sembrate , ma potrebbe essere che era il mio cuore al limite, specie una volta che ho sbagliato curva ed i guardrail mi ha attraversato la strada ). Sul bagnato invece sulle rotonde è più facile sentire che scivolano. Con le TP mi divertivo di più, con la TA ora sono sempre con il sedere sollevato dal sedile
A volte l'asfalto anche nuova fa strani scherzi . Anni fa hanno asfaltato una strada e dopo poco, dopo parecchie uscite di strada, l'hanno riasfaltato perché si sono resi conto che era molto scivoloso .
Esaaaattttoooooo!!!! Dopo 65mila km non mi sono ancora abituato. Tendo ad accelerare troppo presto per la TA e nelle curve strette si sente e come si sente !!
Mattina molto sul presto, strade provinciali collinari o montuose, auto piccole e leggere ... Con i nostri pachidermi è veramente rischioso, le strade sono troppo strette.
Mah, una (vecchia ma restaurata) 205GTI su strade strette e tortuose le suonerebbe a Yaris GR e C. Di contro, una (meno anzianotta) MX5 sarebbe la più divertente di tutte quante