BMW Serie 1 F20/F21 Sostituzione dischi e pastiglie freno

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da loris31, 2 Ottobre 2014.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.875
    2.724
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Magari è sottinteso ma nel post a cui ti riferisci non si dice se il sensore (dopo avere toccato) rimane quello oppure viene cambiato
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.466
    14.114
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Col sensore consumato il reset non lo fa nessuna auto, si deve necessariamente sostituire, con le F40 è capitato di non riuscire a resettare con le diagnostiche universali o menù nascosti con ovviamente il sensore nuovo.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  3. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.586
    2.223
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Confermo. Ha fatto pure i test con sensore comprato in BMW. Una volta che il sensore tocca il disco non c'è stato modo di fare reset. Io sono andato in BMW a supplicare di fare il reset o meglio l'ha fatto il mio meccanico.
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.875
    2.724
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Per caso, sai che procedimento abbia usato il tuo meccanico?
     
  5. MikeM

    MikeM Kartista

    78
    6
    21 Settembre 2024
    Perugia
    Reputazione:
    -17.885.004
    120d Xdrive F20
    Io cerco i posteriori da 345, se avanzasse una coppia ;)
     
  6. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.586
    2.223
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Dopo sostituzione pastiglie e sensore.
    Primo tentativo con menù e BC. Fallito
    Secondo tentativo con suo strumento non ricordo marca . Fallito.
    Sostituito sensore nuovo nel dubbio che fosse malfunzionante e rifatto test. Fallito .
    Provati vari metodi visti nel web e niente da fare.
    Chiamato assistenza strumentazione e seguite varie procedure per telefono, poi sono venuti in loco perché non ci credevano e naturalmente senza successo. Comprato sensore in BMW per vedere se era problema di compatibilità e pure li niente.
    Questo naturalmente non nello stesso giorno.
    Andati in BMW e li fatto reset di errore permanente
    PS Questo per le posteriori. Per le anteriori avevo segnalazione su idrive ma spia rossa spenta sul cruscotto e dopo sostituzione sensore e pastiglie fatto reset con tasto BC
     
    Ultima modifica: 21 Ottobre 2025
    A Winterdog piace questo elemento.
  7. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.401
    3.647
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.784
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    mi dispiace, di posteriori ne ho un solo set in garage...
     
  8. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.144
    58
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    ciao nel mio caso (non MSPORT) i posteriori sono 290x11 quindi ho preso 08c115.11 di Brembo.

    Tu hai impianto MSPORT per caso? 300x18.4 mi suonano strani al posteriore
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.466
    14.114
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Le dimensioni dei dischi degli impianti standard cambiano con le motorizzazioni.
    I posteriori da 300mm sono i più diffusi.
     
  10. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.144
    58
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    la mia F20 116i (1.6 4cilindri 136cv) del 2011 su Realoem riporta:
    per veicoli con M Freno Sport S2NHA=Non
    Disco freno posteriore 290X11
    codice originale 34216792225

    ho preso i brembo 08C115.11 al posteriore

    vi farò sapere, speriamo bene
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.875
    2.724
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Le misure sembrano le stesse, penso andranno bene:

    upload_2025-10-22_12-44-48.png
     
    A razrov piace questo elemento.
  12. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.401
    3.647
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.784
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    si ma i 290 non sono ventilati..lo spessore è solo 11 mm
    i 300mm posteriori, ventilati, li mettono solo sulle versioni più potenti...cioè dalla 120 (compersa) in su
     
    Ultima modifica: 22 Ottobre 2025
    A razrov piace questo elemento.
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.875
    2.724
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Se la sua ha di serie quelli non autoventilanti, credo sia giusto mettere quelli uguali

    upload_2025-10-22_13-8-52.png
     
  14. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.144
    58
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    perfetto capito, anche perché la mia è 2011 quindi immaginavo fosse cambiato qualcosa nel mentre.. la 118i f20 che anche era 170cv mi pare montasse i miei stessi dischi posteriori
     
  15. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.401
    3.647
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.784
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    ovvio, anche perchè i 300 ventilati non si possono metettere al posto dei 290 pieni senza cambiare altro.. non è plug and play.
     
  16. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.144
    58
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    la 118i F20 è un 1.6 170cv stock almeno pre LCI.
    Stesso motore della mia, mappa diversa (la mia 136 cv). quando @paccagnella mi ha aiutato a prendere la 116i ero partito proprio dal volere la 118i (venendo da una E87 120d 163cv)
     
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.875
    2.724
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Continuo a non capire la necessità di distingure dischi da 300 con i 290 e spessori vari
     
  18. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.401
    3.647
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.784
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    si in realtà mi dimentico sempre del N13 ...si vedono in giro veramente poche vetture con quel 4 cilindri 1600 cc da 170 cv ma è comunque è sempre stato un crimine metterci dei cd come dischi freno...
     
  19. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.773
    1.538
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    309.230.974
    118D Msport Lci2
    Difatti ci vogliono anche le pinze freno adeguate al maggior spessore del disco.
     
  20. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.401
    3.647
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.784
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Tu così hai fatto, vero? e ti sei trovato subito meglio!
     

Condividi questa Pagina