Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 16 Novembre 2016.

  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.638
    2.314
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ma come caspita è che al mio vicino di casa che l'ha anche comprata usata non è successo nulla di tutto questo :rolleyes:
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    Quando si parla di affidabilità mica significa che sono tutte difettose. Anche io ho avuto due BMW con N47 senza aver mai avuto difetti alla catena.
    Fortuna.
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.976
    24.077
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E comunque se parliamo di affidabilità dei motori i problemi della Stelvio dovrebbero valere anche per Giulia.
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  4. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.241
    8.561
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.479.991
    Tante ma vecchie
    Io con la mia Stelvio ho avuto un unico problema,grave peró,la fusione di bronzine e contralberi a 140k km causa difetto pompa olio,per me comunque un buon motore.
     
    Ultima modifica: 22 Ottobre 2025
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    Alcuni problemi, tipo la famosa pompa dell'olio, sono stati risolti nel tempo. Magari Stelvio, per tempistica sfortunata, ne avrà risentito di più. Il problema è che la gente si informa prima di comprare e questi problemi in rete sono noti.
     
  6. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.241
    8.561
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.479.991
    Tante ma vecchie
    Se si informassero realmente non ci sarebbero in giro così tante vetture col Puretech 1.2
     
    A Nik_82, beppe1974 e Giuseppe D. piace questo elemento.
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.307
    6.007
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.481.000
    520d G31 LCI
    Il vero problema sono le società NLT.
    Il secondo vero problema sono le persone che, leggendo i forum, improvvisano soluzioni artistiche che non sto ad elencare.

    Nel primo, c'è poco da commentare, i tagliandi spesso e volentieri non vengono realmente fatti e, quando fatti, con componenti non a specifica.
    Nel secondo, i tagliandi magari vengono fatti, ma con soluzioni spesso e volentieri di accrocco, con olii non a specifica, ecc ecc.

    Quelli che stanno meglio sono i privati che usano la macchina come va usata e fanno regolarmente la manutenzione. Poi, come tutte le cose, gli episodi sfortunati realmente ci sono e qualche problema, effettivamente c'è. Ma non nella misura che si percepisce e vede.
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.976
    24.077
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non me ne parlare.
    Meno di un mese fa ho portato il cassonetto a fare il primo controllo previsto dal piano di manutenzione (mi pare controllo olio e poco altro). Essendo un NLT di Unipol Rental mi sono rivolto all'unica officina convenzionata in zona (generica, senza insegne), la quale mi ha dato appuntamento solo dopo aver ottenuto l'ok dal locatore per l'acquisto del materiale (olio? Boh). Ritiro l'auto, mi dicono tutto ok e via.
    Domenica scorsa mentre ero in autostrada arriva l'avviso di livello basso dell'olio. Dopo altri 50-100Km dice che il livello è sceso sotto al limite e devo aggiungere 1Kg.
    Mi fermo alla prima stazione di servizio e faccio il rabbocco.
    Quindi cosa diavolo hanno fatto un mese fa? Capisco che, non essendoci più l'astina, il meccanico medio non sappia come controllare il livello, ma allora cos'hanno fatto? Resettato l'avviso e riconsegnata l'auto così com'era?

    Con la Classe A della mia compagna perfino peggio: l'unica officina convenzionata (con Athlon) è una banda di criminali che inventa problemi laddove non ce ne sono. A seguito accensione (e successivo spegnimento) della spia motore, dopo averla controllata hanno detto che bisognava cambiare la pompa del carburante. Hanno tenuto l'auto ferma per quasi un mese (dicevano che il locatore voleva avere tutti i preventivi per i ricambi e ci voleva tempo per approvazione e approvvigionamento) e quando l'hanno riconsegnata il tubo di rifornimento era strozzato. Riportata 3 volte per far sistemare il problema hanno sempre negato che fosse una loro responsabilità, hanno fatturato gli interventi al locatore e non hanno mai risolto. Quando abbiamo detto ad Athlon quale manica di ladri fossero si sono limitati a suggerire di cambiare officina (cosa impossibile a meno di non voler andare fuori regione).

    Se questa è la manutenzione alla quale sono soggette le auto aziendali meglio starne alla larga quando le mettono in vendita.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    :D
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.307
    6.007
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.481.000
    520d G31 LCI
    @Sam_Cooper purtroppo non mi dici nulla di nuovo.

    I problemi principalmente sono 2:

    - i prezzi sono imposti dalle società di noleggio, a volte le officine addirittura non rientrano nei costi ed il risultato è che dicono di aver fatto il tagliando e non lo fanno, senza contare tutta la trafila burocratica che c'è dietro e che comporta un enorme mole di lavoro aggiuntivo con guadagni, appunto miseri se non nulli
    - le società di noleggio se ne sbattono altamente tanto nel periodo di garanzia non pagano loro, intanto intascano i canoni dei noleggi ed a fine noleggio rivendono le auto

    In tutto questo nessuno controlla nessuno ed anzi, grazie che queste macchine arrivano a 80 - 100.000 km senza particolari problemi. Ma mai e poi mai mi sognerei di comprare una vettura ex noleggio.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.256
    23.411
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Secondo me quello che si piglia quella di mia moglie fa un colpaccio.
    Se tutto va come ora avra' quattro anni e 10.000km o meno.
     
    A Thriller piace questo elemento.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.976
    24.077
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A meno di non incappare in un centro servizi come quello da me citato, che nel corso di un ordinario intervento di manutenzione si inventa qualche problema che non c'è ed inizia a sostituire componenti, creando ulteriori problemi.
    La Classe A della mia compagna era ben accessoriata e quando l'abbiamo riconsegnata (settimana scorsa) aveva poco più di 40.000Km, ma chi la compra rischia di trovarsi più di qualche sorpresa (sostituzione completa radar anteriore per misterioso malfunzionamento, sostituzione pompa carburante, porta anteriore sinistra che non chiude perfettamente a seguito di intervento per una minuscola ammaccatura, sensori di parcheggio che talvolta impazziscono, ecc ecc).
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.721
    9.972
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    Strano però che da usate si vendano come poche altre auto

    Quindi, secondo quel che dici, le reti di assistenza ufficiale durante il periodo di garanzia delle auto NLT, dichiarebbero tagliandi non fatti per rientrare dei costi? :-k
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.256
    23.411
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Stesso cesso che si sarebbe trovato il prossimo proprietario se anche un privato si fosse appoggiato a quel centro.
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.976
    24.077
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Difficilmente l'assistenza delle auto NLT viene erogata dalla rete ufficiale della casa madre. Per lo meno se parliamo di locatori terzi. Chiaro che se il locatore è (ad esempio) Audi stessa, quasi certamente la manutenzione sarà eseguita presso la rete ufficiale.

    Forse si, ma solitamente almeno durante il periodo di garanzia di un'auto nuova ci si rivolge all'assistenza ufficiale per evitare il decadimento della suddetta.
    C'è poi il tema di chi paga, per cui se la porto in quel centro di criminali e mi dicono che devono cambiare la pompa del carburante a mie spese, magari un secondo parere in qualche altra officina lo vado a chiedere.
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.721
    9.972
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    Interessante, anche se mi sembra strano, perchè nel caso ci fosse un serio problema durante il periodo di garanzia, la vedo dura tentare di far valere il cd. "regolamento Monti". Inoltre, le NLT dovrebbero avere per contratto l'auto sostitutiva (che ha comunque un costo).
    Ovviamente, la mia è pura curiosità, perchè non ho mai preso una NLT e non ho alcuna intenzione di prenderne nè adesso, nè in futuro.
     
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.638
    2.314
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Infatti !

    Si, ricordo che nè avevi parlato tempo fà.....sfigaccia !

    Ahhhh, quello con la cinghia di distribuzione a bagno d'olio...:biggrin:
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.976
    24.077
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Per esperienza posso dirti che se il problema chiama in causa la garanzia del produttore, allora il manutentore terzo si limita a portare l'auto presso la rete ufficiale.
    Quanto all'auto sostitutiva, solitamente è sempre inclusa nei contratti di locazione delle auto aziendali, ma non è così nei contratti stipulati da privati (se prevista la rata lievita).
    Sempre per esperienza ti dico che, se necessaria, l'auto sostitutiva non la fornisce quasi mai il manutentore, ma ti mandano all'ufficio Avis/Hertz/ecc più vicino a ritirarla.
    Quindi, nell'ipotesi che tu abbia un'auto aziendale fornita da (ad esempio) Athlon, per la manutenzione ti devi rivolgere presso i centri convenzionati con loro (sperando di trovarne uno in prossimità di casa) e se dovesse rendersi necessario il fermo prolungato allora Athlon ti manda da (ad esempio) Hertz a ritirare un'auto sostitutiva che terrai fino alla restituzione della tua.
    Capita spesso, però, che il centro convenzionato sia da una parte e l'ufficio Hertz più vicino da tutt'altra, costringendoti a spostarti (in taxi, che rimborsano fino ad una certa cifra) tra i due. La prima volta per andare a ritirare la sostitutiva dopo aver consegnato la tua e la seconda volta per restituirla prima di tornare a prendere l'altra.
    Per me gli uffici di noleggio più vicini sono tutti all'aeroporto, quindi è lì che dovrei andare a prendere e restituire la vettura, con grande perdita di tempo.
     
  19. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.241
    8.561
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.479.991
    Tante ma vecchie
    Vero quanto da te scritto,nel mio caso peró Stelvio sempre tagliandata presso officina Alfa in quanto elencata fra le autorizzate del NLT,ma dei problemi avuti é complice anche casa madre,attendere il cambio olio solo quando il BC te lo chiede a 28/30k km e non potere anticiparlo giacché la società NLT rispetta quanto indicato da Alfa Romeo é grave,il capofficina Alfa mi diceva che per loro ai privati il cambio indicato é 20k km visto anche il tipo di olio utilizzato e lo scarso quantitativo di olio in coppa che con le rigenerazioni si diluisce alquanto,purtroppo anche lui non poteva agire diversamente e così é accaduto.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    Ah mi hai fatto ricordare anche la storia dell'olio del cambio automatico. Com'è che era?
     

Condividi questa Pagina