2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.982
    24.080
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ma senza GPS la misurazione della velocità come avviene? Se si basa sul numero di rotazioni al secondo delle ruote, che siano più grandi o più piccole indicherà sempre lo stesso valore.
     
    Ultima modifica: 22 Ottobre 2025
  2. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.926
    335
    17 Gennaio 2011
    Traversetolo (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Senza andare così indietro negli anni, anche l'Octavia del 2019 è abbastanza "analogica".
    Gli ultimi anni d'oro per le auto, prima di diventare dei pc con le ruote, ahimè.

    Hanno tolto pure le palpebre della strumentazione per abbattere i cosi, non oso pensare cosa abbiano fatto con la componentistica nascosta alla vista
     
    A danibt piace questo elemento.
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.265
    23.415
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Si, sono solitamente quelli dell'auto che si possiede. Almeno fino alla sostituta. E a quel punto basta spostare l'astina.
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.982
    24.080
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Per quando mi riguarda l'astina si è fermata alla terzultima auto posseduta.
    La penultima m'è piaciuta un sacco (e tutt'ora mi piace), ma ritengo di essere stato fortunato a non aver avuto problemi.
    Nel panorama delle auto moderne farei molta fatica a sceglierne una se dovessi pagare di tasca mia. Per lo meno tra quelle che potrebbero fare al caso mio: una Ferrari 296 o una Porsche 992 Cabrio le gradirei moltissimo, ma non soddisfano le necessità primarie (oltre ad essere ampiamente fuori budget).
    Forse è colpa della mia idiosincrasia verso le lucine colorate ed i (grandi) display lcd.
    Per fortuna esiste il mercato dell'usato.
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.265
    23.415
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Esatto. Senza dover annegare nelle lacrime della disperazione.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    Ecco, io per esempio non definirei analogica nessuna auto di massa del 2019.
    Non era analogica neanche l'E87 del 2009, per i miei standard (e infatti l'unico problema avuto fu elettronico)
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  7. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.926
    335
    17 Gennaio 2011
    Traversetolo (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Dal 2019 i prezzi delle auto sono aumentati a dismisura rispetto a quello che offrono concretamente, motivo per cui di auto non ne vendono poi così tante

    Se dovessi sostituire la fida Octavia a metano pagata nel 2019 ben 25.740 € nuova da immatricolare, ad oggi non saprei cosa scegliere non esistendo più questa offerta di alimentazione, e se dovessi scegliere l'analoga a benzina mi ritroverei a spendere almeno 10k in più per avere in sostanza la stessa auto ma più minimal.
    Che beneficio ne avrei?
    Sono invogliato a sostituirla?

    Con 25K c'è la Grande Panda versione top di gamma o la nuova Lancia Y

    Il mercato dell'usato attuale prima o poi svanisce, ci vorrà qualche anno ma sparirà.

    @labrie_it d'accordo, se vogliamo le auto veramente analogiche si sono fermate agli anni 80/primi anni 90..

    Il concetto che volevo far capire è auto analogiche/di concezione tradizionale, ancora intuitive, con il tasto per il ricircolo e del clima che è li da schiacciare senza entrare in un menù digitale.

    Se ho caldo ruoto una manopola per alzare i gradi e non devo sfiorare una plancia togliendo lo sguardo mentre sono al volante.

    A tal proposito il gruppo VW e le nuove normative Euro N-CAP stanno facendo marcia indietro sulla digitalizzazione dei comandi, le stelle più alte le avranno le auto che hanno i tasti fisici.

    Ma non era il progresso???

    Mi stavo scordando: gggi c'è il click day dalle 12:00 per aggiudicarsi una Bev nuova fiammante, io salterei il pranzo per essere davanti al pc
     
    Ultima modifica: 22 Ottobre 2025
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.560
    907
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    214.726.249
    F36 430d MSport
    Più corto rispetto a cosa? :p
    Un auto non conosce la sua reale velocità (e quindi la velocità tangenziale delle ruote), ma la presume dalla velocità di rotazione della ruota (velocità angolare) rapportata alla circonferenza prevista delle ruote a libretto.
    La centralina vede che le ruote fanno ad esempio 3 giri al secondo e da questo valore presume la velocità (calcolata con ruote a misura da libretto) e presume anche una foratura, se una ruota gira più veloce delle altre ;)

    Ben sapendo come funziona il sistema tpms indiretto (ossia che non funziona tramite la rilevazione diretta della pressione), citavo i limiti (provati) del sistema, ossia che in caso di riduzione della pressione omogenea tra le 4 ruote il sistema non rileva infatti una ruota che gira più veloce delle altre (perché girano tutte uguali, rotazione coerente) e quindi per lui nessuna foratura. L'auto in realtà sta camminando più piano di quanto dovrebbe e di quanto lei crede (circonferenza ruote inferiore), ma l'auto questo non lo sa perché vede solo i giri al minuto delle ruote e l'unico sistema che rileva direttamente e realmente la velocità dell'auto è il GPS.
    Affermavo questo, non ho mai scritto che la foratura viene rilevata tramite GPS.

    Tuttavia, tempo fa lessi un articolo che affermava che i moderni sistemi di rilevazione indiretti della foratura (quindi quelli che funzionano con i sensori abs) sono interfacciati al GPS del veicolo, per verificare che la velocità attesa (ricavata dalla velocità di rotazione delle ruote) sia pari a quella reale, rilevata dal GPS, ma parlava di produttori (es. Continental) e non di case automobilistiche, quindi non saprei dire marche e modelli di auto interessati da questo sistema :-k

    La mia e90 non aveva GPS, quindi nessun modo per conoscere la sua velocità reale (e non so se in presenza di GPS il dato venisse comparato con la velocità angolare delle ruote rilevata dai sensori abs ma credo di no, visto il progetto ventennale), e quindi in caso di omogenea bassa pressione su tutte le ruote, per l'auto era tutto ok (a meno che non fossero veramente a terra, in tal caso una differenza di rotazione è fisiologica, come le vibrazioni). Un amico "appassionato" (auto definito tale), marciava con le 4 ruote a 1.2 bar, non controllava la pressione forse da quando comprò l'auto, e nessuna segnalazione di foratura #-o

    Tornando al messaggio iniziale, per questi motivi di affidabilità nella rilevazione avevo scritto di preferire personalmente i sistemi che rilevano direttamente la pressione, rispetto ai sistemi a rilevazione indiretta.

    Appunto, proprio per questo in uno dei miei precedenti messaggi facevo l'esempio delle ruote da 12", l'auto pensa di fare es 3 giri al secondo con ruote da 19" e quindi una certa velocità, invece sta andando alla metà di quanto pensa. Pro e contro dei sistemi a rilevazione indiretta, da un lato meno sensori, ma dall'altro possibile errore nella rilevazione, in quanto avviene per comparazione a altri parametri tuttavia non "sicuri", appunto la velocità veicolo, dedotta dalla velocità angolare delle ruote
     
    Ultima modifica: 22 Ottobre 2025
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.265
    23.415
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Quanto costano e quanto durano le batterie di quelli a misurazione diretta, per le macchine recenti?
    Quelli dell'aston hanno fatto piu' di dieci anni ma pochi chilometri/giri.
    Se anche per le altre macchine e' cosi e se ci sono alternative simil/OEM ad un prezzo decente (tipo io avevo pagato forse 160 eur per tutti e quattro inclusa codifica), la spesa e' accettabilissima se spalmata sulla durata.
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.982
    24.080
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Se non ricordo male le batterie nei sensori dovrebbero avere una vita attesa di circa 10 anni.
    E, come dicevo, su Amazon si trovano dei kit completi (4 x sensori TPMS) intorno ai 50€, ai quali va poi aggiunto il montaggio.
    Il problema nasce quando le case automobilistiche adottano approcci pseudo-proprietari (magari legati alla sola codifica) ed il risultato sono preventivi simili a quanto segnalato da @labrie_it.
     
    A Tennic e labrie_it piace questo messaggio.
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.265
    23.415
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Ah ok quindi nella maggioranza dei casi niente di che. Piu' una tematica da forum che da vita reale.
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.560
    907
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    214.726.249
    F36 430d MSport
    Quelli originali o equivalenti si auto-codificano, ho preso 4 ruote invernali usate ed è bastato fare il cosiddetto reset (auto apprendimento) e hanno funzionato da subito

    Anche secondo me, sulla mia hanno 7 anni, quasi 8, e ancora vanno con la batteria originale :-k
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    Eh non dirlo :D
     
  14. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.592
    2.224
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Torniamo alla domanda primaria: quanto deve durare un componente dell'auto secondo le case automobilistiche ? Io rispondo 5 anni. 3 di leasing/ noleggio + 2 di premium select. Poi membri di chi la compra usata .
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    Anche secondo me tarano tutto sui 5 anni
     
  16. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.926
    335
    17 Gennaio 2011
    Traversetolo (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ma non dovevamo essere ecologisti?
     
  17. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.592
    2.224
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Nel senso che preferiscono il verde dei 100 euro ???
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  18. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.592
    2.224
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Max 7 della vita del modello ...
     
  19. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.592
    2.224
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Chi compra oggi una BMW pensando ai fasti del passato sono come quelli che tromb.no la vecchia perché una volta era una bella f.a. o per essere meno sessista e politicamente scorretto come quelli che votano PD pensando che siamo i comunisti di una volta
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.560
    907
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    214.726.249
    F36 430d MSport
    Per me proprio quei sensori sono un non problema, è l'elemento "di consumo" meno impattante economicamente, parliamo di pochi euro ogni anno, spalmando il costo sugli anni :biggrin:
    Più fastidiosa ad esempio la batteria del sistema chiamata di emergenza, che ha una vita programmata di 4 anni, dopo i quali errore fisso in diagnosi e oltre 350 euro in BMW per la sostituzione #-o
     
    A Lucida04 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina