Ciao a tutti, come ho già scritto sulle mie precedenti discussioni, io e mia sorella, stiamo ridando una nuova vita alla bmw 320 is e30 del 1990, del nostro papà, mancato il 7 giugno scorso, l’auto era ferma da 20 anni, io ho avuto il piacere di guidarla, con lui affianco a me naturalmente, visto la sua tremenda gelosia, purtroppo sono passati forse 25 anni dall’ultima volta che l’ho guidata e siccome per me è mia sorella era vietato entrare in garage, dove era custodita quest’auto io non ricordo se l’auto è alimentata a benzina rossa o verde e se nel caso fosse alimentata a benzina rossa, una volta tirata ritirata dall’officina che carburante posso utilizzare? vi ringrazio anticipatamente!
A me risulta che la tua auto monta il (famoso) motore S14B20, un "giocattolo" da 7000 rpm All'epoca della produzione (1987-1990), mi risulta che quel motore funzionava con benzina "rossa" poichè non è dotato di catalizzatori e sonda lambda
Attenzione, ci sono comunque della cautele da osservare (cfr. il PDF del post precedente al mio) Traduzione:
Non credo che il suo motore sia ante 08/1984, a cui fanno riferimento le note. Dopo quella data la verde va benissimo. Ma non voglio convincere nessuno.
Ciao ragazzi grazie a tutti per le vostre info, comunque non credo che il 320 is motore s14b20 sia antecedente al 1984 anzi l’auto è stata immatricolata a febbraio del 1990 e il modello cioè la commercializzazione del 320 is è dal 1987 al 1990. Quindi a questo punto, penso che la benzina verde vada bene. Naturalmente se non faccio casini vorrei utilizzare la 100 ottani. Io proprio non mi ricordo che cosa utilizzava mio padre quando ancora l’auto veniva utilizzata nel suo giorno libero.