F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Thriller, 10 Dicembre 2024.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.563
    2.657
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Da oggi a tutto il 2030 sono almeno 5 anni, 20 modelli sono tanti
     
  2. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.367
    556
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Raccontalo a Newey :mrgreen::mrgreen:
    Battute a parte, la simulazione che intendi tu e la simulazione del comportamento in pista (Ragno) non sono la stessa cosa. Questo era il nocciolo del discorso. Che sia CFD, CAD, FEM o qualsivoglia acronimo a scelta.

    Si, come dicevo, più è alta la correlazione tra Ragno e pista e più il Ragno può essere di ausilio, ovvero di aiuto, alla progettazione.

    Beh, a 3 vetture all'anno ci arrivano già facilmente, considerando che spesso 2 sono una la versione aperta dell'altra. Mettici una iconica o una speciale e siamo a 4.;)
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.563
    2.657
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Non ho mai detto che siano la stessa cosa, tuttavia sempre di simulazione si tratta anche se con funzionalità e scopi diversi

    Il punto che voglio sostenere è che, imho, la simulazione in casa Ferrari è carente, lo dimostra (imho) il fatto che spesso si trovano a stravolgere i setup per cercare dei tempi decenti (eufemismo) sul giro

    Concludendo, se la progettazione dell'auto in casa Ferrari non permette di mantenere fede ai princìpi che hanno ispirato la progettazione stessa, io penso che il problema sia nella simulazione in fase di progetto e non in quella di messa a punto per la pista
     
  4. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.367
    556
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Il Ragno non è carente, funziona molto bene, tant'è che nel 2024 Ferrari si presentava in pista sempre con ottimi assetti di base e faceva solo affinamenti. Quest'anno stravolgono gli assetti non perché il Ragno sia carente (infatti è lo stesso), ma perché è la macchina che è carente.

    Esatto, qui mi trovi perfettamente d'accordo! E torno a ricordare che le simulazioni CFD, CAD, FEM, eccetera sono sempre e comunque strumenti in mano a persone! Puoi avere i migliori strumenti, ma se non li sai sfruttare...
    Newey disegna ancora col tecnigrafo, eppure...
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.563
    2.657
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Si, probabilmente lo usa per gli aeromodelli
     

Condividi questa Pagina