F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussion in 'Formula 1' started by Thriller, Dec 10, 2024.

  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,424
    2,279
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    800,305,361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Per la Ferrari le solite qualifiche da dimenticare.
    Durante la settimana le prestazioni sono state altalenanti e come al solito ci ritroviamo in griglia dopo i primi cinque.
    Mercedes in netto miglioramento anche e soprattutto al pacchetto attuale di enhancement.

    Continuando così possiamo metterci l'anima in pace dimenticandoci del tutto il campionato costruttori.

    Comunque spero di essere smentito...anche domani.
     
    Last edited: Oct 4, 2025 at 9:07 PM
  2. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1,362
    553
    Mar 3, 2024
    Firenze
    Reputation:
    222,068,230
    X1 U11
    La classifica costruttori è falsata. Ferrari è stata seconda per un bel po' perché Red Bull e Mercedes corrono con un pilota solo. La classifica piloti è più realistica. Ferrari è la quarta forza in pista.
     
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,424
    2,279
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    800,305,361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Nel frattempo nelle dichiarazioni di Vasseur ho notato qualcosa...
    “il potenziale c’era” dichiarato da Vasseur ha definitivamente scalzato il precedente “dobbiamo capire” di Binotto dal numero 1 della hit parade delle dichiarazioni di chi si trova a dirigere la baracca.
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11,246
    2,412
    Jul 7, 2010
    Reputation:
    307,916,602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sinceramente trovo assurda la comunucazione di Vasseur quest'anno, con questo sottolineare sempre e comunque che non sono riusciti a tirare fuori il potenziale della macchina. Mi va bene ad inizio anno, ma a fine stagione anche no, ormai la macchina dovresti conoscerla bene, con tutti i limiti e pregi.
    Sarebbe meglio dire che l'auto ho dei problemi e chiuderla qui, ora sa solo di presa in giro.
     
    Giuseppe D. and Nik_82 like this.
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33,050
    22,848
    Dec 20, 2006
    Reputation:
    2,147,406,198
    Batmo8ile
    Forse non riescono a tirar fuori il potenziale dalla macchina perchè non ce n'è (o non sanno dov'è).

    Ma potrebbero essere anche troppo concentrati nel seguire i dati del simulatore, tralasciando la meccanica reale in pista, seguendo le indicazioni del pilota. Leclerc dice che dopo le FP1 hanno dovuto fare una modifica ineludibile alla vettura: ma se proprio nelle FP1 si usano i setup indicati dalla fabbrica, il fatto che abbiano dovuto correggerli mostrerebbe come la correlazione dei dati sia davvero poco precisa. A quel punto fanno marcia indietro, alzano di tre millimetri la macchina (esempio) e buona notte al secchio, prestazioni compromesse.

    L'ingegner Mazzola lo dice da tempo: manca un ingegnere di pista coi contro marroni, uno che non si avvidi al virtual garage anche solo per andare in bagno.
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11,246
    2,412
    Jul 7, 2010
    Reputation:
    307,916,602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ricordo qualche anno fa che qualcuno, forse Arrivabene, disse che era il caso che staccassero gli occhi dal monitor per guardare la situazione in pista.
    Credo che il problema della Ferrari sia molto chiaro: deve giare molto bassa per funzionare, ma se lo fa consuma troppo il plank.
    Il virtual garage può anche andare bene, vedi Red Bull che spesso il venerdì sembra dispersa salvo poi raddrizzare il weekend grazie alle simulazioni.
     
  7. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1,362
    553
    Mar 3, 2024
    Firenze
    Reputation:
    222,068,230
    X1 U11
    Sono completamente d'accordo. Sembra una presa in giro continua. Anzi, probabilmente lo è.
    Il prossimo anno zero scuse, sarà la "sua" macchina, vediamo cosa esce fuori...
     
    Giuseppe D. likes this.
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,550
    2,657
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    878,290,869
    Auto a pedali
    Potrebbe essere che i software di simulazione di RB siano decisamente migliori di quelli Ferrari, non mi pare che le regole FIA abbiano fatto imposizioni anche in quel campo
     
    Giuseppe D. likes this.
  9. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,424
    2,279
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    800,305,361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Si, ha la stessa comunicazione di Obelix nella serie Asterix, forse dovrebbero iniziare a dare la pozione magica anche alla SF-25 :lol:


    La Ferrari sembra essere indietro in parecchi campi come la strategia e l'aerodinamica, probabilmente anche le performance del suo simulatore non sono proprio come quelle delle prime tre forze del campionato.
     
    Last edited: Oct 7, 2025 at 10:37 AM
    cippy89 likes this.
  10. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1,362
    553
    Mar 3, 2024
    Firenze
    Reputation:
    222,068,230
    X1 U11
    Il simulatore è stato recentemente completamente rinnovato, per adeguarlo alla più evoluta concorrenza. Nel 2024 Ferrari arrivava in pista sempre con un buon assetto di base e si preoccupava solo degli affinamenti. Quest'anno arrivano con degli assetti che quasi puntualmente devono stravolgere. Il problema è la macchina, non il simulatore.
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,550
    2,657
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    878,290,869
    Auto a pedali
    Ma le macchine, tutte, vendono progettate al computer con largo uso di tecnologie di simulazione

    Se i software sono poco efficaci (benchè di nuova generazione), allora anche le auto lo saranno
     
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,424
    2,279
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    800,305,361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Il simulatore dovrebbe essere un importante ausilio nella progettazione della monoposto, ma è anche vero che dovrebbe contenere informazioni tali da poter essere dirimente nel dare i giusti parametri costruttivi.
    Non è il mio specifico campo, ma posso dirti che oltre gli hardware all'altezza o giusti, anche i software devono essere performanti e predittivi come una sorta di I.A..
    Naturalmente tutto questo viene gestito da degli ingegneri ed anche quelli devono conoscere in modo approfondito ed avere una certa esperienza per essere in piena sintonia con la macchina che stanno gestendo facendola crescere e apprendere nel modo opportuno.

    Insomma in questo lavoro ci vuole dedizione, abnegazione e sacrificio e la Ferrari ancora non ha trovato il giusto modo di affrontare e risolvere i molteplici problemi che possono palesarsi nel mettere in pista una monoposto all'altezza di questa scuderia.
     
    Winterdog likes this.
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11,246
    2,412
    Jul 7, 2010
    Reputation:
    307,916,602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    C'è anche da dire che queste nuove auto sono difficili e basta davvero poco per sbagliare.
    Red Bull è passata da dominare ad avere grandi difficoltà, Mercedes non ci ha mai capito nulla dell'effetto suolo e quest'anno la nuova sospensione posteriore è stata scartata dopo qualche gara, Aston Martin era partita forte salvo poi perdersi.
    La stessa Mclaren non usa subito tutti gli aggiornamenti ma li testa prima per bene.

    Ferrari magari sarebbe anche competitiva, il problema è che deve girare molto bassa ma non può per via del consumo del plank. Quindi devono usare assetti alti perdendo equilibrio, e anche gli aggiornamenti non hanno risolto del tutto la situazione.

    Indiscrezioni dicono che gli ingegneri Ferrari non sarebbero contenti delle continue critiche di Leclerc alla monoposto. Fosse vero sarebbe assurdo. E' anni che ci mette l'anima per sopperire ai limiti di auto poco competitive, e se la prendono pure.
    Se questo è il clima si spiegherebbero molte cose.
     
    Giuseppe D. likes this.
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,424
    2,279
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    800,305,361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Secondo me Leclerc è una persona molto diplomatica e quando dice le cose, le dice sempre a mezza lingua.
    Ma è anche un essere umano che nonostante tutti i suoi sforzi, si trova sempre ad affrontare problematiche probabilmente più grandi di lui.
    Ricordiamoci anche che non tutti i piloti sanno trasmettere ai propri ingegneri le reali sensazioni che provano alla guida della loro auto e chi ci riesce di solito ha un'auto pressochè competitiva.
    Credo che siamo giunti al punto di dover fare l'auto intorno al singolo pilota, perchè ognuno di loro ha delle peculiarità soggettive da conducente.
    Credo che un esempio lampante possa essere Verstappen, che oltre a starmi sulle b...e, devo ammettere che è un ottimo pilota e la RB negli ultimi vent'anni, senza ombra di dubbio, gli ha cucito addosso come fossero dei vestiti fatti su misura, tutte le monoposto dal suo esordio in quella scuderia.
     
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,596
    9,924
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,739
    X3M competition
    Credo sia uno dei problemi della scuderia del cavallino, perchè sembra che Hamilton abbia dato delle indicazioni che non convergono con quelle di Leclerc, ed entrambe on convergono con quello che risulta agli ingegneri di pista. Per dirla in breve: un gran casotto ...
    Speriamo riescano a sbrogliare il bandolo della matassa nel più breve tempo possibile, anche se ritengo la cosa estremamente difficile.
     
  16. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1,362
    553
    Mar 3, 2024
    Firenze
    Reputation:
    222,068,230
    X1 U11
    Giusto, ma per favore non confondiamo la Fluidodinamica Computazionale (CFD), simulazione propedeutica allo sviluppo, con il Ragno, ovvero il simulatore di guida. Sono entrambe simulazioni, ma con scopi e funzionalità completamente diverse.

    In realtà il simulatore (intendo il Ragno) non dà i parametri costruttivi, bensì li recepisce e il software traduce tali parametri in una simulazione il più attendibile possibile (e qui sta l'inghippo) del comportamento della vettura in pista.
    Più la correlazione tra simulazione e riscontro in pista è elevata, più il simulatore può supportare lo sviluppo, perché i riscontri che darà sulla base dei parametri che recepisce saranno molto vicini alla realtà.

    Ricordiamoci sempre che tutte le cose di cui abbiamo parlato sono strumenti e mezzi in mano a persone. Spetta alle persone sfruttarli a pieno.

    Sull'ambiente e clima in Ferrari ci sarebbe da discutere in abbondanza, ma le tensioni tra meccanici ed ingegneri per le dichiarazioni di Leclerc (e sono d'accordo con te che ha pienamente ragione) non sono la causa... sono la conseguenza. ;)
     
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,550
    2,657
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    878,290,869
    Auto a pedali
    Ti sei dimenticato una buona quantità di applicazioni software per la progettazione meccanica (e non quelle fluidodinamica)

    Mettiamola così: una volta le auto si progettavano al tecnigrafo, oggi no, tutte le fasi si compiono al computer e tutte le fasi richiedono delle simulazioni per garantire che ogni singolo elemento abbia le caratteristiche meccaniche necessarie (e.g. resistenza agli sforzi - e tipologia degli sforzi - elasticità, etc, etc) e molte di queste "caratteristiche necessarie" sono anch'esse stabilite a monte mediante delle applicazioni di simulazione
     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,424
    2,279
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    800,305,361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Credo di essermi espresso male o non in modo esplicito.
    Il simulatore fornisce tramite il proprio software delle informazioni di ausilio e necessarie alla progettazione del veicolo.
     
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,550
    2,657
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    878,290,869
    Auto a pedali
    Intanto Elkann e soci fanno propositi per il futuro:

    upload_2025-10-9_11-14-37.png

    4 modelli l'anno? Ho seri dubbi che il giornalista abbia preso un granchio :gulp
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11,246
    2,412
    Jul 7, 2010
    Reputation:
    307,916,602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non è così campata in aria dai.
    Facendo 2 conti: la nuova 296 (coperta e spider), la 12cilindri speciale (coperta e spider), la 849 testarossa speciale (coperta e spider), una nuova Purosangue, la Amalfi spider, l'erede della Sp3 e siamo già a 9. Aggiungi qualche modello elettrico, magari una f80 xx e ci si avvicina.
     

Share This Page