Ciao, mi piacerebbe avere un parere in merito all'operazione di sostituzione delle aste (o bracci) di spinta, suggeritomi qualche giorno fa durante tagliando periodico in concessionaria. Sono i bracci collegati alla scatola di sterzo che imprimono la direzione alle ruote anteriori. Mi venne fatta notare "regolare usura" delle boccole/tamponi in gomma che coprono e lubrificano lo snodo alla fine dei bracci: lavoro non urgente ma da pianificare, con sostituzione di entrambe le aste (solo i tamponi non è fattibile - chiaro, ci vorrebbe come minimo l'estrattore e mano delicata, visto il materiale duttile delle aste a rischio rottura/piegatura). Preventivo di € 541 (IVA inclusa). Cosa ne pensate? Prezzo nella norma? Considerate che la manodopera costa in quella concessionaria circa 92 Euro/h e ci vorranno a occhio 3/4 ore di lavoro, più i ricambi. Gli "after market" costano circa 140 la coppia, i soli tamponi in gomma 20/30 Euro la coppia. Vi ringrazio anticipatamente per la condivisione di pareri ed esperienze
Se non mi sbaglio Cappelli ammortizzatori a Milano sostituisce i tamponi senza problemi. Lavora anche su pezzi spediti.
Ciao... Se sono gli stessi che ho sostituito io un mese fa (braccetti barra stabilizzatrice) è un filo caro...
Grazie Mela24; per meglio capirci ho trovato maggiori dettagli e quelli di cui sto parlando sono descritti nel BMW Service Manual come "steering tie rod" (evidenziati nell'immagine - item 9). All'estremità del braccio, verso la ruota, hanno testina oscillante sul cui perno è presente un silent block che, al suo interno, presenta olio a fine ammortizzante. Fanno parte degli organi di sterzo. Sono gli stessi bracci ai quali ti riferivi con il tuo messaggio?
Il 5 è la bielletta della barra antirollio, i bracci di spinta, che non c'entrano nulla con lo sterzo, sono i numeri 10 e 11. Come giustamente scrive Zamec, invece il 9 è il braccetto dello sterzo, quello che effettivamente è collegato alla scatola sterzo (e l'unico). Statisticamente, i primi da cambiare sono appunto i numeri 10 e 11