Devono interfacciarsi in Bmw e per questo voglio parlarci di presenza, non possiamo andare a tentativi anche se credo che le camme non possono essere, poi .........
Solitamente non fanno nulla di diverso dalla lista di operazioni che il sistema propone in funzione dell'errore, ma passare di li certo non fara' male. In bocca al lupo! PS se hai un codice di errore fatti un giro anche nei forum stranieri, giusto per arrivare con piu' informazioni possibili.
Ci avevo pensato a farmi dare il codice di errore per cercare in rete. Una cosa è certa, erano belle le macchine senza elettronica
L'intervento è in garanzia? Se si, a maggior ragione, lascerei la diagnosi a chi è pagato e (si presume) competente per fare la diagnosi e non mi farei troppi problemi. L'obiettivo è avere la macchina a posto.
Per mia esperienza quello e' un "problema". Nel mio caso le auto che mi hanno dato piu' grattacapi all'inizio sono state una con 3 anni e 7.000km, e una di 8/9 anni (non ricordo) con 18.000km. Altre auto che ho avuto, prese con percorrenze tra i 5.000km e gli 8.000km l'anno si sono dimostrate le piu' "facili".
Sono stato in BMW, il meccanico dice che è un problema con la "ruota fonica" e per lui, considerando lo scarso kilometraggio dell'auto, è impossibile o quasi un problema alle camme, quindi adduce il problema ai sensori dell'aspirazione. Ordineranno i pezzi per la sostituzione, costo totale circa 600€. Come erano belle le auto meccaniche......
Cercati una bella Z1 al posto della tua, o per risparmiare qualcosa una Z3 e dai dentro/vendi la tua. Resti su un marchio che ti soddisfa con qualcosa con meno elettronica.
Non faccio un problema sul consumo/ tagliando, posso solo dire che però erano più entusiasmanti nella guida. Il mio 316 è un piacere guidarlo, tirare fino ad oltre 6000' con tanto sugo......queste moderne ( turbo) poco entusiasmanti, questo il mio parere.
Mah, il sugo nella guida di un'auto è molto soggettivo I motori turbo-benzina moderni, con lag molto ridotti se non inesistenti, mi sembrano più piacevoli dei turbo anni '90 che, aspettando la risposta, si poteva andare a prendere un caffè
Spider? Se si, salta su una AH3000 e l'osso di seppia ti sembrera' all'improvviso solo un osso, nonostante sia nata almeno un lustro dopo, se non due. Scarteri la coda tronca perche' bruttina ai miei occhi. Io mi sono innamorato della AH3000 mentre cercavo una TR3.
Non e' un fatto di cavalli. Lo sterzo e' millemila volte piu' avanti, tutta la macchina e' piu' "macchina", meglio rifinita e piu' confortevole, e ha una usabilita' invidiabile. Davvero un prodotto avanti i suoi tempi. Se poi uno ha un carburatorista bravo e vicino, e' fatta. Ma quello serve anche per il duetto.