2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.479
    2.646
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
  2. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.200
    2.108
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Spiegato male: non importo l'auto ma un serbo residente in serbia che circola per qualche tempo in austria ( non ho detto italia per non fare confusione con la nostra normativa sui bolli)
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.479
    2.646
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Ogni stato dell'UE ha le sue normative fiscali e via dicendo e questo influisce anche sulla'importazione temporanea di autoveicoli

    Certo, ci sono regole EU che magari sono recepite da tutti gli stati, ma ogni stato ha le sue prerogative in materia

    Non sono sicuro di avere risposto alla tuao domanda e, comunque, la dotazione di bordo dei veicoli può essere integrata per adempiere alle norme del paese in cui può trovarsi a circolare (penso agli autocarri, ad esempio), a prescindere dal fatto che sia importato oppure no
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Tipo? Non ho capito
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.479
    2.646
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    A volte mi chiedo se ci sei o ci fai :-k

    In EU la materia fiscale non è uniforme tra tutti gli stati, se a te risulta il contrario non so cosa farci
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Volevo capire in che modo la normativa fiscale dei diversi Paesi influisce sull'importazione temporanea visto che hai detto che lo fa.
    Ho sbagliato a chiedere, scusa.
     
  7. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.200
    2.108
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Al di là della normativa fiscale. Se in UE le auto devono avere che so butto la un lidar obbligatorio per circolare, io che sono un ricco azero con un macchinone che non ha il lidar ma voglio soggiornare 3 mesi sul lago di Garda da turista in hotel da 18 stelle, sono in regola o devo noleggiare un'auto italiana ?
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.848
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non so come sia in EU, ma in CH puoi circolare per turismo fino a 12 mesi se la macchina non rispetta tutte le normative locali ma e' a posto come "sicurezza".
    Per sentito dire controllano freni, pneumatici, cinture, giochi sterzo e sospensioni e roba simile. Pero' se dovessi trovarmi in una situazione simile, prima di avventurarmici chiamerei lo strassenverkehrsamt, non certo lo steueramt.
     
  9. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.338
    549
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Gli enti certificatori per la sicurezza aerea. Non chiedermi perché, ma sta di fatto che gli aerei cinesi sulla Cina volano, sull'Europa e sugli stati uniti no.

    Esatto. Un brevetto non è per sempre.
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.686
    23.956
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto

    https://www.corriere.it/economia/az...re-cf3e186c-fe43-11ed-a887-b62165246337.shtml

    Articolo vecchio, ma che illustra bene la situazione.
    La richiesta di certificatione alle authorità europee e americane è stata inoltrata nel 2017.
    C’è la questione del consumo, ma è chiaro che c’è anche un problema di concorrenza.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.848
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dici che il duopolio boeing airbus non sarebbe cosi contento di avere l'opportunita' di migliorarsi grazie al confronto con un nuovo player? :D
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    A proposito di protezionismo.
     
  13. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.338
    549
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Mica tanto vecchio, è del 2023, anno del primo volo di un aereo di linea cinese, che sta su grazie a tecnologia prevalentemente statunitense ed europea. Da quanto volano gli aerei di linea non cinesi?

    Dici che gli enti certificatori non danno il via libera perché controllati dai poterih fortih Airbus e Boeing?
     
  14. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.200
    2.108
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Dipende dai criteri si sicurezza
    Esempio se un quadrijet deve essere in grado di volare anche con un solo motore è una richiesta sensata o no? Per gli europei magari si per i cinesi magari no. Tutto sta nel "ragionevole rischio" che si è disposti ad accettare. Se cade un aereo è notizia sensazionale per numero di morti contemporanei. Ma quanti aerei cadono in un anno?
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.686
    23.956
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Di sicuro è la prima ipotesi.
    Comunque, l’aereo costa il 20% meno dei concorrenti occidentali, ma consuma il 20% in più, il che potrebbe essere un problema anche a livello di emissioni (proporzionali al consumo).
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.848
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah boh ci sono tanti tuttologhi nel mondo. Chiedi a loro. Io a fatica capisco qualcosa di quello per cui ogni mese i poteri fortih delle big pharma mi pagano.
     
  17. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.338
    549
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    A me interessa poco. Però, se così fosse, potrebbe essere interessante per i poterih fortih dell'automotive, che potrebbero imparare a proteggere le strade dalle auto cinesi come i poterih fortih dell'aviazione proteggono i cieli dagli aerei cinesi.
     
    Ultima modifica: 27 Settembre 2025 alle 13:42
    A Sam_Cooper e stenmark piace questo messaggio.
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.848
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah quindi lo fanno?
     
  19. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.338
    549
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Io non lo so, bisognerebbe chiedere ai tuttologi di cui sopra. Aggiungo quindi la premessa: "se così fosse".
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ricapitolando:
    - per gli aerei, l'UE protegge la sicurezza dei propri concittadini e l'economia interna;
    - per le automobili, l'UE si svende ai cinesi, forse anche dolosamente.
     

Condividi questa Pagina