Si si che possano pure fare dei modelli ibridi ci stà Lo hanno pure detto a noi ma tutte full electric ci saranno in gamma non cambiano idea in nulla.... L'elettrico continuerà e sarà per tutta la gamma Mi rimane solo un piccolo rammarico e l'ho pure detto al raduno A me come a tanti altri, peccato non preseguino con la taycan....
A me onestamente frega poco di cosa fanno in tutta la gamma. A me interessa: a) nel breve periodo (diciamo tre/quattro anni) cosa fanno con la 718 spyder (le S e GTS non mi interessano, la voglio con le gobbe com'era la mia) b) nel medio periodo (diciamo 2031/2033) cosa faranno con la 911 targa (se decidero' di avere una macchina e se me la potro' permettere) Poi possono fare il resto della gamma a benzina, gasolio, batterie, idrogeno, nucleare, pedali, biada che onestamente non mi cambia niente non avendo interessi diretti o indiretti nella societa'.
Come da slide, non è che hanno stravolto i piani, le bev pianificate rimangono e si affiancano a queste anche dei nuovi modelli ibridi semplicemente.
Senza alcun tipo di abbonamento? Cioè, arrivo a qualsivoglia colonnina hpc e carico a 0,40 euro netti e finiti? In questo modo i costi sarebbero paragonabili a un diesel. Certo, però risparmiare bisogna andare di ricarica domestica. Con me caschi male, mio padre ha appena acquistato una Tesla Model Y Juniper Long Range a trazione posteriore: So bene che la ricarica domestica, soprattutto con fotovoltaico, ha costi inferiori se non irrisori, ma stavamo parlando di colonnine hpc.
A 0,4 spendi meno del diesel già... il pareggio è sui 0,55 circa se non più. L'abbonamento in realtà non sarebbe un problema... tesla o ionity passport (diretto non bmw... anche se tristemente non puoi usare plug&charge s vuoi sfruttare ionity diretto al momento... ionity tramite bmw non convieme) se li usi te li ripaghi con una carica... bmw passport idem... e sono abbonamenti che puoi fare solo i mesi che li usi... quindi se sai che viaggi lo fai, poi lo togli Sui costi difficile in Italia 0,4... hai electra per ora a 0,39... hai ionity a 0,46 con abbonamento... tesla pure siamo lì... quelle del brennero senza abbonamenti anche loro... purtroppo le ionity ad esempio non così diffuse come in Germania da usare solo quelle, tesla devi uscire e perdi tempo, elctra poche e brennero solo sul brennero... le free to x al momento in ita sono le più capillari, ma restano troppo care con chiunque... a meno che @paccagnella non conosca provider che non conosco
20 kWh per 100 km a 0,40 euro fanno 8 euro. 5,5 litri per 100 km a 1,60 euro fanno 8,80 euro. Siamo li. Il pareggio sarebbe a 0,44 euro al kWh. Allora, a maggior ragione, non spendi meno che col diesel ricaricando alle hpc.
E comunque a casa senza fotovoltaico carichi finito (negli ultimi mesi...) a meno di 0,2€/kwh... meno della metà di un diesel... se anche qualche pubblica la paghi più cara risparmi sempre un sacco... poi metti manutenzione solo 350€ per 4 anni al posto che almeno 2k... togli per ora il bollo... pastiglie praticamente non le consumi (se non ai pista/rally)... assicurazione qualcosa meno costa (e solo sui cv fiscali)... un grande risparmio
io in ev in autostrada consumo ben di più con la m50, a pure con il diesel!!! Dimmi quale diesel da 540cv almeno su auto di queste dimensioni e con gomme le più maggiorate e scelte per prestazioni fa a 135 costanti fa 5,5... io non ci credo davvero... PS: ma nemmeno come media lifetime.... singoli viaggi particolari ok... ma lifetime no PPS: poi non carichi di sicuro solo hpc PPPS: poi dipende come guidi... io negli ultimi 20 anni e tante auto diverse non ho mai fatto con un treno di estive più di 16/18k km... anche memo di 14k km... c'è chi ne fa 40/60k km....
Ok, però non considerare solo la quota energia, se ci metti anche le tasse, verosimilmente a casa ricarichi sugli 0,25-0,27 euro al kWh. Per il ragionamento di prima: 20 kWh per 100 km a 0,25 euro fanno 5 euro. A casa, si sa, c'è un bel risparmio. Sul resto (bollo e manutenzione) i costi sull'elettrico sono inferiori. Però tutto è relativo, si potrebbe discutere sui costi di acquisto e sulla svalutazione, ma stavamo valutando i costi di ricarica alle colonnine hpc.
No parlo di costo al kwh finito, tasse, iva, accise incluse (tolto ovviamente il canone della tv, che non è luce, ed i fissi mensili, che paghi lo stesso per casa) Costi di acquisto bmw più bassi delle termiche... o meglio costano uguali ma fanno più sconto... quindi costano meno. Svalutazione questa è incognita e probabilmente più alta... io per questa ho lasciato il residuo del leasing al max, non l'ho abbassato, così mi tutelo (verosimilmente non varrà mai così tanto dopo 4 anni, probabilmente manco fosse una termica)... poi decido se tenermela cosa possibile molto a lungo o ho una via di uscita senza perdite
Segnalo anche chargeprice che preferisco e non ha tutte le menate privacy e registrazione di tariffe ev
Ah, ok, lo confronti con cosa hai. Mentre la Tesla qui sopra con cosa si può confrontare? Dimmi come fai e con quale operatore, perché io meno di 0,25-0,27 (canone escluso) non riesco a spendere. Top! Grazie mille a entrambi!
Anche Tesla dovresti confrontare con diesel > 300cv visto le potenze... Per la luce: tutela graduale... ne ho domestico residente, domestico non residente in montagna ed altri usi condominio in montagna Ti riporto i conti fatti sul domestico non residente (che dovevo ripartire costi cariche tra me e mio fratello)... tieni conto che domestico non residente costa un pelo di più del residente perché perdi qualche agevolazione. Quella di luglio/agosto devo ancora farli... poi te li scrivo Bolletta maggio – giugno: 161,57€ - 629kwh: Fisso: €36,41 Costo kwh: 0,199 (125,16€): Bolletta marzo – aprile 159,34€ - 605kwh: Fisso: €36,37 Costo kwh: 0,2033 (122,97€):
buon prezzo. che gestore hai? Io fino a quando non ho montato 8kw di fotovoltaico con 27 di accumulo ( 2 batterie tesla powerwall 3 ) pagavo 300-320€ mese di bolletta luce consumando circa 1000-1200kw ad un prezzo medio di 0,28 circa ( prezzo calcolato su costo totale bolletta diviso i kw levando solo canone tv ) Ora con fotovoltaico sono a 90-110€ mese