2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.433
    670
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Quello che bisogna copiare immediatamente dalla Cina è il sistema di education.

    [​IMG]

    [​IMG]

    E' che le aree di esame sono Matematica, Scienze e Lettura.

    Se le discipline fossero "Affermazioni senza mai conoscere un dato" e "Arte di buttarla in vacca dopo aver detto una minchiata", l'Italia si classificherebbe al primo posto assoluto, con molte lunghezze di vantaggio.
     
    A Nik_82, Felis, Tennic e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Può essere che abbia visto male io, ma un video presentato da un tizio italiano un po' strampalato (imho) ha mostrato un'ammiraglia cinese della stessa marca dei cellulari: possibile che montasse a bordo un gruppo elettrogeno per ricaricare le batterie?
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.568
    9.912
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Lo diventeranno quando l'hype che è stato generato unicamente dalle endotermiche cesserà con il cessare della loro produzione, perchè gli europei non hanno mai potuto (nè potranno) dimostrare una qualsivoglia supremazia sull'elettrico.

    Possibilissimo se le norme imposte dagli europei giocano tutte a svantaggio degli stessi.
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.664
    23.951
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Se ti riferisci a Huawei, ci sono diversi brand automobilistici cinesi in cui essa è partner progettuale e produttivo: Aito, Luxeed, Stelato, Shangjie, Maextro e Avatr.
    Ciascuno di questi ha in gamma sia vetture full electric (BEV), che Range Extender (EREV).
    Queste ultime funzionano più o meno come hai detto: il motore endotermico ha la sola funzione di caricare la batteria mentre la vettura è in movimento. La spinta alle ruote viene unicamente dalla parte elettrica.

    Xiaomi (altro brand telefonico) ha invece in gamma (per il momento) solo due modelli full electric.

    Pare che nel mercato automobilistico cinese le BEV (Battery Electric Vehicle) abbiano rallentato fortemente la crescita e stiano invece andando alla grande le EREV (Extended Range Electric Vehicle).
    Entrambe le categorie rientrano nella famiglia delle NEV (New Energy Vehicle).
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Troppi nomi e sigle per potermi ricordare quale fosse. Ma aveva i cerchi tipo Rolls 8-[
     
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.664
    23.951
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Allora molto probabile che si trattasse della Maextro S800, detta anche la Maybach cinese.
     
  7. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.179
    2.102
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Molto efficente produrre energia elettrica con un motore a benzina che fa girare una dinamo l ed utilizzarla per fare girare uno o più motori elettrici magari passando per una batteria. Rendimento totale ?
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.789
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Povera, la spectre sotto casa oramai avra' festeggiato i due anni parcheggiata fuori dalla conce. Ma al contrario dei proprietari e' ancora in formissima.
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.664
    23.951
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non è nemmeno una novità: la BMW i3 era disponibile anche in versione EREV (come la i8), dove al motore elettrico ne veniva affiancato uno a benzina (650cc bicilindrico) con lo scopo di caricare la batteria durante la marcia ed estendere così l'autonomia (dichiarata) dai 200Km della BEV ai 300 della EREV.
    Lo scopo, infatti, è primariamente quello di aumentare l'autonomia complessiva del veicolo (non l'efficienza), ma per ottenerlo è necessario fare il pieno sia di benzina (alla pompa) che di elettroni (alla colonnina).

    Esistono però anche soluzioni in cui il motore endotermico è talmente potente da garantire una ricarica pressoché infinita e non richiedere quindi alcuna sosta alla colonnina (si rifornisce di sola benzina). Le Nissan e-Power funzionano così, ma mi viene in mente anche la Fisker Karma.

    Stando a quello che si legge l'efficienza dovrebbe comunque essere superiore a quella di un'auto endotermica, perchè il motore a benzina può operare sempre al regime ottimale.
     
    Ultima modifica: 26 Settembre 2025 alle 09:54
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.681
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    anche la swm g03f (potrei non aver scritto la sigla corretta) è un'ibrida dove la trazione è solamente elettrica e il termico ricarica al bisogno (27mila €, finiture da basso di gamma).

    mi sembra anche che la nissan adotti questa soluzione.
     
  11. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.179
    2.102
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Come diceva Fantozzi? Per me la Corazzata Kotiomkin è una cagata pazzesca!
    Ecco...
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.664
    23.951
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Credo che quella sia un'EREV in senso stretto (pieno di benzina + pieno di elettroni per avere 1.000Km di autonomia). Esattamente come la Maextro.
    La Nissan e-Power, invece, ha solo il bocchettone della benzina (niente plug-in).
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.681
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non so, le Nissan non le ho mai davvero "studiate", non mi hanno mai emozionato se non qualche fuoristrada degli anni 80/90 e le fairlady-z/240/300
     
  14. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.433
    670
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Crisi dell’auto, la tedesca Bosch taglia 13 mila posti: «Lotta per ogni centesimo con i rivali»

    https://www.corriere.it/economia/la...-ee38-4722-b4aa-085097f42xlk.shtml?refresh_ce

    Il colosso industriale tedesco Bosch ha annunciato che taglierà 13.000 posti di lavoro, principalmente nella sua divisione auto, ultimo colpo al settore automobilistico tedesco in grande difficoltà del Paese. I tagli, che avverranno tutti in Germania, rappresentano circa il 10% della forza lavoro totale di Bosch nel Paese e rappresentano il 3% del personale a livello mondiale.

    Bosch ha affermato che i licenziamenti sono stati necessari per contribuire a realizzare risparmi annuali pari a 2,5 miliardi di euro nella divisione automotive del gruppo, che si trova ad affrontare una feroce guerra dei prezzi in Cina, unita a una domanda debole in Europa
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.664
    23.951
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    13.000 tedeschi senza lavoro? Azz
     
    Ultima modifica: 26 Settembre 2025 alle 09:56
  16. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.627
    1.481
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Saranno reimpiegati nella produzione di armi...
     
  17. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.313
    546
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Sugli aerei ci sarebbe da dire che gli aerei di linea cinesi in servizio attivo sono molto pochi e volano solo in Cina. Per volare fuori dalla Cina, ad esempio su cieli europei o americani, dovrebbero ottenere certificazioni di sicurezza che però non riescono ad ottenere. Aaaaahhhh, la qualità cinese... :biggrin:
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.956
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non riescono a ottenere? Chi l'ha detto?
     
  19. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.179
    2.102
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Torniamo al discorso "perché inventare l'acqua calda ogni volta?" Se qualcuno l'ha già fatto, la prendo e la utilizzo e mi concentro su altro. Se però l'acqua calda è stata brevettata allora mi tocca inventare qualcosa e se la ottengo mi dicono che ho copiato. Non so se riesco a spiegare il concetto. I brevetti servono a ripagare un privato degli investimenti sostenuti per la ricerca. Ma se la ricerca è stata finanziata dallo stato con i soldi dei contribuenti è giusto che poi ne ricavi un profitto una azienda e quindi che i cittadini devono pagare due volte? Esempio: se con le offerte a Telethon si dovesse arrivare ad un vaccino per il cancro questo dovrebbe essere brevettato e portare denaro solo da una industria oppure dovrebbe essere prodotto da tante industrie?
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.789
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Discorso troppo lungo ed articolato. In sintesi telethon finanzia la ricerca, solitamente pero' delle soluzioni promettenti hanno bisogno dell'appoggio della capacita' industriale di una farmaceutica (basti solo pensare alla produzione, i trials, la distibuzione giusto per prendere le prime tre banalita' da scuola elementare) quindi solitamente le molecole sono brevettate. E li si apre un mondo politico, etico, economico, ma chatgpt e google possono raccontare tutto meglio di me, e anche nel modo piu' in linea con le aspettative dei richiedenti le informazioni.
     

Condividi questa Pagina