Possibile passaggio da Model 3 ad i4

Discussione in 'BMW i4 G26' iniziata da mar72, 29 Luglio 2025.

  1. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.672
    425
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    Sono andato a dare un'occhiata in conce e fare un preventivo. NCSP!
    Prezzi folli anche a fronte di uno sconto (+/- 20k) importante. Per una macchina che non era la M60 e con 4 optional indispensabili e un'autonomia e velocità massima ancora peggio della Model 3 highland.
    Se continua cosi restano al palo
     
  2. Nym

    Nym Kartista

    195
    37
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    2 cose...

    1. se accessori un attimo la bmw, meglio andare sulla M60

    2. Ma davvero ti aspettavi di pagare una i4 come una Model 3? Ovvio che una BMW, ma anche Mercedes o altro costa di più, così come se prendi una Porsche la paghi più di una BMW/Mercedes... io continuo a dire che non sono auto paragonabili e la gente le compara solo perché sono BEV... fossero state 2 termiche nessuno le avrebbe paragonate! sono auto di livello differente! E comunque se non paghi tutto da vedere anche i tassi del leasing (quando preso io i tassi leasing Tesla erano folli al confronto e valore residuo molto più basso... ora non so che c'è sinceramente) che incide tanto sulla rata. L'autonomia/efficienza è priorità scegli Tesla, la qualità interni/estetica/funzionalità/guidabilità scegli BMW... vuoi più lusso/comfort e meno guidabilità vai su Mercedes... vuoi guidabilità ancora maggiore vai su Porsche... ognuna ha cose differenti

    PS: 225km/h per uso stradali mi paiono più che sufficienti e la i4 non è auto da pista... che poi vorrei vedere quanti vanno con Tesla a 225km/h e più ed il confronto delle autonomie delle due a quelle velocità
     
    A paccagnella piace questo elemento.
  3. mar72

    mar72 Kartista

    67
    1
    7 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW F11 535iX
    Personalmente come guidabilità e manovrabilità considero Tesla superiore o quantomeno per me è molto più divertente da guidare rispetto alle prime impressioni che ho avuto guidando la BMW.
    Essendo elettrica poi autonomia ed efficienza hanno una componente importante nell’acquisto.

    Un elemento che non avevo poi considerato inizialmente è la capacità di carico: BMW dichiara 470 litri mentre Tesla 682 (ho viaggiato spesso su model 3 in 4 con i due bagagliai pieni e non avere quello spazio mi preoccupa un pò).

    Quello che invece non so di BMW è come sono gestiti gli aggiornamenti software e se portano notevoli migliorie o sono solo correzione di bug. Com Tesla mi sono trovato negli anni molte nuove funzionalità che in gran parte ho apprezzato.

    Nell’acquisto poi non considero il leasing comprando senza finanziamenti.
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  4. Nym

    Nym Kartista

    195
    37
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Autonomia ed efficienza dipende... dell'autonomia se ti basta per la maggior parte dei tragitti che uno fa averne di più importa poco... fai te che spesso ricarico solo al 60%... quando rientro dalla montagna carico solo al 70/80%... solo quando salgo in montagna o viaggi eccezionali carico 90/100%... le colonnine pubbliche le uso in 1 forse 2 viaggi all'anno, quindi averne di più mi interessa relativamente... ma ovvio se ogni settimana facessi più viaggi fuori autonomia non farebbe per me! Quindi dipende dall'uso che uno deve fare... a me non interessa ed infatti messo i 20 anche se autonomia ridotta del 15/20%.

    Consumi? Lasciando stare autonomia... una BEV caricando a casa costa comunque molto meno di diesel e benzina anche se consuma tanto... faccio 15/20.000km all'anno e ho speso davvero nulla... risparmiassi 100€ all'anno di carica non mi cambia nulla da spostare la scelta dell'auto

    Bagaglio totale indubbiamente inferiore su i4... anche se forma migliore... anche qui dipende cosa uno cerca... per me è abbastanza e più grande o grande come quello che avevo in tutte le auto mai avute, ma molto più usabile per via del baule che si apre tutto... sotto cappelliera è grande come quello che aveva mio sulla c station, più che sufficiente per me, piccolo magari per altri...

    Sulla guidabilità: hai guidato i4 con o senza sospensioni adattive M? Personalmente la i4 senza sospensioni adattive M non è da considerare... io voglio seguirti in tutto, ma se mi dici senza sospensioni M allora puoi avere ragione (ma non so, mai guidata senza) se mi dici con sospensioni M fatico a crederti... anche se è vero che ciascuno può avere sensazioni diverse

    Ma poi perdona: se reputi la Model 3 più guidabile, più autonomia, più efficienza, più bagagliaio, più tutto, sinceramente tieni la Tesla!!! Ognuno se può meglio che guidi quello che gli piace di più e quello che meglio si adatta alle sue esigenze

    CAPITOLO AGGIORNAMENTI: penso vinca Tesla. Su i4 ci sono stati, ma alcuni non per tutti... idrive da 8 a 8.5 (ma escluse le 2022). Plug&charge (ma escluse prima di metà 2023)... climatizzazione batteria per ricarica fast prima anche manuale poi anche da remoto via app... per citare alcune tra i big improvement... poi altre piccole cose... ma BMW è ancora più auto vecchia idea.. Tesla più un PC con le ruote.... diverse filosofie sperando di non essere frainteso
     
  5. mar72

    mar72 Kartista

    67
    1
    7 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW F11 535iX
    Confesso di non sapere se avesse sospensioni adattive!
    Nel mio preventivo leggo solo sospensioni adattive, senza M: cambia qualcosa?
    Sull’autonomia sono d’accordo, ma non ho ancora la certezza di fare il mio viaggio standard a 140 senza problemi, forse dovrei provare in inverno ma non ho la possibilità di aspettare.

    Altro tema è la guida autonoma: ho ancora la speranza che l’anno prossimo ci saranno dei passi in avanti in europa e mi sembra di aver capito che lato BMW non cambierà nulla perché non ha guida di livello 3 o 4 a differenza di Tesla (al momento ho pagato senza sfruttare quanto l’auto poteva offrire a causa dei limiti normativi). In autostrada la uso il 99% delle volte
     
  6. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.802
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    leggendo quello che scrivi secondo me ti conviene tesla.
    Bmw come vantaggi ha qualità, insonorizzazione, assemblaggi, guidabilità ( almeno per me la seduta, lo sterzo, la perfezione millimetrica di come imposti le curve ecc.. )
    Se sei un utente bmw dopo anni capisci che hanno quel qualcosa in più che nessun altro brand ti da, neppure Porsche che ora guido....

    Se cerchi invece software, autonomia, futura guida autonoma ( anche se pure bmw appena danno ok come porsche ecc usciranno con aggiornamenti secondo me e pure al volo ) vai di Tesla e non avrai ripensamenti
     
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.355
    2.116
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Per chi parla di guidabilità, vi consiglio di provare la versione performance di Tesla e rimarrete di stucco....non mi divertivo cosi' a guidare dalla mia prima e87 m-sport lci con 18" e rft, con sterzo ancora elettromeccanico.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  8. Nym

    Nym Kartista

    195
    37
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Onestamente l'ultima model 3 performance con pacchetto track non l'ho guidata, solo la versione precedente
     
  9. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.355
    2.116
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Ma anche la versione precedente performance è ottima come guidabilità, ricordo la prova di quattroruote che paragonava la precisione dello sterzo a quella della mclaren.
    Bmw per me ha di migliore la qualità degli interni, velocità di ricarica in DC e bellezza, stop.
     
    A rich20 e PxBmw1 piace questo messaggio.
  10. mar72

    mar72 Kartista

    67
    1
    7 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW F11 535iX
    Alla fine sono preso un'altra Model 3, la i4 aveva varie cose che non mi convincevano. Grazie a tutti per i consigli.
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.355
    2.116
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Non hai sbagliato a mio vedere, una delle auto che valuterei volentieri ora è la nuova iX3, sembra tecnologicamente ottima ed ad un prezzo non distantissimo (presumo scontata) rispetto ad una tesla model y performance!
     
  12. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.672
    425
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    anche a me, tipo il prezzo per quello che da
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.789
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Di listino o street price?
     
  14. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.672
    425
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    Street. Partono da qualcosa come 85k da scontare per la base con praticamente niente come optional. Leasing con meno km, durata 48 mesi invece di 36 e 400€ in più al mese
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.789
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Buah sono fuori per davvero, per me. Ma immagino abbiano un chiaro ed identificato target di clienti in mente.
     
  16. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.672
    425
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    Clienti che guardano lo stemma perchè obiettivamente Tesla offre di più a meno. Poi, certo, ci sono alcune cose che su Tesla non esistono tipo la retromarcia autonoma degli ultimi 50 metri ma nulla di indispensabile
     
  17. Nym

    Nym Kartista

    195
    37
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Secondo me non è vero che Tesla offre di più a meno... offre cose diverse a meno...

    E come detto i4 e Tesla M3 non sono auto confrontabili.

    Che poi oggi dal punto di vista esclusivamente EV autonomia+velocità di carica la i4 inizi ad essere superata tecnlogicamente è indubbio con i tanti progressi in uscita... ma ci sta essendo un progetto del 2022 senza modifiche su quell'aspetto in un momento di grandi cambiamenti... ma anche Tesla, pur avendo rifatto modello poco fa, su autonomia+velocità di carica mostra ampiamente i limiti e non è assolutamente più il leader come anni fa, rispetto alle nuove e prossimo uscite


    Poi su autonomia + velocità di carica dipende sempre per cosa usi l'auto... ad esempio per me autonomia andrebbe anche bene, pur con i 20... fuori autonomia non ci vado quasi mai... un viaggio in estate (e a 200km/h resta usabile senza colare a picco autonomia) e se capita ma non è detto rarissime altre occasioni.... più velocità di carica farebbe comodo, anche se l'i4 ha una bella curva per essere del 2022
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.789
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cosa c'e' di meglio di acquistabile, al suo street price?
    Non conosco assolutamente questo segmento.
     
  19. Nym

    Nym Kartista

    195
    37
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Stavo parlando di evoluzione tecnologica di autonomia+velocità di ricarica... al di là di segmento, tipo di auto e costo... anche perché poi la stessa tecnologia la potresti mettere sulle stesse auto

    Su questi 2 aspetti la iX3 appena uscita, la cla e le prossime nueu klasse in uscita, solo per citarne alcune sono nettamente più avanti tecnologicamente sia rispetto all'i4 sia rispetto a qualsiasi Tesla

    E la cosa più rilevante di tutte non è tanto l'autonomia, che secondo me dopo i 300/400km reali in autostrada perde a mio avviso rilevanza, ma la velocità di carica...

    La ix3 è data per ricaricare 372km wltp in 10 minuti... diciamo che vuol dire che verosimilmente in 10 minuti ricarichi almeno 250km autostradali a 135km/h... è una svolta incredibile... al di là dell'autonomia maggiore che ti permette di fare tanta strada senza fermarti... ma anche quando arrivi scarico dopo tanti km, probabilmente in un rabbocco 10 minuti fai quello che ti basta per arrivare a destinazione (anche perché così superi sicuro i 700/800km totali... e su quelle percorrenze uno pausa e magari una sosta bagno non fa che bene)... una svolta incredibile per chi viaggia spesso
     
    A Chicchio70 piace questo elemento.
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.789
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi al momento -sul mercato- per chi cerca qualcosa con l'autonomia della tesla al prezzo della tesla o inferiore deve ancora andare a bussare li, o ho capito male?
     

Condividi questa Pagina