2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.845
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    :love
     
  2. Thriller

    Thriller

    11.733
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Vedi però che hai dei preconcetti sui ciclisti ? :mrgreen:...

    Lui ha scritto che erano in fila indiana e non affiancati

    In realtà le luci sono obbligatorie anche sulle biciclette. Sia davanti che dietro.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Comunque su strada tutti devono adeguarsi alle condizioni del traffico. Andare a 50 all'ora in bici lo è? Non lo so.
     
  4. Thriller

    Thriller

    11.733
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Si lo so ed è pericoloso e se non hai mai provato non te ne rendi conto. Il codice della strada però dice che dovresti andare sulla ciclabile se è ad uso esclusivo delle biciclette.

    Le bici devono rispettare le stesse regole e gli stessi limiti che valgono per le auto... sapevate che il cellulare non si può usare nemmeno in bicicletta?
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.845
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Vabbe' ma questo solo sulla carta. Non ci puo' essere qualcuno cosi imbecille da usarlo :lol:
     
  6. Thriller

    Thriller

    11.733
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Comunque cercate di portare pazienza con i ciclisti... io non ho iniziato da molto. L'ho fatto per stare con mio figlio che ha una grande passione per questo sport. Non so gli altri ma io quando vado in bici da corsa sto facendo fatica e magari non sono nemmeno al massimo della mia lucidità perchè magari sto spingendo sui pedali da due ore e ho sulle spalle già 60km. Per me frenare o spostarmi per lasciare passare un auto può rappresentare un importante sforzo aggiuntivo perchè "perdere" la scia del gruppo può voler dire non riuscire più a rientrare. In auto basta premere il freno e poi l'acceleratore. Non ci cambia nulla se perdiamo 30 secondi in più per superare una bicicletta.
    Prima di iniziare ad andare in bici anche io non capivo queste cose e odiavo tutti i ciclisti che magari non stanno sul ciglio della strada perchè ci sono talmente tante buche sul ciglio che si rischia di cadere ad andarci... dall'auto però non lo vedevo e mi stavano sulle palle :mrgreen:
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.093
    13.905
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi nel codice della strada manca il limite sulle ciclabili ... e i ciclisti sportivi che non le usano hanno un po' di sano buonsenso.
    Al contrario di tanti altri che scendono dai passi di montagna, uscendo contromano dai tornanti, spesso appaiati a due o tre ... e che si incazzano se li costringi a rientrare immediatamente non chiudendo (o spalancando) il gas quando li vedi arrivarti di fronte (qui parla il motociclista che è in me :mrgreen:)
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  8. Thriller

    Thriller

    11.733
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Nemmeno sulla graziella a passo d'uomo però :mrgreen:

    In discesa appaiati? Spesso? Non credo dai... in salita si ma in discesa quando sei ai 70 all'ora non vai mai appaiato
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.845
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Loro DEVONO usarlo. Darwin docet.
     
    A Lucida04 e Thriller piace questo messaggio.
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    Il
    Problema è che in bdc viaggi fra i 30 e 40 all’ora, e in pista ciclabile trovi di tutto, dai bambini che la attraversano senza guardare agli intontiti in bici turistica che guardano ovunque tranne dove stanno andando.
    Oltre al manto che spesso è meno curato e vi assicuro che in bdc si sente tanto.
     
    A Thriller piace questo elemento.
  11. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.629
    1.482
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Una triste fine…

    L’importante è stato attingere dai fondi europei. Anche per fare inutili schifezze.
     
    A Sam_Cooper e Thriller piace questo messaggio.
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.392
    2.272
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.686
    23.956
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ma va. Sono (o per meglio dire ero) un mezzo ciclista anch'io, anche se di MTB. La mia ormai è appesa in garage da alcuni anni, ma se avessi tempo tornerei ad utilizzarla volentieri.
    Ma proprio perchè in bici ci sono andato parecchio e spesso anche in gruppo so come ragionano molti ciclisti e quindi disapprovo se viaggiano affiancati, ma non se invece sono soli e tengono una certa distanza dal bordo della strada.
    In gioventù ho avuto anche una BDC e so bene cosa significhi prendere una buca o certi tombini su quelle ruote.

    Copio e incollo:

    Purtroppo, come denunciato da varie associazioni ciclistiche, non si è mai fatto una totale chiarezza su questa norma, soprattutto per quanto riguarda i ciclisti amatoriali o professionisti iscritti ad un’associazione sportiva, che fanno il normale allenamento con biciclette da corsa e con equipaggiamento sportivo. Ovviamente per loro sembra ovvio che la pista ciclabile non permette, per le sue caratteristiche, un’adeguata velocità di allenamento. Eppure, sempre restando sul Codice della Strada, in presenza di pista ciclabile non promiscua sussiste l’obbligo ad usarla anche per i ciclisti amatoriali o professionisti in normale allenamento.

    Diciamo che magari possono scegliersi percorsi che evitano di dover finire su ciclabili non adatte all'allenamento.

    Appunto, meglio evitare di rischiare di fare e farsi male. La ciclabile (anche se non promiscua) non è il luogo adatto per allenarsi a certe medie di velocità. E se non c'è alternativa allora va percorsa con la consapevolezza che ci sarà anche qualcuno che va piano.
     
    A Felis piace questo elemento.
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.686
    23.956
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    C’è un nuovo marchio italiano sul mercato: si chiama Cirelli e, come i brand del gruppo Di Risio, propone auto di produzione cinese che vengono parzialmente allestite in Italia. Nello specifico, le vetture semifinite vengono completate nello stabilimento di Verdellino, nel bergamasco: qui avvengono le personalizzazioni del brand al design, le modifiche a ruote, assetto e climatizzazione e il montaggio dell’impianto a Gpl omologato dalla stessa Casa. Proprio l’installazione di impianti per alimentazioni alternative ha rappresentato per la famiglia Cirelli, con un passato nel motorsport, l’ingresso nel mondo dell’auto, nel lontano 1974, prima di dedicarsi alla vendita di auto tramite una rete di concessionarie.

    La rete attuale. L'ingresso del marchio Cirelli nel listino delle auto nuove è un progetto a cui la Casa stava già lavorando dal 2016 e che oggi può contare su una rete di circa 50 centri, destinati a raddoppiare nel corso del 2024, tra concessionarie e officine. Al momento, sono tre le vetture già disponibili, di cui la Cirelli 5 è la prima a comparire su Quattroruote: ve la raccontiamo sul numero di gennaio e in video. Altre due arriveranno a breve (ma sono già a listino), per un totale di cinque auto in gamma, tutte con motori turbo di origine Mitsubishi, oltre che con una dotazione di serie piuttosto ricca. Ne parliamo con maggiori dettagli nella nostra galleria d’immagini.


    https://www.quattroruote.it/news/mercato/2024/01/05/cirelli_gamma_auto_foto_gallery_.html
     
  15. Thriller

    Thriller

    11.733
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ma è la stessa cosa che ho detto io...
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  16. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.200
    2.107
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Non ci vuole educazione ma rispetto del codice da parte di tutti: automobilisti motociclisti ciclisti e pedoni. E attenzione. Purtroppo non avendo la targa pedoni e ciclisti non sono mai sanzionati...
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.845
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Qui in CH da quando hanno tolto le targhe alle biciclette hanno indirettamente obbligato gli utilizzatori ad avere un'assicurazione di responsabilità civile privata. Almeno quello. E la quantita' di poliziotti senza niente da fare :D fa si che pochi provino a fare i pirla/furbi in bicicletta. Oddio, uno stato di polizia. Si. Per fortuna.
    Il male vero adesso sono le biciclette elettriche sotto forma di motorini.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.686
    23.956
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Si. si, intendevo solo aggiungere il punto di vista legale, ossia che non si è mai fatta chiarezza, perchè l'art. 182 del CdS prescrive l'obbligo, ma non tiene in considerazione che esistono anche ciclisti dilettanti/professionisti che non possono certo andare a cercarsi un velodromo ad ogni uscita.

    Magari è più difficile perchè non puoi certo fotografarli con l'autovelox e spedire loro la multa a casa, ma se ti colgono in flagrante e ti fermano, una multa non te la leva nessuno.
     
  19. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.200
    2.107
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    La CH s una fortuna o sfortuna non so. Siete in pochi....e un gregge piccolo di controlla facilmente. In Italia oltre 50 milioni di pecoroni non ci controllano neanche impegnandosi. Su l'impunità ci marciano milioni di malviventi. Figuriamoci gli utenti della strada.
    E poi con le auto elettriche.... Ora la scusa è "non l'ho vista' poi sarà ,"non l'ho sentita' . Io quando usavo l'elettrica avevi la mano costantemente sul clacson

    E voglio vedere il ciclista che si ferma all'alt del vigile magari a piedi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2025
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.845
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dipende tutto da quanti cani metti a controllare le pecore.

    Qui fanno rumore, a bassa velocita'. Credo sia fittizio e fatto apposta per evitare i pirla.
     

Condividi questa Pagina