2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.686
    23.956
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    In questo mondo in cui ormai conta unicamente il denaro pare che se la Cina è riuscita a comprarsi la Von der Leyen, l'industria automobilistica europea abbia assoldato Mario Draghi: https://www.hdmotori.it/mario-draghi-ue-regole-green-deal-2035-presupposti-non-piu-validi/

    Giusto qualche sera fa ho visto su Apple TV+ l'inizio della serie Extrapolations: è ambientata in un futuro prossimo in cui il cambiamento climatico sta provocando gravi conseguenze in tutto il globo e le persone più influenti del pianeta (politici, miliardari, ecc) si preoccupano unicamente di come fare ancora più soldi, approfittando della situazione.

    C'è una scena rappresentativa in cui il figlio (aspirante rabbino) di un ricco avvocato dice al padre che il mondo è sull'orlo di una crisi senza precedenti e che bisogna fare qualcosa, al che il padre gli risponde: "il mondo è sempre sull'orlo di una crisi, ma non cambia mai nulla".

    Che fai? Mi anticipi? :mrgreen:
     
    Ultima modifica: 16 Settembre 2025
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.847
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    upload_2025-9-16_15-34-15.png
     
    A wpc692 piace questo elemento.
  3. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.434
    672
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Qui oggi piove
     
  4. Thriller

    Thriller

    11.733
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Non è consentito su BMW Passion inserire temi che siano inerenti alle religioni.

    dal regolamento del Forum:
    9. Per ragioni di opportunità vengono interdetti dal Forum i seguenti argomenti: POLITICA ; RELIGIONE
    Per quanto concerne il dibattito sulle questioni politiche, siano esse di attualità o storiche, è possibile dibatterne nell’apposita sotto-sezione Off-Topic. Vi è un regolamento specifico da osservare per la partecipazione.
     
  5. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.630
    1.483
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Bah, queste cose prima si vedevano nei film di fantascienza:
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.686
    23.956
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    In quel film compaiono sia la Torre BMW che l'Audi Dome (precedentemente Museo BMW): sarà un caso? =P
     
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.392
    2.272
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Si, ed era il 1975 :D
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.686
    23.956
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Comunque, dato che si parlava di auto e di farmaci, val sempre la pena di ricordare questa famosa storiella.

    “La bicicletta è la morte lenta del pianeta.”
    Con questa frase provocatoria, un banchiere ha scosso il mondo degli economisti. Le sue parole, pungenti e ironiche, facevano riflettere:
    “Un ciclista è una vera catastrofe per l’economia del Paese. Non compra automobili, non si indebita per pagarle. Non sottoscrive polizze assicurative. Non fa rifornimento, non paga tagliandi, manutenzioni o riparazioni. Non ha bisogno di parcheggi a pagamento, non causa gravi incidenti. Non invoca la costruzione di autostrade infinite. E, cosa ancor più grave, non ingrassa.
    Un cittadino sano non serve a nulla al sistema economico. Non consuma farmaci, non affolla ospedali né ambulatori, non alimenta il PIL con le sue patologie. È inutile.
    Al contrario, ogni nuovo McDonald’s crea almeno trenta posti di lavoro: dieci cardiologi, dieci dentisti, dieci dietologi e nutrizionisti… oltre, ovviamente, a chi lavora nel locale stesso.”
    E allora, la domanda tagliente: vuoi scegliere una bicicletta o un McDonald’s?
    Vale la pena pensarci. Perché dietro il paradosso si nasconde una verità amara: in un mondo dove la salute non fa girare l’economia, essere sani è quasi un atto rivoluzionario.
    Ah, dimenticavo: camminare è ancora peggio. I pedoni non comprano nemmeno la bici.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.847
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ed è per quello che, nonostante approvi l'elettrico, gli passo volentieri vicino a 4/5 mila giri quando sono in moto. Almeno gli do un po' di fastidio mentre chiacchierano dei cazzi loro quando dovrebbero solo usare la strada come tutti gli altri utenti, cioè per spostarsi
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.686
    23.956
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Se parli con qualche ciclista dicono tutti che viaggiano rigorosamente in fila indiana sulle strade pubbliche.
    Comunque ho un paio di conoscenti che si sono fatti qualche mese di ospedale per essere stati centrati da un'auto mentre pedalavano (da soli, secondo quanto mi hanno raccontato).

    E, se proprio vogliamo, un po' l'economia la fanno girare, perchè hanno bici che costano anche più di 10.000€.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    e diranno anche di avere una mamma vergine, magari.
     
  13. Thriller

    Thriller

    11.733
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Io ho questa e ci devi aggiungere i pedali che costano 700 euro, il computer della bici che ne costa 400 con supporto per lo stesso 100 euro. la luce con radar posteriore 150 euro. Borracce con porta borracce 100 euro. Poi parti con le scarpe 300, il casco 150 l'abbigliamento tecnico priceless :mrgreen:.
    Insomma di economia ne spostano un bel pò.

    Immagine 2025-09-18 110450.jpg

    Per quanto riguarda il fatto che "occupino" la strada credo che ci sia un errore "culturale" di base. Il cicliesta deve essere considerato come tutti gli altri veicoli che occupano la strada e deve essere superato quando le regole della strada lo consentono andando come quando superi un trattore ad esempio nell'altra corsia e non senza nemmeno rallentare facendogli il filo perchè dall'altra parte stanno arrivando altri veicoli. Capite che ragionando in questo modo che sia uno, due o tre i ciclisti affiancati in linea teorica non cambia nulla. Per superare dovete andare nell'altra corsia in ogni caso. Ricordo che il ciclista non deve stare a destra fuori dalla riga. Ha tutto il diritto di tenere del margine a destra e chi lo supera deve stare ad almeno 1,5 metri. Quindi in linea teorica NON è possibile superare un ciclista senza andare nell'altra corsia.

    Non siete convinti?

    Guardate questo brevissimo video

    https://www.facebook.com/watch/?v=3102906616527673

    Immagine 2025-09-18 111514.jpg
     
    Ultima modifica: 18 Settembre 2025
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.392
    2.272
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    E' stato molto fortunato.
    Purtroppo dalle mie parti circa due settimane fà ne è morto un altro.
    Curve cieche, erbacce e piante che invadono le corsie delle strade provinciali e comunali, strettoie, sono un vero pericolo per questi sportivi, ma anche per i malcapitati che li mettono sotto e che avranno per tutta la vita il rimorso di aver ucciso o ferito una persona.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    Non posso farmi un giro in bici da corsa che parlate tutti male di me :mrgreen:
     
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.392
    2.272
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Caspita, io ho quella della Decathlon...:o
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Quindi siccome tanto si deve andare nell'altra corsia, si può stare affiancati?
    Il codice della strada comunque non consente di viaggiare appaiati, mi sembra scontato dirlo.
    Una cosa è pizzicare l'altra corsia, un'altra occuparla interamente, anche come tempistica di uscita e rientro.
    E comunque certe volte non ci entro neanche io in moto, nella corsia, visto che ne bastano 2 di ciclisti appaiati per dover sconfinare. A me non sembra giusto, onestamente.
    Poi se vogliamo affermare invece che i ciclisti viaggiano sempre in fila indiana, per me la discussione può anche finire perché diventa surreale :D
     
    A danibt piace questo elemento.
  18. Thriller

    Thriller

    11.733
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    No no si può Labrie ed è pacifico. Questo lo sanno tutti e il ciclista sbaglia quando sta affiancato ad un altro.

    Invece secondo te quello che ho evidenziato io le persone lo sanno?

    Sanno che se io sono da solo e tengo mezzo metro alla mia destra non mi devono passare ad un millimetro mandandomi anche a quel paese ma devono attendere che la strada consenta il sorpasso come si vede dall'immagine mostrata dalla rappresentante delle polizia che ho postato?

    Immagine 2025-09-18 111514.jpg


    Lo vedi vero che devi andare nell'altra careggiata. Se arriva un altro veicolo devi frenare e attendere. Oppure il ciclista ha meno diritti e la strada è del automobilista?
     
    Ultima modifica: 18 Settembre 2025
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Anche questo penso sia palese, onestamente, e chi sbaglia è giusto che paghi. Peraltro a memoria una volta era un metro e non 1,5 mentre in Francia era 1,5 già da tempo e sono molto molto rigidi nell'applicazione (dove addirittura non hanno, in salita, in montagna, la corsia dedicata, che secondo me è la miglior soluzione). Però in Francia, in tanti anni di giri in montagna, credo di non aver mai visto due ciclisti affiancati.
    Evidentemente è un problema culturale di rispetto delle regole.
    Ma io ne faccio anche e soprattutto una questione di sicurezza. Stando spesso su due ruote so che significa poter cadere e fracassarsi qualcosa. Andare a rischiare di essere investiti senza neanche uno straccio di protezione al corpo per me è inconcepibile.
    Potrei raccontare di quella ciclista con cui ho condiviso un tratto di discesa dal passo Gardena qualche settimana fa, evidentemente bravissima, ma che si prendeva tutta la corsia per poter impostare le curve impedendo il sorpasso (al di là della velocità secondo me folle che teneva) ai mezzi a motore che le stavano dietro.
    Quindi, al di là del rispetto delle regole, se fossi ciclista non mi muoverei dal ciglio destro manco sotto tortura ma è evidente che qualcuno ha una soglia del rischio molto più alta della mia
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.686
    23.956
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ormai le industrie automobilistiche europee hanno detto più o meno tutto ed il contrario di tutto.
    Sono passate dal volere l'elettrico al non volerlo, poi a rivolerlo così ora nessuno capisce più cosa vogliano (a parte venderci tante auto costose con alti margini).

    A tal proposito, leggevo le ultime dichiarazioni del capo del software in Mercedes: https://www.motor1.com/news/772580/mercedes-benz-steering-wheel-buttons-data/

    Per come la mette giù sembra quasi che siano stati i clienti a volere i comandi touch e non loro ad implementarli per risparmiare qualche Euro.
     

Condividi questa Pagina