Può essere. Ero a 1500 oltre il limite ma c'era ancora 1 mm circa di materiale di usura. Di certo il sensore è molto indietro direi a 3/4 di spessore quindi quando segna c'è ancora parecchio materiale
idem, prima cera la spia dopo un tot niente spia...cambiate per sicurezza ma solo perchè in frenata con le manovre faceva il tipico rumore da fondo pastiglia per il resto era ok ed effettivamente cera ancora di materiale ma meglio cosi visto che si viaggia ormai sempre ai 70 come minimo. guardando sempre su ista il software si adatta all'usura e ritorna al 100%, poi i km scalano di conseguenza, infatti nelle ultime due settimane era passato da circa 1200km rimanenti a 900 ( non percorsi cosi tanti ) e spia sparita e mi vien da pensare che prima è un calcolo indicativo, poi si arriva al limite dove si taglia il cavo e ti rimane fisso in diagnosi ma non piu sul idrive e app. probabilmente sarà pensato che in caso non si vada in officina e si continua a camminare, arrivi al limite danneggiando i dischi ti optano per un preventivo di pastiglie + dischi diretto...
Con meccanico abbiamo fatto varie prove usando sensore vecchio (era ancora buono) sia aprendo il circuito che mettendo in corto e poi tentando di cancellare l'errore permanente ma niente da fare. La stranezza è che nel menu da BC non compaia la voce delle pastiglie mentre su tutti i video che girano in rete si vede che lo fanno con il BC. Con il suo strumento non riusciva a cancellare e resettare ed ora ha chiesto informazioni al fornitore. Morale sono andato in BMW che me l'hanno tolto da sw loro. Il mio meccanico però sta vedendo perché tra qualche mese si ripresenta il problema per le anteriori .
Buonasera a tutti. Cambiato le pastiglie dopo messaggio errore e sostituito anche sensori, ma non originali BMW. Approfittando del tagliando in BMW ho chiesto di resettare l'errore, ma mi è stato detto che non era possibile ed andavano cambiati i sensori con quelli originali BMW. In definitiva altri 60 € + iva. Qualcuno sa se è vero che nn potevano resettare o si son presi soldi, per nulla? grazie.
con app di terze parti tipo bimmerlink è possibile resettare gli errori, probabilmente la diagnosi Bmw vede solamente i suoi prodotti
Esatto, sotto il video ho anche spiegato la procedura, ricordati però che se la spia è diventata rossa, il computer di bordo non permette il reset
Buongiorno, la scorsa estate ho sostituito le pastiglie dei freni, da qualche giorno mi è uscita la spia per la sostituzione. Le pastiglie sono ancora nuove, in concessionaria mi hanno detto che loro non possono togliermi la spia perché le pastiglie me le ha montate un altro meccanico. Quindi io come posso fare per togliere la spia?
La sostituzione della scorsa estate chi l'ha fatta? I sensori e le varie mollette sono state sostituiti?
sono appena stato dal meccanico che mi ha cambiato le pastiglie e dice che bisogna cambiare il sensore.
Il sensore si cambia sempre assieme alle pastiglie, strano che non l'abbia fatto al momento Io cambierei, oltre al sensore, anche il meccanico
Ha provato a fare il reset con la diagnosi? Non sempre si riesce a farlo senza cambiare il sensore (dipende dalla versione di centralina e sensore) ma in generale è sempre possibile farlo come se le pastiglie fossero state cambiate in quel momento.
Io sono diventato matto. Se sul cruscotto si è accesa la spia rossa non c'è verso di fAre il reset e l'ho fatto fare in BMW anche con pastiglie non originali e sensore nuovo. Se invece la spia rossa non si e ancora accesa si fa tranquillamente con il BC. Con il mio meccanico abbiamo perso almeno 3 ore a fare prove e con spia rossa accesa non si riesce proprio. Provato con sensore in corto con sensore aperto, con sw di diagnosi e informatico della ditta. Forse il suo strumento non è così sofisticato.
A me è toccato supplicare il capofficina BMW con le posteriori perché avevo aspettato troppo. Con le anteriori al primo avviso le ho cambiate