Ciao, salvo sviste nell'area F48 non ho trovato una discussione attinente al mio problema specifico quindi ne apro una nuova, i moderatori vogliano eventualmente spostare nel posto giusto se sto sbagliando. La mia F48 è una fine luglio 2019, al momento ho percorso in totale circa 40.500 Km. Poco dopo l'inizio anno 2025 il sistema mi preavvisa che è necessaria la sostituzione delle pastiglie freni anteriori, per cui ai primi di maggio decido di anticipare il tagliando inserendo anche il cambio pastiglie, e in quel momento avevo circa 37.500 Km. Tagliando e cambio pastiglie eseguito come al solito nell'officina autorizzata della mia conce, tutto ok per circa 2000 Km, quando ad un certo punto comincio a sentire un fischio proveniente dall'anteriore nelle frenate dolci, nel momento in cui sto chiudendo la frenata quando l'auto è quasi ferma. Non avviene in tutte le frenate, ma sembra che la cosa diventi più frequente a freni un po' più "caldi". Premetto che ho una guida tranquilla, non faccio mai frenate brusche, e la mia auto in questi suoi primi 6 anni di vita non ha mai evidenziato fischi dei freni. Per cui mi sembra un po' paradossale che oggi che vado a sostituire le pastiglie per la prima volta, io mi debba ritrovare questo rumore sgradevole con pastiglie praticamente nuove che hanno circa 4 mesi di vita e solo circa 3000 Km di utilizzo. Qualcuno sa dirmi da cosa potrebbe dipendere la problematica e se sia risolvibile senza incorrere in ulteriori spese? Ho fissato a breve un appuntamento in officina per sottoporre il problema, spero di non dover aprire un contenzioso con loro per risolvere questa fastidiosa questione che fa riferimento ad un intervento di manutenzione effettuato solo 4 mesi fa.
Il fischio con le pastiglie dei freni non è un problema che può ridurre la sicurezza, rimane solo un piccolo fastidio Solitamente, il fischio può essere eliminato/ridotto con l'accortezza di mettere un velo di grasso al rame sul dorso della pastiglia al momento del montaggio Quando la pastiglia è già montata non resta che sopportare, spesso il fischio sparisce da solo facendo kilometri (a me è successo così, con alcune auto)
Non devono fischiare... fai sistemare a chi te ha montate. In realtà il lubrificante alte temperature non va sui dorsi ma sui punti di contatto fra la pastiglia e il supporto fisso della pinza dove la pastiglia si muove avanti e indietro. Anzi ricordo che sul manuale officina della serie E91 veniva espressamente indicato di non mettere lubrificante sui dorsi. In linea generale meno se ne mette e meglio è perchè attira sporco e va messo nella giusta quantità dove serve. Ovviamente prima di fare il lavoro il supporto della pinza dovrebbe essere ben pulito da tutti i vecchi residui ma "loro" hanno fretta tanto poi il fastidio del fischio ce l'abbiamo noi.
Ok ragazzi, a quanto pare posso dire con soddisfazione che la questione si è risolta per il meglio senza intoppi. Andato all'appuntamento nella mia conce locale di fiducia ho spiegato il problema, e loro senza alcun tergiversare hanno preso in carico la cosa dicendo che i freni non devono fischiare, e nella stessa giornata mi hanno riconsegnato l'auto dopo aver sostituito entrambe le pastiglie anteriori passandole in garanzia (quindi non mi hanno chiesto nessun pagamento). La chicca è che adesso per la prima volta ho ricevuto pure un simpatico breve video dell'intervento, una roba che adesso sembra andare di moda fra i vari marchi di auto. Per cui che dire, un plauso all'onestà della conce e speriamo bene che queste nuove pastiglie facciano il loro dovere fino a fine ciclo senza creare problemi, anche perchè come già detto, ho una guida abbastanza tranquilla che per quanto possibile non stressa i freni. Ringrazio ovviamente tutti per i pareri forniti.
Che dirti amico, dal 2012 ho sempre tagliandato in BMW qui nella mia zona, e questa è la prima volta che ricevo un video dell'intervento. Si vede che su questo (come su tanto altro) da queste parti siamo un po' indietro. In ogni caso, meglio tardi che mai.