Ormai è un mese che guida la 25e e la trovo adatta alle mie esigenze. Tuttavia mi infastidisce la cosiddetta guida predittiva ovvero il fatto che l’auto frena, anche considerevolmente, prima di un rotatoria, di una curva pericolosa, di un limite di velocità molto basso. Solo in Sport non si attiva. Sono andato anche in concessionaria ma mi hanno risposto che con quest’auto è difficile fare incidenti! Ho provato in tutti i modi a disattivarla anche azzerando tutti i sistemi di aiuto alla guida ma lei rimane li, impassibile, pronta a frenarti! Oltre al consumo dei freni, dato che frena proprio tanto, alcune volte mi trovo in difficoltà con le auto che mi seguono in quanto frena anche quando non occorre davvero frenare. Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione ed ha risolto oppure devo ritenerlo un malfunzionamento dell’auto?
Ciao, la macchina funziona così. Frenando carica la batteria (non sempre usa i freni per rallentare), devi pensarla quasi come una guida one pedal (finchè rallenti a 20km/h). Io ci ho messo un po' ad abituarmici, ma adesso è comodo. Ho imparato che se non voglio che freni bruscamente basta tenere un pelo il piede sul gas e lei frena meno. Non dico che sono d'accordo su questo sistema, ma alla fine mi ci sono abituato.
Confermo quello che ti hanno già detto-stessa macchina anche io 25e- ci si abitua con poco, il segreto è non rilasciare completamente l'acceleratore quando vuoi fare curva o rotonda per evitare l'inutile rallentamento (non usa le pastiglie freni ma solo il motore elettrico per ricaricare la batteria (ed accende gli stop comunque per avvisare chi è dietro). Mi sembrava però anche disattivabile ma è un casino cercare queste funzioni... non ti prometto nulla ma ci riguardo a breve.
Ringrazio anche te moltissimo. Io ho provato a disattivare tutto negli Adas ma non ho avuto l’effetto sperato. A volte frena davvero tanto. Per il resto mi sto trovando molto bene per comodità ed economicità avendo FV con accumulo e WB in garage.
Confermo anche io quanto hanno detto sopra, ovvero che bisogna "farci un po' il piede" e all'inizio lascia un po' perplessi ma poi non è affatto male nell'utilizzo quotidiano. Io vengo da una Mazda CX-60 plug in (lasciata per disperazione, ma questo è un altro discorso) e devo dire che il sistema BMW è 100 volte meglio sotto tutti gli aspetti (alla faccia dei giapponesi).
Ma questo comportamento vale solo per le Plugin o anche per le x1 "normali" tipo la mia futura x1xdrive23i mild hybrid ?
La guida predittiva si 'sente' anche sulle mild, ma è molto meno incisiva. Ho notato differenze quando si usa il navigatore, poiché se 'sa' che si deve girare in un certo punto, riduce di più la velocità rispetto alla guida libera. Ho anche l'impressione che quando si ha un'auto davanti, l'intervento di riduzione di velocità sia più intenso, ma non ne sono sicuro.
Si sente su tutte, io ho avuto una 18i e ora 20e, a mio avviso in ugual misura, forse l’unica impostazione che influisce un po é la velocità della curva impostata, comunque se c’è una curva su una strada a 50 km/h di limite e ci arrivi a 70 lei tenderà sempre a diminuire la velocità in prossimità della curva fin sotto i 50…
Ma la 18i non è solo termica? Io ho la 18d e il rallentamento in curva lo fa solo quando è attiva la guida assistita. Senza guida assistita non rallenta mai autonomamente.
La guida predittiva funziona sempre, sia senza guida assistita che con tutti i controlli guida disattivati.
Confermo quanto hai scritto, col navigatore è ancora più invasiva, soprattutto con curve ritenute "pericolose". Credo, inoltre, che leggendo i segnali con la telecamera adegui la velocità in diverse situazioni, parlo sia dei segnali con limite di velocità che i dossi rallentatori per i passaggi pedonali.