BMW Serie 1 F20/F21 F21 LCI, viti passaruota anteriore in avanzo

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Winterdog, 31 Agosto 2025.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.498
    2.649
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Ciao a tutti,
    il fine settimana che sta finendo l'ho trascorso facendo il lavoretto di sostituire i filtri delle pompette lavavetri, la presenza della nota "mucillagine" aveva bloccato completamente l'afflusso di liquido agli spruzzatori

    L'esito dell'intervento è stato favorevole, adesso i lavavetri funzionano bene

    Però mi sono avanzate due viti di quelle per fissare il passaruota, il loro PN è 07149126886 ed allego anche una foto dalla rete per chiarire bene di cosa si tratta:

    upload_2025-8-31_19-16-46.png

    Devo aggiungere che, rispetto ai diagrammi di realoem e TIS, il numero di viti che ho dovuto rimuovere per smontare il passaruota anteriore è stato appunto di 2 in più

    Pertanto mi rivolgo ai possessori ed esperti di F20/21 LCI che avessero smontato il passaruota anteriore e magari sanno dove vanno messe 'ste 2 viti in più
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.425
    22.222
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    fortuna che non sei un chirurgo e non ti sono avanzati un paio di organi interni :haha
     
    A espi one, Winterdog, Fabio64 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.498
    2.649
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Se facevo il chirurgo, avrei comprato una Porsche :mrgreen:
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.425
    22.222
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    E non ci avresti messo le mani :biggrin:
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.498
    2.649
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Niente mucillagine sulle Porsche :mrgreen:, basta avere gli sghèi :cool:
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.498
    2.649
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Comunque, una delle 2 viti credo di aver capito dove va, si tratta di una boccola in plastica infilata nel passaruota della scocca e andrebbe cambiata ad ogni smontaggio (operazione non documentata, a quanto pare)

    Rimane la seconda :mumble
     
  7. Carletto74

    Carletto74 Kartista

    238
    100
    25 Febbraio 2023
    Tavullia
    Reputazione:
    77.600.648
    BMW 118d M Sport
    Ciao, hai smontato tutto il parafango o sei riuscito a smontarle solo dal passaruota?
    I tutorial che vedo sul tubo sono un po’ preoccupanti…
     
  8. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.608
    2.627
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    826.795.322
    bmw f22 230i
    Di solito ti lasciano qualche ferro chirurgico all'interno :haha
     
    A Winterdog e THOMAS73 piace questo messaggio.
  9. Franz87

    Franz87 Collaudatore

    437
    206
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10.719.698
    BMW 116D M Sport
    Ho rimosso anche io la vaschetta, riesci smontando ruota e passaruota interno (le plastiche nere per intenderci), nient'altro.
     
    A Carletto74 piace questo elemento.
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.498
    2.649
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    La vaschetta del lavavetro si trova all'interno del parafango della carrozzeria, nella zona tra la ruota ed il cardine della portiera e le pompette sono tra la vaschetta e la lamiera del parafango, non c'è modo di intervenire sulle pompette senza rimuovere il rivestimento del passaruota

    Concordo che i tutorial di YT siano poco chiari, io ho tribolato a rimuovere la vaschetta dai supporti e poi a rimetterla in sede perchè la vaschetta va innestata nei supporti inferiore e quello lato portiera in modo "sincronizzato" e poi deve essere spinta con decisione per permettere l'allineamento dell'asola (per la vite di fissaggio) con il supporto

    Neppure il TIS è molto chiaro a questo proposito, ad esempio non si dice che per rimuovere la vaschetta è necessario estrarre il bocchettone di riempimento
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.498
    2.649
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Comunque, questo è uno dei 2 filtri delle pompette, è visibile la schifosa "mucillagine"

    upload_2025-9-2_10-4-27.png

    Adesso, il lavavetri funziona bene, i filtri che ho messo non sono originali ma OEM della Febi-bilstein, al prossimo tagliando saranno guai se quelli di BMW si azzardano ancora a rabboccare :rosik
     
  12. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.608
    2.627
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    826.795.322
    bmw f22 230i
    @Winterdog ma metti acqua normale o distillata? Da quello che vedo azzardo a dire normale
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.498
    2.649
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Mettevo una miscela di sapone per piatti (1 cucchiaino da caffé) e mezzo bicchiere di ACE Gentile per 5 litri di acqua normale

    Un tempo e con altre auto la miscela la facevo con la candeggina al posto dell'ACE Gentile (che contiene acido citrico) e non ho mai avuto problemi (ma neppure "rabbocchi" durante i tagliandi)

    Adesso sono tornato alla candeggina, ma all'assistenza BMW gli dirò di non rabboccare, altrimenti li scomunico >:>
     
  14. Carletto74

    Carletto74 Kartista

    238
    100
    25 Febbraio 2023
    Tavullia
    Reputazione:
    77.600.648
    BMW 118d M Sport
    Con l’ACE gentile non immaginavo proprio…non da problemi con la gomma e le guarnizioni?
    Immagino mucillagine zero…
     
  15. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.425
    22.222
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Decenni fa utilizzavo acqua di rubinetto e alcool, o semplice lavavetro per auto. Mai viste alghe dentro le vaschette
     
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.498
    2.649
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    il nome "mucillagine" è stato usato qui sul forum con signficato di schifezzuola

    Personalmente, non penso si tratti di alghe, quanto di residuo denso prodotto da qualche reazione tra il detergente by-BMW e quello fai-da-te

    L'ACE Gentile contiene acido citrico (come il limone ed altra frutta) èd è anticalcare come l'aceto (ma non lascia residui), gomma e guarnizioni non ne patiscono affatto
     
  17. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.608
    2.627
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    826.795.322
    bmw f22 230i
    @Winterdog sei sicuro contenga acido citrico?
    https://ippain.com/wp-content/uploads/2016/03/SDS-114-ACE-GENTILE.pdf
    Da google:
    La composizione chimica di Ace Gentile include < 5% tensioattivi anionici e non ionici, fosfonati e 5-15% agenti sbiancanti a base di ossigeno (perossido di idrogeno), insieme a profumo e specifici allergeni come Hexyl Cinnamal e Benzyl Salicylate. L'ingrediente attivo è l'ossigeno, che permette alla candeggina di smacchiare e igienizzare i capi, proteggendone i colori grazie alla tecnologia Oxy-Color.
     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.498
    2.649
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Perdona l'imprecisione, l'ho chiamato "ACE gentile" ma si tratta di analogo prodotto venduto all'Eurospin, la sua etichetta riporta "acido citrico" e altri componenti

    In ogni caso, che sia acido citrico oppure perossido di idrogeno (acqua ossigenata), sono entrambi smacchiatori e non danneggiano la gomma, mentre solo l'acido citrico è anti calcare
     
    A alekar piace questo elemento.
  19. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.608
    2.627
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    826.795.322
    bmw f22 230i
    Perfetto grazie per essere stato piu preciso poi la concentrazione è talmente minima che sicuramente non rovina la gomma
     
  20. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.799
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Io uso acqua normale con un po’ di anticalcare, circa il 5%
     

Condividi questa Pagina