sono indeciso fra acquisto bmw e88 o mini r57 (entrambe versione cabrio e diesel) Per la e88 sarei piu orientato su cambio automatico ma la ricerca si sta rilevando un po difficoltosa per un'auto in buone condizioni causa la minor diffusione cambio automatizzato. siccome intendo utilizzarla come auto da tutti i giorni prevalentemente in centro urbano. vorrei l'auto avesse consumi ridotti (nel limite del possibile) Domanda: il cambio automatico se utilizzato con inserimento manuale delle marce avrebbe consumi piu ridotti simili a un cambio manuale per la stessa macchina/motore oppure no? Grazie
Il cambio automatico va fatto lavorare in automatico e lavora meglio di qualsiasi manuale. Con percorsi urbani non aspettarti miracoli a prescindere
Nel tuo specifico caso, no, in quanto si tratta di cambi automatici di generazioni precedenti, per non dire obsoleti, dove l'efficienza non è ancora comparabile a quella di un buon manuale. Quindi con una corrispondente versione manuale consumeresti di meno, anche usando l'automatico in manuale.
Lo ZF6 e' una merda con 380cv, 490Nm, 1300kg (reali). Almeno questo e' quello che dicono le mie chiappe. Pero' non consuma tanto. Sui 10km/l. Credo pero' che sia piu' merito del kg che non di zf.
Provato su E87 120d. Un trascinamento continuo che faceva impennare i consumi, basta vedere il dichiarato. Consumava di più e andava meno del manuale. In quel caso la scelta obbligata era quest'ultimo.
Bisogna sempre parlare nel contesto. Ai tempi lo ZF6 era un buon automatico, con un buon comfort, ma a livello di guida e prestazioni, non ancora a livello di un manuale. Le cose hanno iniziato a cambiare con il DSG e con lo ZF8HP. Anche gli Aisin trasversali attuali sono molto validi e consentono ottime efficienze. Ma siamo in un contesto dove il manuale non è più richiesto e sviluppato perché sono certo che un buon manuale, allo stato dell'arte di oggi, comunque potrebbe far segnare risultati migliori rispetto all'automatico. Il motivo è semplice, meno attriti interni e meno masse da muovere.