Pulizia gamma BMW

Discussione in 'News BMW: notizie, anteprime, spy foto, novità' iniziata da Ale_72, 18 Novembre 2024.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Sì, la penso come te.
    E considerando che il nuovo corso di design subirà un deciso cambiamento, è la riprova di un "fallimento".
    Negli anni vi è sempre stata una evoluzione piacevole, conservando tratti distintivi; ad un certo punto si è mandato tutto in vacca con griglie eccessive, con forme per nulla armoniche.
    Ha pagato? Penso di no (sempre ad occhiometro eh, che poi qualcuno magari ha sotto mano i numero di vendita e mi smentisce). Considerando però che è in vendita dal 2022, non mi sembra (in Italia) un grand successo.
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ammetto la loro comodità.
    Io ho scelto come aziendale una cosa differente, una SW (Skoda) sufficientemente alta che conserva tuttavia consumi molto contenuti ma lo feci per un rapporto prezzo/spazio bagagliaio/consumi.
    Ma non le escludo a priori, anzi.
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Alessandro, capisco il tuo punto di vista MA va circostanziato.
    Auto da divertimento oppure daily car per farsi 200km al giorno?
    Auto per 1 o 2 persone oppure auto per la famiglia con bambino e tutti gli accessori al seguito?

    Io non escludo più nulla a prescindere: sia essa un SUV/SAV, una elettrica. Basta che sia comoda, confortevole, che mi permetta di viaggiare rilassato e mi porti in ufficio ogni giorno (100+100km per arrivare fino a Monza ogni dì). Non mi schiero più tra i talebani.

    Tanto il mezzo scomodo che spacca le ossa l'ho preso lo stesso! :D

    IMG_6168.jpg
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.785
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non ho mai fatto 200km per andare a lavora ogni giorno (ho persino cambiato casa a Zurigo pur di non prendere più neanche i mezzi) quindi non lo so.
    In quel caso forse prenderei una berlina o una giardinetta anche se, spazio a parte, non la troverei più comoda dell’omologa versione coupe.
    I suv li trovo insensati. Dall’inizio alla fine. Per non parlare di quelli che scimmiottano delle bolse coupe, che sono anche brutti.
    Eppure i suv sono quelli che fanno fare i numeri alle case. Quindi hanno ragione loro.
    Fico il kart!!!!
     
    Ultima modifica: 26 Agosto 2025
  5. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.691
    5.790
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Avresti potuto avere consumi ancora migliori.
    Il mio ragionamento ridotto all'osso è il seguente: a parte la giustificazione per i produttori nel gonfiare senza apparente logica i listini e il successo al bar, che cosa un SUV ha più dell'omologa sw?
    E che cosa meno?


    Ma si può sapere chi ha deciso (e -a quanto pare- nel 2024 ha contagiato il 50% degli acquirenti...) che guidare seduti sulla tazza del cesso, che avere assetti che per tenere in strada quintali di inutile ferro persino il 18enne con la Golf GTI riterrebbe inutilmente rigidi e secchi, che montare gomme che a confronto la posteriore della Tyrrell P34 sembra un ruotino sono "comodità e comfort"...?
     
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.391
    2.271
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ma il mio ragionamento è puramente estetico, al netto delle prestazioni e a parità di motore, che in un SUV visto il suo cx sono sicuramente ben peggiori.

    Rich, la SW non riesco proprio a digerirla.
     
  7. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.691
    5.790
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Un SUV è una sw che ha esagerato con i fast food...
    Brutta allo stesso modo, in più fuori forma.
     
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.391
    2.271
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Beh, i designer non hanno faticato molto ad estrarre dalle loro matite i SUV di quegli anni.
    Sè dividi immaginariamente la silhouette della mia X4 con una linea orizzontale mediana dai passaruota, in definitiva viene fuori una ex Serie 3/4.
     
  9. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.391
    2.271
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Qualche giorno fà, io mio figlio ed alcuni amici in un circuito non molto lontano da dove abito.

    Ed hai ragione, una trentina di giri mettono a posto anche la cervicale.
     

    Files Allegati:

    • Kart.mp4
      Dimensione del file:
      3,7 MB
      Visite:
      7
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Un 125 2T non solo ti mette a posto la cervicale...
    A me la prima volta ha incrinato 3 costole per le sollecitazioni e gobbe asfalto.
    Sabato scorso mi ha creato così tanti dolori da aver trascorso la notte insonne.
    E quindi sono impaziente di andarci ancora il prima possibile (rischio divorzio permettendo).
     
    Ultima modifica: 27 Agosto 2025
    A Giuseppe D. e rich20 piace questo messaggio.
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Non giudico. Se si trovano bene, contenti loro, contenti tutti.
    Però.. però... dopo anni di vetture con assetto, guidare una SW un po' alta più altra da terra (Skoda Octavia) è sicuramente comodo, rilassante e permette di assorbire 1000km alla settimana senza troppi appuntamenti col chiropratico.

    Tornando a parlare di pulizia gamma BMW: siamo concordi che una casa elimina i modelli che non fanno i numeri. E fin qui, ci arriviamo tutti. Quello che non compendo è inserire dei modelli "ad cazzum" senza prima aver fatto un minimo di indagine statistica.

    Tra parentesi, qualche giorno fa in autostrada mi hanno superato una X4 seguita da una Renault Arkana: brutte entrambi ma uguali.
     
  12. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.691
    5.790
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Altezza, assetto, assorbimento… in che modo sono correlati?
    Un’Octavia è alta come una RR Wraith e come un’Audi A4 B9, per dire…
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Mi sa che non ho capito.
    No, la mia Skoda è più alta di una A4 B9 (sulla prima non mi pronuncio perchè in vita mia non ne ho mai vista una dal vivo).
    IMG_4069.jpg

    - Altezza da terra della vettura: maggiore comodità di ingresso ed uscita.
    Gli estremi cozzano. Nel Kart si fa fatica ad uscire. Un F150 richiede una scaletta per salire.
    - Assetto: io (io eh) non ho mai visto nessuno montare un assetto Ohlins per mantenere la macchina alta uguale, dura uguale. Le mie Bmw avevano assetti che quando la gente scendeva baciava terra. Però ai tempi facevo 30km al giorno per andare al lavoro, mica 200. Ed ero quasi sempre da solo, non avevo moglie, ovetto, passeggino, cazzi e mazzi. Quindi auto con assetto sportivo solitamente è un auto meno confortevole ma votata alle prestazioni, alla precisione di guida etc. etc. (ci stiamo dicendo cose che sappiamo benissimo)
    - Assorbimento: a parte il sopra-citato Ohlins (che di mia conoscenza solo una persona ha montato), i restanti assetti da me testati assorbivano meno. Con la Skoda passo a velocità decente sui dossi, se lo facevo con le Bmw ci lasciavo denti, muso, paraurti etc.

    MA non sto sponsorizzando i SUV come veicoli comodi. Semplicemente arrivo a capire la scelta e non la critico troppo come in passato (laddove per me una volta sicurezza era un'auto rasoterra che mi salvasse da eventuali pericoli).

    PS: tra un attimo arriverà un moderatore a bacchettarci!!
     
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.391
    2.271
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Mia moglie mi aveva già minacciato tempo fà, ma le "preghiere" di mio figlio e mio nipote mi hanno convinto a gareggiare insieme a loro in una specie di GP.
    Sono dei Sodi Kart 390 cc 4T 15cv, veloci, sembrano anche abbastanza sicuri e soprattutto liberatori...:biggrin:

    -------------------------------------------------------------------------

    @rich20 a te piacciono ?
     
    Ultima modifica: 27 Agosto 2025
  15. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.691
    5.790
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Accedere con facilità, requisito certamente importante, non è sinonimo di comfort o comodità alla guida, sui quali ha un ruolo essenziale la posizione di guida.
    Io, per esempio, mi trovo meno affaticato dall'avere le gambe distese e il volante a un palmo dal naso.
    Tanto è vero che quando cerco il relax, sollevo le gambe... non mi siedo sul water! :mrgreen:
    A parte la battuta, sulle lunghe distanze (direi tratte > 700/800 km) ho sempre trovato meno faticosa la guida da berlina/sw (classe R, 5er F11, A4 B9), piuttosto che quella "da furgoncino" (Voyager terza serie, Viano W639, X3 F25).


    Come rendo guidabile, che significa prima di tutto sicura (cioè che gestisca i movimenti di cassa in frenata e in curva, che non si cappotti appena vede un'alce...), un'auto alta, dal baricentro alto, pesante?
    Come rendo accattivante un'auto alta e goffa?

    Semplice: con una messa a punto dell'assetto che colmi le lacune di uno schema costruttivo nato per stare lontano dalla strada (strada di tutti i giorni), con gomme dal battistrada enorme, ma dalla spalla bassissima, calzate su cerchi oversize!
    L'effetto è che il SUV è comodo da occupare e sale sui dossi e sui marciapiedi... ma ti ci fa comunque perdere le otturazioni, tanti anni di vita quando graffi i cerchi da 21"-22"-23" e ti lascia in merda quando la situazione si complica: neve o fango.

    La mia estrema sintesi è che riesce a fare tutto male.
    Non è più comodo, non è più confortevole, non è più ecologico, non è più parco.
    Ma siccome è trendy, finchè ce n'è... w il re! :rolleyes:

    Io ho avuto una Z4 E89 e una 118d F20: assetti assolutamente adeguati all'uso stradale.
    La ex Ypsilon di mia moglie a confronto era un go-kart...


    Da morire, ma riesco ad essere persino più pippa che dietro il volante dell'auto! :redface:
     
  16. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.691
    5.790
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    I classici "rental".
    Con amici non è infrequente trovarsi a Curno/Castrezzato (di fianco all'autodromo di FC)/Castegnato (indoor, molto tecnico) o Lonato.
    A detta di chi guida i kart "veri" sono dei baracconi, ma non è banale farli andare forte!
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il vero ostacolo non credo siano il baricentro e il peso, ma la velocità a cui si pretende vadano e il confort che si pretende. Anche i fuoristrada sono alti e pesanti, ma andando sostanzialmente poco più veloci di un camion e montando spesso le balestre come sospensioni, sono molto stabili e prevedibili. Il compagno di mia figlia ha un Defender (non quello nuovo, ma quello "tradizionale") che, facendo appunto il Defender, non mostra mai alcun grave problema in strada.
     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.391
    2.271
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    E' da qualche anno che abbiamo fatto la tessera e nelle belle giornate di tanto in tanto io e mio figlio andiamo a fare due giretti.

    Alcune volte ci fermiamo a guardare delle gare per i campionati regionali, ma con i due tempi è tutt'altra storia.
    Sono velocissimi e per noi piloti della domenica, sicuramente più pericolosi.
     
    Ultima modifica: 28 Agosto 2025
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Prima che ci tirino le orecchie, ti dico questa info che "rende" le differenze prestazionali a parità di tutto.
    Circuito: Pista Azzurra
    Rental: vel. max 70-80km/h. Tempo sul giro: 1:13-1:15
    125 monomarcia: vel. max. 100-110km/h. Tempo sul giro 1:00
    125 6 marce: vel. max. 130km/h. Tempo sul giro: 53
    Io sono a 1:03 ora col mio monomarcia. Ma ti assicuro che quando fai il tempone, di giri lanciati ne fai ben pochi, poi devi mollare. Ed i pilotoni da 53 secondi al giro, per ogni turno da 20 minuti girano 10 minuti scarsi.
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Tutto giusto.

    Il primo X5 E53 aveva in dotazione tarature così rigide da far cadere i denti nelle asperità.
    Quando leggo i numeri dei SUV iper-prestanti penso sempre a cosa farebbero tra i cordoli e quanti giri durerebbero.
     

Condividi questa Pagina