2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.325
    547
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Si, è in condominio, ma non ha fatto mettere la wallbox. Se non ho capito male, ha comprato un aggeggio da 500 euro che serve per la ricarica domestica dalla normale presa a muro, oltre ad aver aumentato a 7Kw il contratto dell'energia elettrica.
    Domani comunque sono a cena da lui e mi informo meglio.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.791
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fico! Se ti capita fammi sapere che magari lo prendo anche per il cesso stellato.
     
  3. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.181
    2.102
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Per fare statistiche ci vogliono dati. C'è un database dei veicoli elettrici bruciati ? E uno per i termici? Dove vengono presi i dati? Dalle assicurazioni? Poi i numeri se li torturi ti dicono ciò che vuoi sentire o meglio leggere in questo caso. E poi per esempio nella ricarica domestica facile aumentare la potenza del contatore in strada o in casa, ma cavi fino in garage sono idonei a portare i 10kw o quelli che è, quindi ha preso fuoco l'auto o l'incendio si è sviluppato dall'impianto non idoneo dove mio cugino elettroidroedilmetalfalegname ha collegato la Wall box ?
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.392
    2.272
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Meglio non scherzare con le connessioni elettriche, in special modo sè non sono ben dimensionate sia in assorbimento che in dispersione, in linea con la protezione del dispositivo che protegge il circuito, ad esempio un interruttore magnetotermico.
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  5. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.181
    2.102
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Anche se scarso .... Sarei un elettrotecnico, quello che seppe inventare il piede di porco a pila (cit . Squallor)
     
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.392
    2.272
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    L'avevo intuito, ma la mia era solamente una piccola integrazione a quello che avevi sopra notato.
    E' anche il mio ambito professionale, ma è più indirizzato all'elettroacustica subacquea.


    *Era il 38 luglio e faceva molto caldo...:lol:
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.665
    23.953
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Nemmeno con i liquidi altamente infiammabili, se è per quello.


    [E' la (tristemente) famosa Ford Pinto]
     
    Ultima modifica: 24 Agosto 2025
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  8. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.325
    547
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Eccomi qua. Allora, mi sono informato meglio e devo ammettere che, non avendo seguito la cosa, ci avevo capito poco.
    In pratica l'aggeggio da 500 euro che ha comprato è il Tesla Wall Connector, praticamente una sorta di wall box che l'elettricista ha installato collegandolo all'impianto elettrico (quindi NON ad una semplice presa a muro come erroneamente pensavo), avendo cura di verificare che i fili elettrici utilizzati avessero sezione di 6mm quadri (minimo consigliato per supportare e sopportare l'erogazione di corrente) e di mettergli di fianco un magneto-termico differenziale per opportuna protezione. Niente di (per lui) complicato.

    Con quell'aggeggio, dalla app Tesla puoi impostare i parametri di ricarica, tipo gli orari di funzionamento e la corrente massima da erogare, che data la tipologia di contratto di fornitura dell'energia elettrica, suppongo verrà impostata sui 25A.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.791
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah ok, quindi un mazzabuffo tesla. Però bella idea. Sopratutto per la flessibilità di quanta corrente allocare alla ricarica.
     
  10. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.325
    547
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Si, un mazzabuffo Tesla, ma con un cavo tipo 2 che, se non ho capito male, dovrebbe essere standard. Quindi ci puoi caricare anche auto non-Tesla.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.791
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sì sì, quello sicuro. È per il Wi-Fi come ha fatto, gli arriva il segnale giù o deve mettere un router/modem con una sim?
     
  12. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.325
    547
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Lui non ha provato, io neanche, ma se non dovesse arrivare il segnale, potremmo pensare ad una powerline. Non so, tutto da verificare, ti/vi aggiorno.
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.665
    23.953
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    In merito all'elettrificazione del mercato automobilistico, mi stavo domandando una cosa: se oggi una discreta parte del fatturato delle aziende del settore viene dai servizi di manutenzione ordinaria, essendo le BEV meno esigenti in tal senso, come compenseranno questa potenziale riduzione di entrate?
    I concessionari oggi vivono quasi più di questo che di margini sulla vendita, ma se una BEV richiede molti meno tagliandi e molti meno interventi, come andrà a finire?
    Immagino BMW, che oggi dovrebbe avere una buona base dati per confrontare il rendimento dalla vendita di auto endotermiche con quello ottenuto dalla vendita di auto elettriche: avranno notato un calo delle entrate derivanti dai servizi di manutenzione programmata? E se si, cosa succederà? Ci saranno sempre meno concessionari? Cercheranno di venderci più servizi digitali? Aumenteranno i prezzi di vendita per accumulare più margine in quel momento?
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.959
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Si occuperanno della manutenzione delle macchine di tutti gli appassionati che useranno le endotermiche, che diventeranno sempre più vecchie e onerose, compensando i mancati introiti
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.681
    7.746
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    Quanti hanno chiuso da quando hanno portato i tagliandi ad intervalli di 15mila km al posto di 7500, e in seguito 30mila km invece di 15mila?
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.665
    23.953
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Per quelle, però, probabilmente ci si rivolgerà al "vecchio" meccanico sotto casa e non alla rete ufficiale.
    Avessi una vecchia BMW di 15 anni fa, fuori garanzia, non la porterei certo in concessionaria a fare il tagliando.

    A me pare che i concessionari siano in crisi già da un po', anche se non credo dipenda solo dalla riduzione degli intervalli di manutenzione, che comunque in qualche modo hanno sempre provato a gestire.
    Allungando la durata della garanzia hanno indotto i proprietari a fare più tagliandi presso la rete ufficiale rispetto ad un tempo, quando forse facevi i primi due e poi tornavi da Peppino O'meccanico.
    Idem con la vendita dell'usato garantito dalla casa madre, che obbliga a fare la manutenzione presso BMW per tutta la durata del programma.
    Insomma, han sempre cercato di procurarsi quanto più lavoro possibile o comunque di procurarlo alla loro rete di concessionari/officine.

    In ogni caso, mi pareva di aver capito che se una ICE mediamente richiede (almeno) un tagliando ogni 30.000Km (oltre a maggior consumo dei freni, maggior usura componenti meccanici, ecc), una BEV necessita di molta meno manutenzione. Non è così consistente questa riduzione?
     
    Ultima modifica: 25 Agosto 2025
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.791
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fino a quando non smetteranno di vendere i ricambi fuori dalla loro rete.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.959
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Esatto, cosa che già tengono sotto controllo
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.665
    23.953
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Per la manutenzione ordinaria non servono ricambi specifici: olio, filtri, pastiglie dei freni, ecc sono reperibili ovunque.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.959
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Esiste anche quella straordinaria.
    Che per queste BMW odierne non è neanche tanto straordinaria.
    Senza parlare dell'obsolescenza programmata.
     

Condividi questa Pagina