BMW Serie 1 F20/F21 Cambio sostituzione ammortizzatori

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da LC86, 12 Gennaio 2025.

Tag (etichette):
  1. marmotz

    marmotz Kartista

    215
    6
    4 Novembre 2009
    Canavese (TO)
    Reputazione:
    1.285
    M140i F21LCI, ex. M3 E46 (220000 km)
    Grazie @wewwo ,
    il fatto è che non ho trovato recensioni o info sulla versione Dunp Tronic.
    prima di affrontare la spesa (non indifferente) mi sarebbe piaciuto avere impressioni e pareri in merito alle due impostazioni (confort/sport) ed eventuale affidabilità da chi possa averli montati.

    Grazie comunque della risposta e della celerità.
     
    A wewwo piace questo elemento.
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.426
    8.387
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Io mi ricordo di aver letto da qualche parte (ma prendilo con le pinze) che in pratica i damptronic quando settati in comfort sono quasi come gli originali in sport, e settati in sport hanno durezza bella tosta ma non estrema. Se fai questo passo, facci sapere!
     
    A marmotz piace questo elemento.
  3. marmotz

    marmotz Kartista

    215
    6
    4 Novembre 2009
    Canavese (TO)
    Reputazione:
    1.285
    M140i F21LCI, ex. M3 E46 (220000 km)
    ok, grazie. Vi terrò aggiornati.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  4. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.326
    3.612
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    pensavo peggio !!
    i Bilstein B16 Damptronic non costano poi una esagerazione..2700 euro e spicci!!
    praticamente quasi 1000 euro in più dei B16 normali...
    Devono essere fantastici. Se avessi avuto le sospensioni elettroniche li avrei presi...ma mi sono limitato ai B14 che vanno cmq un gran bene!!! Mi raccomando, esistono gli specifici per Xdrive che sono diversi da quelli per la TP
     
    A marmotz e ilGuru77 piace questo messaggio.
  5. marmotz

    marmotz Kartista

    215
    6
    4 Novembre 2009
    Canavese (TO)
    Reputazione:
    1.285
    M140i F21LCI, ex. M3 E46 (220000 km)
    Grazie delle informazioni. Ho fatto un controllo sul loro sito e controllato il catalogo. Hanno versione specifica. Bilstein fa anche una serie di video corsi dedicati anche ai professionisti, che sono molto interessanti.
    Grazie
     
  6. pumbaa

    pumbaa Kartista

    210
    9
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    Buonasera,
    devo cambiare gli amortizzatori alla mia 116 d del 2013, per ora faccio i posteriori e fra qualche mese anteriore!
    Purtroppo insieme economicamente, non riesco
    BMW monta sach o Bilstein? grazie
     
  7. marmotz

    marmotz Kartista

    215
    6
    4 Novembre 2009
    Canavese (TO)
    Reputazione:
    1.285
    M140i F21LCI, ex. M3 E46 (220000 km)
    Attenzione a cambiare solo gli ammortizzatori di un asse, soprattutto se quelli che rimangono hanno molti km. È molto probabile che si creino scompensi di assetto non trascurabili e potenzialmente pericolosi.
    In merito alla marca sulla 116 del 2013 non sono sicuro, ma credo Sachs. Sulle mie precedenti serie 3 del 2007 e del 2011 erano Sachs. Sulla M3 non ricordo.
    Quando li ho cambiati sulle 3 ho preso i Sachs utilizzando i codici stampati sulle etichette degli ammortizzatori originali
     
  8. pumbaa

    pumbaa Kartista

    210
    9
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    Infatti ci sto ragionando,
    il problema è Che dietro devo fare urgentemente
    Visto che i paracolpi non ci sono più
    Gli ammortizzatori hanno 144.000 km
     

    Files Allegati:

  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.529
    1.440
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Se non puoi farli tutti e due adesso metti da parte i soldi e aspetta ancora un pò ma fai le due cose insieme.
    Io metterei un B12
     
  10. marmotz

    marmotz Kartista

    215
    6
    4 Novembre 2009
    Canavese (TO)
    Reputazione:
    1.285
    M140i F21LCI, ex. M3 E46 (220000 km)
    Allora è problema
     
  11. pumbaa

    pumbaa Kartista

    210
    9
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    e devo anche cambiare disco e freni posteriori, visto che sto frenando con la parte dura delle pastiglie
    e la macchina cigola come un treno
     
  12. pumbaa

    pumbaa Kartista

    210
    9
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    Vorrei un ricambio pari all’OEM
    su un 116 cavalli, efficiente, dynamics oltretutto, mi paiono sprecati B 12
     
  13. marmotz

    marmotz Kartista

    215
    6
    4 Novembre 2009
    Canavese (TO)
    Reputazione:
    1.285
    M140i F21LCI, ex. M3 E46 (220000 km)
    Allora sceglierei Sachs. Cerca il pdf aggiornato coi codici. Presta attenzione che per ciascun modello di auto possono esserci più codici (es. Cambio manuale o automatico, con o senza gancio traino, assetto originale di tipo standard o sport/m, ecc.).
     
  14. pumbaa

    pumbaa Kartista

    210
    9
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    ok, grazie
    Perchè i SACHS e non i b4? grazie
     
  15. marmotz

    marmotz Kartista

    215
    6
    4 Novembre 2009
    Canavese (TO)
    Reputazione:
    1.285
    M140i F21LCI, ex. M3 E46 (220000 km)
    Personalmente (ma è solo la mia opinione) mi sono trovato molto bene dal punto di vista qualitativo e di affidabilità. E, se si cerca un assetto OEM, si hanno tarature standard. E poi per i B4 non ho paragoni, neppure su auto di amici.
    Ricorda inoltre di cambiare comunque sempre tamponi e ,per gli anteriori, i cuscinetti superiori (di cui non ricordo il nome tecnico preciso).
     
  16. pumbaa

    pumbaa Kartista

    210
    9
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    ok grazie

    Sto cercando gli OEM su realoem, ed ho qualche problema
    Mi dice, che ci sono tre opzioni
    • Per veicoli con autotelaio sportivo
    • Per veicoli con M-Technik
    • Per veicoli senza regolazione elettr. ammortizzatori
    VDC


    il secondo, lo scarto
    per il terzo, ci dovrebbe essere un modo per capirlo?
     
  17. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.500
    2.561
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Il terzo è l'assetto adattivo
     
  18. pumbaa

    pumbaa Kartista

    210
    9
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    Ho il classico tasto sullo stile di guida, eco pro, comfort, ecc... ma non penso che variando modifichi le sospensioni
     
  19. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.500
    2.561
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Assolutamente NO
     
  20. pumbaa

    pumbaa Kartista

    210
    9
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    sto vedendo il sito della Sachs per OEM, mi sta facendo veramente impazzire
    non ci capisco niente
    oltretutto i codice che ho trovato tramite REAL OEM, mi da compatibili i bilstein
     

Condividi questa Pagina