Buongiorno ho pulito il volante con la spazzolina e schiuma specifica per pelle e asciugato con un panno in microfibra ma è rimasto un sacco di colore sul panno è normale?
Se sono pelli sintetiche magari il prodotto non era adatto o magari il volante era molto usurato e la pelle già danneggiata. È sempre meglio testare in una piccola porzione per vedere l'effetto prima. Cmq senza dettagli e foto è difficile dirlo!
Chi ha avuto il volante BMW nuovo sa che non è per nulla nero ma una specie di marrone/grigio. Lo sporco e l'usura lo anneriscono. Dopo la pulizia devi mettere un prodotto protettivo idratante per la pelle, altrimenti si rovina velocemente... Lo sporco lo impermabilizza e in qualche modo protegge
Buonasera a tutti, io volevo pulirlo in quanto.mi sembrava un pelo lucido ma non avendo prodotti adatti ho passato semplicemente acqua e nient'altro, non sarà sicuramente pulito alla perfezione ma un pò di sporco l'ha tolto, il panno che ho usato per asciugarlo era sporco e il volante è tornato più grigiastro. Se volessi però pulirlo a fondo mi direste che metodo e che prodotti usare? Grazie mille.
Devi prima usare un pulitore sgrassante per pelli e applicarlo quindi con spazzola o anche con un panno . Dopo una mezzoretta puoi fare un protettivo idratante per pelli , io do due mani di questo.
Sulla mia, che ha volante e qualche altro dettaglio in pelle, uso questo: https://www.lacuradellauto.it/2760-angelwax-heaven-for-leather-cura-pelle-500-ml.html Va distribuito con pennello oppure spazzolina morbida e poi asciugato con panno in microfibra, quando asciutto si può mettere un protettivo, ne esistono diversi: https://www.lacuradellauto.it/164-protezione-interni-pelle però, io non metto niente