Fatta l'analisi e concordato sulla malattia quale è la cura? Putin è un virus e quindi rafforziamo le difese immunitarie in maniera non si propaghi tornando al muro solo un po' più a est? Aspettiamo che passi la nottata e vediamo se il virus muore da solo? Oppure è un batterio e lo bombardiamo con gli antibiotici sperando che non sia resistente ?
Potrebbe anche succedere. Voi lo sapevate che le feci solide e liquide di putin vengono inscatolate e portate via dai suoi "servizi" (segreti o... igienici, scegliete voi..) per evitare che finiscano nei cessi americani (o di dove si trova) sotto i quali sicuramente la Cia ha un addetto pronto a raccogliere ed analizzare e scoprire eventuali segreti sul suo stato di salute? Se lo fanno forse han qualcosa da nascondere?
Così parrebbe. L'ho letto proprio ieri sera. Non so se sia una balla ma la cosa é verosimile. Agevolo articolo così non ti affatichi troppo. https://amp.ebaumsworld.com/articles/putins-bodyguards-carry-suitcases-full-of-his-poop/87713965/
E purtroppo quasi tutti i governanti europei si sono comportati come Chamberlain con Hitler,speriamo almeno che ora aprano gli occhi.
Che la Russia possa avere delle mire espansionistiche non mi pare 'sta grande novità, che possa essere una minaccia "fisica" per l'Europa Occidentale o comunque per i paesi che già fanno parte della Nato invece non la bevo. Di sicuro, semmai, possono essere destabilizzanti per noi tramite cyber-attacchi e manipolazioni dell'opinione pubblica, ma queste sono operazioni che fa anche la Cina e non mi pare che Macron si preoccupi troppo di questo. Il problema dell'Europa non è Putin, ma l'Europa stessa, che parla di sé stessa come di un unione, ma di fatto non lo è. E non saranno i russi ia mangiarsela. Lo farà prima la Cina, senza nemmeno le armi. Che Macron si affretti a riconoscere la Palestina, piuttosto, come ha promesso. Se tarda ancora un po' non ci sarà più bisogno di farlo. Penso sia più utile ad alimentare voci incontrollate o comunque a non fornire alcun tipo di informazione: è malato terminale (come si diceva qualche anno fa)? E' sano come un pesce? Morirà domani (quindi tanto vale lasciarlo fare) o gli stanno somministrando qualche farmaco sperimentale che lo terrà in vita per sempre? O magari l'hanno clonato? Chissà e chi se ne frega. E' un capo di stato ostile e pericoloso e come tale va trattato. Tutto il resto sono inutili cazzate. E se si porta via i suoi escrementi, meglio ancora.
Delle genti formano una nazione se hanno in comune soldo, volgo, toga, spada e feluca. l'UE si ferma al primo ...
Putin ha invitato Zelensky a Mosca per il bilaterale ... Ma non accetta che vada vestito da nazista, lo vuole vestito di rosso ... Con un cappuccetto sulla testa.
Mah, in effetti secondo certe analisi, tipo quelle riportate in questi articoli https://www.washingtontimes.com/news/2025/aug/18/russia-would-take-4-years-2-million-casualties-control-ukraines/?utm_source=smartnews.com&utm_medium=smartnews&utm_campaign=smartnews https://www.euronews.com/2025/08/18...ion-unless-ukraine-withdraws-from-it-isw-says i russi sarebbero ben lungi dal poter conquistare non tutta l'Ucraina ma anche solo i territori che vorrebbero gli fossero ceduti. Ma é un po' quello che molti, senza essere degli strateghi, dicono: se in quasi 4 anni ha conquistato solo un pezzetto di Ucraina con più di un milione di morti dove pensa di arrivare? Quindi nemmeno io vedo un pericolo immediato per l"Europa, ma nel futuro, forte delle lezioni prese in Ucraina (tutti hanno imparato qualcosa da quella guerra) potrebbe essere tentato da qualche nuova avventura. Francamente non so cosa gli è saltato nel cervello dal 2007-2008, quando si era in pace e si facevano affari, e quindi potrebbe provarci ancora.
Per distruggere uno stato o territorio bastano un po' di testate atomiche, ma poi non te ne fai nulla per anni. Per conquistarlo e poi sfruttarlo servono carri armati e fanteria e poi insediare un governo amico ed avere dalla tua parte una parte della popolazione che controlli per te quel territorio. Afghanistan docet.
Se vuoi tenere il potere a tempo indeterminato devi dare i motivi per cui gli altri abbiano interesse a fartelo tenere, soprattutto i militari.
In genere, un carro armato è un motivo più che sufficiente per suscitare l'altrui interesse, e per farti mantenere il controllo in determinate aree... Praga e Budapest mi sembrano due discreti esempi della politica applicata ai cingoli... Soprattutto oggi, che con l'attuale amministrazione americana, l'articolo 5 della NATO, dopo decenni in cui è stato un vero "Scudo", sembra abbia perso ogni significato... Ti faccio un esempio: trump ha detto che per lui l'art.5 va "Interpretato", e che non è per nulla disposto a rispettarlo se non ne trae vantaggi, quindi: che vantaggi potrebbero avere gli USA dalla difesa di posti "in culo ai lupi" come la Lituania e l'Estonia? Io non ne vedo... Questa guerra e soprattutto questa amministrazione americana, hanno rimesso in discussione equilibri che sino a 12 mesi fa erano "Certi & Affidabili", e putin lo sa.. Come sa perfettamente, che se ritira 600000 uomini dal saliente ucraino, si ritrova con sufficiente materiale tecnico e "Umano" per fare pressione in un altro posto, ad esempio gli stati baltici, che senza l'ombrello della NATO, sono un boccone "da digerire" molto più semplice dell'Ucraina...
Nella NATO non esiste mica solo l'esercito americano (per quanto sia indubbiamente il più forte). Se Trump è disponibile a non intervenire in caso di attacco subito da qualche paese alleato, ciò non esclude che le altre nazioni invece vogliano farlo. E per quanto possa essere forte la Russia, voglio vederla scontrarsi con aviazione, marina e forze di terra di UK, Francia, Germania e compagnia cantante. Questo, ovviamente, a patto che anche gli altri non dovessero decidere di rimettere in discussione l'art.5. Insomma, se con l'Ucraina c'è stato qualche problema "legale", con la Lituania o l'Estonia sarebbe diverso. Forse gli USA potrebbero girarsi dall'altra parte, ma non potrebbero certo farlo gli altri, a meno che non vogliano creare un pericolosissimo (per tutti) precedente. Se non ci possiamo più fidare nemmeno della NATO, perchè dovremmo fidarci di un esercito europeo, che potrebbe tranquillamente discriminare tra paesi di serie A e paesi di serie B: a quel punto chi ci garantirebbe che Von der Leyen, Macron, Starmer e Merz siano disposti a difendere l'Italia se Putin decidesse di invaderla? Potrebbero impugnare qualche cavillo e dire che fintanto che un tribunale internazionale non deciderà, si limiteranno a mandarci qualche schioppo e delle baionette. O vogliamo veramente credere che Putin dopo aver faticato all'inverosimile per conquistare un pezzetto di Ucraina, invaderà l'Estonia? E poi da lì magari pure la Polonia, l'Ungheria, la Slovacchia, la Slovenia, la Croazia, ecc ecc ecc, senza che nessuno intervenga. A questo punto mi preoccuperei molto più di Netanyahu che di Putin: e se domani fosse Israele ad invadere qualche paese europeo? Potrebbero cominciare dalla Grecia.... chi glielo impedirebbe? Trump no di certo.
Gli "altri" della nato hanno sempre fatto affidamento sugli usa perché tutte le varie amministrazioni dopo la WW2 hanno sempre speso moltissimo in armi dando così stipendi e dividendi a chi era nell'industria bellica privata e stipendi ai dipendenti pubblici militari. Ora la musica è cambiata e il nemico per gli usa è un altro. Contro la Russia bastano le testate nucleari e i missili InterContinentali perche la vedo dura che l'armata rossa sbarchi a New York Quindi mantenere truppe di terra e altro per lettoni, estoni, lituani finlandesi , polacchi moldavi ecc invece che ridurre le tasse al grigliatore dell'Oklahoma è più impopolare
A New York sicuramente no, ma ad Anchorage..... e pare che non siano gli unici interessati all'Alaska.
Il problema vero, è quanto dureranno gli effetti di quello che ha provocato, o se sono reversibili...