BMW Serie 1 F20/F21 Presunto problema puleggia bmw 116 motore b37

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da NN95, 12 Aprile 2021.

  1. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.257
    1.448
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.353
    BMW 3 series E90 LCI
    Sulla mia vettura è sù da circa 30k km,e non fa una piega.:mrgreen:
    La "ruggine" rossa si formerà di nuovo col tempo,ma è tutto normale.

    Acquista la Corteco (SOLO questa marca,NO altre) adatta alla tua vettura e hai la stessa qualità di durata che ti darebbe se acquistata in BMW,visto che è identica,solo BMW la fa ri-marchiare,facendoci la cresta.
     
  2. Franz87

    Franz87 Collaudatore

    437
    206
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10.719.698
    BMW 116D M Sport
    Io B37 del 2017 con 86k km, da qualche settimana quando l'accendo sento rumore di cinghi (cigolio) per 1 / 3 secondi, non sempre, non ci sono differenze se a freddo o caldo, secondo voi é la puleggia?
    Faccio passare le ferie poi la faccio vedere
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.505
    2.651
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Cigolio mi dà più idea che sia la cinghia, però un controllo visivo dovrebbe chiarire, la cinghia usurata oppure lasca si vede facilmente
     
    A Franz87 piace questo elemento.
  4. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.257
    1.448
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.353
    BMW 3 series E90 LCI
    O cuscinetto tendicinghia.Il kilometraggio non è troppo alto per avere già il "problema puleggia".
     
    A Franz87 piace questo elemento.
  5. Franz87

    Franz87 Collaudatore

    437
    206
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10.719.698
    BMW 116D M Sport
    Si il kilometraggio non é alto, ma se fosse il cuscinetto non lo dovrebbe fare sempre?
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.505
    2.651
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Anche i cuscinetti hanno le loro fisime...inoltre, scaldandosi, si dilatano e possono fischiare quando gli pare
     
    A Franz87 e bixiomauri piace questo messaggio.
  7. Johnn

    Johnn Aspirante Pilota

    47
    11
    30 Luglio 2021
    Puglia
    Reputazione:
    0
    BMW 318d F31
    Salve, faccio una domanda a voi certamente piu' esperti di me. Ho 145000km alla mia 318d del 2018, la cinghia servizi da controllo visivo da parte del mio meccanico di fiducia e' ok, non ci sono rumori strani di alcun genere, da quello che leggo in giro dovrei sostituire tutto il kit compreso pompa acqua per prevenzione? In passato con la mia MB 220 CDI fatti 450000km senza sostituire la pompa ( solo una volta cinghia e galoppino), quindi mi sembra un po presto fare un intervento sostituendo tutto il kit completo. Voi cosa ne pensate Meglio stare attenti a piccoli rumori o comunque segnali prima di sostituire tutto?
     
  8. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.257
    1.448
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.353
    BMW 3 series E90 LCI
    Io mi concentrerei,coi tuoi km,in via prevenzionale,su cinghia servizi e puleggia smorzatrice,mentre tendicighia se non hai rumori no.

    Tantomeno farei pompa acqua se non ci sono evidenze che possano incriminarla (perdite anomale, ecc.).
     
    A Johnn piace questo elemento.
  9. Johnn

    Johnn Aspirante Pilota

    47
    11
    30 Luglio 2021
    Puglia
    Reputazione:
    0
    BMW 318d F31
    Grazie per il consiglio, lo stato della cinghia e' facilmente verificabile, per la puleggia invece ci possono essere preavvisi visibili o romori? Grazie
     
  10. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.257
    1.448
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.353
    BMW 3 series E90 LCI
    Per la puleggia ti consiglio di andare nei pressi e col cellulare farle foto molto ravvicinate da varie angolazioni,che poi esaminerai col PC ingrandendole,a verificare cosi se vi sono micro crepe o eventuali piccoli squarci sulla gomma.

    Se li noti,ed evidenti,per stare sicuri meglio sostituirla.
     
    A Johnn piace questo elemento.
  11. Johnn

    Johnn Aspirante Pilota

    47
    11
    30 Luglio 2021
    Puglia
    Reputazione:
    0
    BMW 318d F31
    OK grazie seguiro' il tuo consiglio.
     
  12. _Fred_

    _Fred_ Kartista

    75
    32
    18 Novembre 2019
    Stienta
    Reputazione:
    57.251.737
    F21 116ed LCI MSport
    Il rumore all'accensione è dovuto alla slittamento della cinghia quando si attiva il clima (dico questo in quanto se il clima è spento il problema non sussute). Evidentemente l'inerzia del compressore all'accensione fa sì che la cinghia, unita alla presenza di ruggine slitti e faccia rumore. Il problema è congenito di questo motore e la sostituzione è un palliativo che dura pochi mesi d'estate. D'inverno la situazione è migliore perché la cinghia è meno secca. Ma nei fatti la storia non cambia.
     

Condividi questa Pagina