BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer Bracciolo Anteriore f46

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da renato65, 9 Agosto 2025.

  1. renato65

    renato65 Aspirante Pilota

    5
    2
    3 Dicembre 2019
    roma
    Reputazione:
    0
    220
    Buongiorno , si è rotto il bracciolo anteriore, la bambina ci si è appoggiata per venire avanti, qualcuno lo ha riparato? Io ho smontato e ho visto che si è spaccata la barra regolazione, che probabilmente riparero con lacciao liquido...Qualcuno ha uno spaccato di cosa è composto e la procedura ???
    Grazie in anticipo.
     
  2. renato65

    renato65 Aspirante Pilota

    5
    2
    3 Dicembre 2019
    roma
    Reputazione:
    0
    220
    Buonasera a tutti volevo aggiornare...ho smontato il bracciolo ...si accedo dalla.parte posteriore , si sganciano le bocchette aereazione e sotto la base ci sono due bulloncini da 14. Una volta smontato si tolgono le plastiche posteriori. Aprite il bracciolo , togliete il tappetino in gomma interno. Ci sono quattro briciole, le smontate ed esce tutto il blocco del bracciolo stesso. A questo punto potete vedere il meccanismo che blocca in varie posizioni. Questo nn si smonta , ma ho comprato l'acciaio liquido ( pochi euro) ,hoesao su entrambi i lati due chiodi. In acciao per lungo e ho spalmato l'acciaio liquido. Ho atteso 24 ore. E ho rimontato tutto nel procedimento inverso. Ora ho di nuovo il mio bracciolo. Spero sia utile a tutti .
     
    A espi one piace questo elemento.
  3. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.081
    3.541
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Devo provare sulla mia e46, si è appena rotto.
    Ma a me si è rotta una plastica che lo tiene "attaccato" al tunnel
    Con questo acciaio liquido si può riparare anche la plastica? Non l'ho mai sentito nominare
     
  4. simdollaro

    simdollaro Kartista

    156
    4
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    102
    2AT 218d


    tante volte non è che hai fatto delle foto? ho lo stesso problema
     
  5. renato65

    renato65 Aspirante Pilota

    5
    2
    3 Dicembre 2019
    roma
    Reputazione:
    0
    220



    ciao , probabilmente si, io ho riparato anche una plastica dello scooter , ma prima ho inserito con l'apposita pistola termica degli inserti in ferro che si immergono nella plastica. (su temu o wish costa una decina di euro)
     
  6. simdollaro

    simdollaro Kartista

    156
    4
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    102
    2AT 218d
    io ho risolto creando una forma in DAS (quello per ragazzi) che sostiene il bracciolo da sotto, praticamente ho preso un sacchetto cuki per creare il modello con DAS fresco, poi ho lasciato essiccare in casa il DAS, poi ho bloccato la forma in DAS sotto il bracciolo utilizzando del velcro. adesso il bracciolo non cala oltre la forma in DAS che lo sostiene in posizione. hop applicato dei gommini fra das e plastiche sopra e sotto. Problema risolto. ovviamente non si regola più ma chissene.... ho fatto lo stampo all'altezza in cui lo tengo sempre...
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.447
    2.636
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.867
    Auto a pedali
    L'acciaio liquido non lo conosco ma per la plastica io uso colla cianoacrilica (e.g. Attak) e bicarbonato, sul tubo si trovano diversi tutorial ed esempi



    Qualcuno usa anche la polvere di grafite (da una matita)

     
    A ndk piace questo elemento.

Condividi questa Pagina