Buongiorno, qualche giorno fa ho trovato la parte destra posteriore completamente a terra poco dopo che avevo parcheggiato l'auto (nel giro di pochi minuti si era completamente svuotata). Il che mi ha fatto strano in quanto 7 anni fa quel soffietto lo avevo già sostituito ma al tempo aveva una perdita esigua (ci impiegava un ora prima si sgonfiarsi e comunque il compressore lo ricaricava un poche di volte). Adesso avevo provato a staccare il fusibile e riattaccarlo e il compressore è partito aiutando ad alzare l'auto con il martinetto e sentivo una forte fuoriuscita di aria come se il soffietto fosse esploso o si fosse rotto qualche tubo. Subito dopo provo a toccare il soffietto con la mano da sotto ed era sgonfio. Ricollego il fusibile e accendo l'auto. Non sentivo più la fuoriuscita di aria, il tutto si è gonfiato e dopo un ora ho iniziato a vedere che si stava abbassando le lentamente. Ordino il soffietto nuovo Arnott. Una volta arrivato smonto il vecchio, sorpresa, aveva la parte superiore completamente crepata (secondo me si è rotto in quel punto quando la macchina si capovolta sul lato). Monto il nuovo soffietto e niente da fare dopo un ora inizio a vedere che l'auto si abbassa. Ho provato a disinserie il sistema per escludere sensori e centralina ma il problema si ripresenta. Adesso provo ad ordinare la tubazione nuova in quanto era un poco graffiata sull'innesto (magari perde da lì). Ps: compressore completo di elettrovalvola cambiato poco meno di 2 anni fa, marca arnott. Qualcuno ha qualche idea? Grazie
Aggiornamento: il service bmw mi aveva ordinato il tubo errato, mi ha ordinato il sinistro invece del destro... ora dovrò aspettare un altra settimana se va bene (in quanto non più disponibile in italia ma deve arrivare dalla Germania)... ho provato ad invertire i due tubi per testare la tenuta dell'elettrovalvola ed il problema non è quella in quanto la parte di sinistra collegandola sull'uscita destra rimane gonfia. Ora credo non mi rimanga altro che attendere l'arrivo del tubo corretto e provare a rimpiazzare quello... sperando non sia difettosa la molla. Rimango comunque perplesso sul fatto che appena il problema si era presentato la parte di destra era rimasta senz'aria nel giro di pochi minuti
Però non penso che hai provato che funziona l'elettrovalvola. perchè se hai scambiato la posizione, può essere proprio la valvola di sinistra che non tiene. Poi se il rumore d'aria è a destra può essere il tubetto, ma anche la valvola perchè è proprio li sotto. Comunque dovresti capirlo anche con un po' di sapone (che fa le bolle) lo vedi dove esce aria.
Si, sono riuscito a testarla mettendo il tubo di sinistra a destra e quello di destra a sinistra. Se era l'elettrovalvola avrei visto la parte di sinistra abbassarsi, invece è rimasta gonfia. Ho provato con il sapone ma essendo tutto un po stretto più di tanto non sono riuscito a vedere. Spero che sostituendo il tubo torni tutto a funzionare.
Aspetta... Se non te lo fa sempre potresti avere il problema che ho avuto io. Le due sospensioni hanno due sensori di posizione cose che trovi su Aliexpress per €10/15 sono attaccati al braccio della sospensione si tolgono in 2 minuti dopo aver tolto la ruota Questi sono dei potenziometri quindi nel tempo si rovinano se come è successo a me il sensore di posizione in questo caso ogni tanto a caso ti scarica completamente la sospensione. A me si scaricavano entrambi. Spero che risolvi con il tubetto.
https://it.aliexpress.com/item/1005004402201789.html È questo Visto il costo Ti converrebbe ordinartelo Comunque almeno ce l'hai visto che arriva dopo un mese converrebbe sostituirli tutti e due comunque
I link ad Aliexpress non si raggiungono, spesso si tratta di articoli di pessima qualità se non proprio fake Altimenti non si spiegherebbe la ragione per cui un particolare BMW del costo superiore a 150 euro possa essere venduto a 10-15 euro
Su cose del genere ti assicurano che funzionano e io non ho mai avuto nessun problema. Tieni presente che io l'ho aperto quello originale, è un potenziometro che costa 1 euro + il meccanismo di plastica. Oltretutto fake non c'è nulla, se non funziona ti fai rimborsare, funziona come Amazon più o meno. Io li ho messi e funzionano da 2 anni. Comunque sei libero di acquistarlo da BMW se ti servisse.
Cavolo, spero non sia quello! In teoria non dovrebbe perché avevo fatto una prova togliendo il fusibile dell'impianto e si era scaricato lo stesso... in caso penso lo prenderò su autodoc
Piccolo aggiornamento, ho installato la nuova tubazione (con raccordi annessi)e nulla da fare, l'auto continua ad abbassarsi a destra, ho provato anche a spruzzare lato elettrovalvola uno spray cerca perdite per tubi a pressione che ho comprato e non sembra perdere. Ho testato poi tramite ista+ il funzionamento dei sensori, li ho prima tarati e poi verificato il funzionamento. I sensori sembrano funzionare correttamente (speravo fosse quello...). Non mi è restato altro che ordinare una nuova molla pneumatica e chiedere la garanzia per quella che montato... se non è nemmeno quella non so dove sbattere la testa...
Per concludere, se servirà a qualcuno, il problema era la molla pneumatica nuova che era difettosa, ho spuzzato della spray cerca perdite e si vedevano delle bolle tra la vite di metallo e l'alloggio in plastica sulla molla. Ho risolto mettendo sul filetto della vite del teflon e stringendo con una chiave finché si poteva.