Buongiorno a tutti, Visto che dopo tre anni le mappe ecc. non vengono più aggiornate se non a pagamento, ho iniziato ad usare Android auto. Comodo, ma ha una cosa fasridiosissima. Oltre alla mappa c'è un altro riquadro dove si vedono i vari media del telefono. Io vorrei invece vedere quelli dell'auto, tipo le stazioni o il contenuto della chiavetta. Sennò non so neanche che radio sto ascoltando o il titolo della canzone. Qualcuno sa dirmi se si può e come? Grazie in anticipo!
Credo non si possa fare, anch'io ci ho provato ma non ci sono mai riuscito. Speriamo che qualcuno abbia trovato il modo.
Non credo si possa fare purtroppo i due sistemi non "convergono", in generale l'integrazione tra il sistema BMW e Android auto è un problema, commento sempre nel forum di Google...android auto sembra un servizio sperimentale, una beta perenne. Io ho aggirato l'ostacolo togliendo dalla schermanata principale la navigazione, che continua a girare in background e dare indicazioni vocali, vedo nel quadro strumenti le istruzioni di navigazione principali (svolte e a quanti metri). Ho provato una Mercedes con Car Play di Apple, stanno avanti entrambi anni luce, e si vede.
In realtà Android Auto su BMW (almeno sulla mia F40 dove è stato perennemente connesso per 55.000 km) ma anche sulla Seat Leon 5F (110.000 km di utilizzo) e su altri marchi che mi è capitato di guidare ha sempre funzionato benissimo e non sembra affatto un servizio ne sperimentale ne in beta perenne. Anzi sembra più stabile e completo della controparte Apple CarPlay che invece sembra essere più problematica almeno su BMW. Potrebbero esserci leggere differenze tra marchi, ma tendenzialmente Android Auto va a sostituire totalmente l'interfaccia proprietaria. Ci sono alcuni marchi e modelli più recenti che hanno delle integrazioni più profonde, ma questo non è il caso della F40. Un modo per vedere le stazioni radio è scaricare un app Radio compatibile con Android Auto da PlayStore. In questo modo ti sintonizzi non più via antenna auto, ma ascolti la versione web (via internet da cell). Facendo un breve ricerca TuneIn, Open Radio e VRadio dovrebbero essere compatibili, ma non ho esperienza diretta non ascoltando mai la radio.
Idrive9 è basato su android non so se auto o automotive mentre i precedenti su Linux forse dipende da questo la maggiore o minore capacità di interfaccia . BMW a sviluppato un suo ecosistema che mette a disposizione certe risorse (app) e controlla le funzioni dell'auto. Altri tengono separate le due cose. Hanno un sw per l'auto e unaltro per il multimedia. Secondo me ma parlo per id7 è veramente fatto in maniera confusa. Informazioni doppie triple e altre mancanti. esempio: la potenza la posso vedere contemporaneamente sul display multimedia sul lato destro del cruscotto al posto del contagiri in percentuale e anche all'interno della stessa.. io avrei tenuto separato.il controllo auto sul cruscotto dietro volante e tutto i media sul display multimedia dato il nome. Per esempio se a qualcuno piace la pista avere la temperatura olio davanti senza girare lo sguardo potrebbe essere utile