Gasolio HVO ENI

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da brigge, 21 Marzo 2023.

  1. Simone_Creva

    Simone_Creva Kartista

    95
    23
    1 Aprile 2024
    Bologna
    Reputazione:
    4.738.788
    118D Msport F40
    ti garantisco che la prontezza é la prima cosa che ho notato, quando iniziai a usare hvo ho pensato di avere perso in prontezza per via del filtro gasolio, pensavo che avesse pulito il circuito e riempito appunto il filtro gasolio… ma provando il b7 ho capito che non centrava un cavolo il filtro… tornata pronta e scattante come prima.
    Ho un b47c20B quindi l’ultima evoluzione dei diesel BMW, se sento io questo netto calo di coppia su un motore nato per HVO non capisco come quasi nessuno senta differenza su motori di generazioni precedenti
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.090
    13.903
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il mio B47D20A non evidenzia differenze rilevanti, sarà perché non sono abituato a pestare sempre tutto (cosa che date le condizioni di traffico potrei fare solo in ingresso in autostrada, e non sempre) e a gas parziale non si nota granché.
    O forse non avendo xtl scritto sul bocchettone del carburante non lo sa e non se ne accorge. ^_^
     
    A Fabio64 e frankalex piace questo messaggio.
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.392
    2.272
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Tempo fà lessi un articolo su bmwblog, nel quale dicevano sommariamente che il sensore si trova nella camere di scoppio.
     
  4. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.190
    2.104
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Non vorrei essere ammonito per OT ma da ripasso del Giacosa credo che sia più semplice mettere un sensore nei cilindri che misuri la pressione e da questa ricavare la potenza e la coppia
     
  5. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.187
    7.424
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Anche io avevo letto che con il B47 era stato introdotto un sensore in camera di combustione per controllare l'efficienza.
    Non ricordo i dettagli però
     
  6. Simone_Creva

    Simone_Creva Kartista

    95
    23
    1 Aprile 2024
    Bologna
    Reputazione:
    4.738.788
    118D Msport F40
    Nei motori B c’è il sensore di battito
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.090
    13.903
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Nei diesel? E a che serve?
     
  8. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.187
    7.424
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Da Wikipedia:

    Rispetto all'N47 sono stati riprogettati tutti i componenti relativi all'ottenimento di una combustione ottimale, ed è stato aggiunto un sensore di pressione nei cilindri allo scopo di monitorare la qualità della combustione stessa e ottenere quindi un minor consumo di combustibile.
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.090
    13.903
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi se con HVO (e/o additivi) la combustione migliora la centralina se ne accorge che il carburante è cambiato.
    In più, col sistema autoadattivo setta i parametri al meglio ... Possibile motivo per cui mettendo il gasolio normale dopo tanto HVO può inizialmente comportarsi in maniera diversa salvo poi nel tempo riportare le prestazioni a quanto previsto , e viceversa.
     
    A nivola e 070 piace questo messaggio.
  10. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.076
    3.141
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    Ho guardato delle foto di testate b47 e nelle camere di combustione non vedo niente oltre ad iniettori e candelette
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.930
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sulla mia, fatto dyno per verificare incrementi con modulo.
    Da stock, 200cv-413 Nm con gasolio HVO. Motore 2.0 biturbo 48v mhev.

    Personalmente, nessun calo di coppia con diesel HVO anzi, l'impressione è quella di una mggiore prontezza.

    [​IMG]
     
    A nivola e Fede84 piace questo messaggio.
  12. Carletto74

    Carletto74 Kartista

    233
    96
    25 Febbraio 2023
    Tavullia
    Reputazione:
    77.600.648
    BMW 118d M Sport
    Il sensore di battito in testa non entra in camera di combustione, basta che sia posizionato in una parte della testata.
    La centralina sa quale pistone si trova in fase di scoppio e di conseguenza regola ciò che può per ottimizzare la combustione.
    In alcuni motori anche le candelette funzionano da sensore (generalmente di temperatura) e il risultato della combustione poi è chiaro con le varie sonde nel sistema di scarico.
     
    A nivola e Fabio64 piace questo messaggio.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.090
    13.903
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Qui si parla di sensore di pressione di scoppio su motori diesel, non del sensore tellurico di battito in testa dei motori a benzina.
     
    A Fabio64, Carletto74 e 070 piace questo elemento.
  14. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.076
    3.141
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    A nivola e Fabio64 piace questo messaggio.
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.090
    13.903
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Si impara sempre qualcosa di nuovo.
     
    A nivola piace questo elemento.
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.930
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ho fatto in questi giorni circa 1000 km, di cui 700 con diesel normale e gli ultimi 300 con diesel HVO.
    Andatura praticamente esclusivamente autostradale, niente ACC, seguivo il traffico diciamo.

    Confermo ancora di più quanto sempre detto. I due carburanti sono perfettamente intercambiabili, le differenze, se ci sono, si misurano strumentalmente. Anche dal punto di vista dei consumi perché gli ultimi 300 km che ho fatto, con diesel HVO, li ho fatti viaggiando mediamente attorno ai 130 di tachimetro, qualche punta oltre, qualche tratto sotto, in ogni caso a destinazione il BC indicava una media di 19.7 km/l, in linea con gli altri 700 km fatti con diesel tradizionale (IP se può interessarvi).

    Dal punto di vista delle prestazioni, anche qui, le differenze, se ci sono sono davvero minime, noto però da sempre una maggiore prontezza al gas con il diesel HVO.
     
    A zac1978, frankalex e nivola piace questo elemento.
  17. Simone_Creva

    Simone_Creva Kartista

    95
    23
    1 Aprile 2024
    Bologna
    Reputazione:
    4.738.788
    118D Msport F40
    Differenze nei consumi mai notate sinceramente, ma reattivitá si a favore del b7, vero che i b47 hanno un sensore di pressione per adeguare vari parametri, ma evidentemente la edc non ha abbastanza tolleranza per adeguarsi, sinceramente mi lascia perplesso tutta questa diversitá di sensazioni da una macchina all’altra che leggo in giro
     
    Ultima modifica: 9 Agosto 2025
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.090
    13.903
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Perché non dovrebbe avere "abbastanza tolleranza"?
    La tua è compatibile con xtl all'origine con l'indicazione sul bocchettone?
     
  19. Simone_Creva

    Simone_Creva Kartista

    95
    23
    1 Aprile 2024
    Bologna
    Reputazione:
    4.738.788
    118D Msport F40
    Oddio é un b47c20b del 2021, se non lo é la mia allora non lo sono il 90% delle bmw in giro
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.090
    13.903
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La compatibilità c'è per tutti i b47, a partire da quelli del 2014.
    Ma ci sono quelli per i quali la compatibilità è scritta sul bocchettone e quindi era già previsto all'origine che la centralina gestisse anche HVO, e quelli precedenti prodotti e mappati quando HVO non era ancora stato neanche pensato, che in teoria potrebbero avere dei limiti nella gestione.
    Il mio è del 2016 e con HVO consuma uguale, va più o meno uguale, è meno rumoroso e un pelo più pronto al gas.
     
    A frankalex, AR147 e Fabio64 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina