BMW X1 U11 Modalità Efficient in autostrada

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da CBR 1000, 4 Agosto 2025.

  1. CBR 1000

    CBR 1000 Kartista

    147
    58
    17 Settembre 2023
    Roma
    Reputazione:
    24.539.966
    X1 U11 xDrive 23D M Sport
    Sulla U11 ha senso utilizzare la modalità Efficient in autostrada per lunghe percorrenze (al netto del minor 'piacere di guida')?

    Ci sono alcune informazioni in rete secondo le quali a 130-140 Km/h la modalità è sostanzialmente disabilitata e l'auto si comporta come in modalità Personal.

    Il manuale non mi sembra chiarissimo in proposito.
     
    A Criccoo piace questo elemento.
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.736
    23.980
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Secondo la mia esperienza, in Efficient cambia poco o nulla rispetto a Personal.
    Questo, almeno, nei miei lunghi viaggi autostradali con il cruise control settato a 140Kmh. Forse abbassando la velocità a 130/120 cambierebbe qualcosa, come accadeva con le F3x, ma non ho voglia di provarci per poi magari scoprire che il risparmio è dovuto unicamente alla minor velocità.
     
    A Criccoo piace questo elemento.
  3. leonida8119

    leonida8119 Kartista

    58
    15
    24 Dicembre 2024
    Milano
    Reputazione:
    0
    X1
    in autostrada per fare 60km non ha senso
     
  4. franzR74

    franzR74 Kartista

    66
    11
    10 Aprile 2018
    modena
    Reputazione:
    210
    420d cabrio F33
    Credo che la parte di vantaggio sia solo nei regimi transitori (accelerazioni) e nella gestione del clima, per cui il vantaggio dipende da come ti comporti "normalmente" nella gestione delle 2 cose. Non penso dipenda dalla velocità per come lo vedo funzionare. A velocità costante non fa' nessuna differenza ovviamente salcvo il clima.

    Io ormai lo metto tanto di cavalli ce ne sono anche troppi non usati (25e), non noto particolari "lentezze" anche in ripresa.
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.736
    23.980
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non so nella tua, ma nelle motorizzazioni più tradizionali (20d) l'accelerazione è la medesima: dipende sempre da quanto affondi il piede. In Efficient cambia la sensibilità del pedale del gas, ma non la potenza/coppia del motore, nè il suo funzionamento. Se schiacci tutto hai tutti i cavalli di cui disporrebbe anche in modalità Sport.

    Quanto al clima, ricordo che nella mia vecchia Serie 4 la modalità Efficient funzionava fino a 130Kmh ed usava la funzione Eco del climatizzatore (si avvertiva un po' di caldo in più nelle giornate estive), ma oltre tale velocità anche quello tornava ai parametri normali. E comunque si trattava di un risparmio molto modesto.
     
  6. Mr.Magoo

    Mr.Magoo Kartista

    153
    31
    23 Settembre 2024
    Bergamo
    Reputazione:
    16.419.185
    BMW X1 U11 20i
    Confermo che cambia la sensibilità dell'acceleratore ma se premi velocemente anche se sei in efficient si "sveglia".
    Il clima in efficient a parità di impostazioni sembra raffreddare di meno ma te ne accorgi solo quando fa veramente caldo e hai impostato la velocità minima del clima che invece in personal è sufficiente se non sei troppo sensibile al caldo.
    In sport si disattiva lo start and stop e tiene il motore più su di giri ... che poi vorrei capire come varia il comportamento del motore quando metto in sport il cambio ma lascio la modalità efficient ... le combinazioni sono strane. Oltretutto ho notato che se metto in sport sia cambio che modalità e premo tutto per la massima accelerazione tira talmente su di giri il motore che l'impressione è che acceleri di meno.
    La sensazione è che cambi troppo in alto ma non ho misurazioni oggettive ed è solo una sensazione
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina