Continental SportContact 7: il nuovo re delle UUHP (?)

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Mark340d, 21 Febbraio 2022.

  1. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Esatto, il camber negativo consuma internamente
     
    A &rew piace questo elemento.
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.490
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Certo che era una battuta, infatti quando ho scritto "stellate o non stellate" intendevo dire che ho provato entrambi, penso di aver cambiato 10 treni di gomme, e con entrambe le tipologie non cambiava nulla, all'anteriore dovevo salire un po' altrimenti consumava molto all'esterno, mentre le posteriori andavano bene con la pressione prevista. Quindi penso che la stellina comporti qualche differenza sulla mescola, forse, ma sicuramente non sulle pressioni o altro
     
  3. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.598
    3.577
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.320.641.564
    120d XD, E91 LCI 320d
    Il camber neutro, "a/zero", teoricamente dovrebbe consumarle in modo regolare perché lavora sul piatto, credo però si comporti come se fosse lievemente negativo.
    Calcola che le ho sempre messe nello stesso identico modo per vedere come arrivavano alla fine e su questa vettura il consumo è molto simile, sia all'anteriore che al posteriore, a meno delle anteriori lievemente più segnate all'interno e la cosa si nota solo sulle 235 estive.
     
  4. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.188
    7.425
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Con il camber a 0, secondo me, le consumi di più sull'esterno a meno che tu non vada sempre dritto.
     
    A Carletto74 piace questo elemento.
  5. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.598
    3.577
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.320.641.564
    120d XD, E91 LCI 320d
    Non sono certo al 100% (*) ma mi sembra ci sia qualche indicazione su iD7 nella sezione pneumatici, dovrebbe chiederti su quale range lavorare altrimenti l'intervallo sarebbe troppo aperto per darti un avviso sensato.
    I valori dell'app sono sempre in rapporto a temperatura e pressione degli pneumatici e rimodula i riferimenti di continuo ma sempre all'interno dell'intervallo selezionato.

    (*) edit

    ;)

    upload_2025-7-31_23-21-58.png


     
    Ultima modifica: 31 Luglio 2025
    A frankalex piace questo elemento.
  6. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.598
    3.577
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.320.641.564
    120d XD, E91 LCI 320d
    Effettivamente è più orientato al negativo anche se di poco:
    upload_2025-7-31_23-14-10.png
    non l'ho mai fatta mettere sul ponte per verificare.
     
  7. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.188
    7.425
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    In realtà neanche tanto poco, quasi 1 grado
     
  8. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.200
    2.108
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Quando si parla di pressione suggerite da app targhette ecc bisogna sempre pensare in maniera green. Tenere pressioni alte riduce gli attriti e quindi i consumi e quindi le emissioni inquinanti.
    E questo in fase di omologazione è importante. Così come lo start/stop sempre inserito. Che poi si lasci la possibilità al guidatore di fare ciò che vuole è un altro paio di maniche. E le stellate sono proprio finalizzate a questo. Gomme XL ultragonfiate.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  9. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.495
    911
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    424.373.006
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Hai ragione e c'è. L'ho da sempre settato a carico parziale, essendo l'effettivo utilizzo...
     
  10. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.495
    911
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    424.373.006
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Comunque le ho settate 2,7 davanti e dietro da fredde, ovviamente.
    Guardando stamattina dopo qualche km mi suggeriva 2,8 e le gomme sono diventate 2,8. Poi mi ha suggerito 2,9 ma le gomme sono rimaste 2,8.
    Da fredde sempre 2,7.
     
    A &rew piace questo elemento.
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.100
    13.909
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    C'è sempre qualche decimo di tolleranza tra le variazioni reali di pressione con la temperatura e il calcolo dell'algorimto, se non altro perchè sono valori approssimati al decimo e 2.74 è 2.7 mentre 2.75 è 2.8.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  12. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.598
    3.577
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.320.641.564
    120d XD, E91 LCI 320d
    Se il tragitto è a velocità costante, anche elevata (130/150 kmh), ci pensa l'aria a mantenere temperatura e pressione costante ma se facessi coda con una T esterna di 26/28°C le cose cambierebbero.
    E' comunque tutto nella norma.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  13. dz_dns

    dz_dns Primo Pilota

    1.161
    458
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Ho dimenticato di misurare il profilo da nuove e pensavo fosse un'info facile da trovare su internet, invece sembra una cosa top secret. Qualcuno lo sa? Cercando dovrebbe essere tra 8 e 9 mm (ma è un info generica). Copilot dice 7,5 mm, ma non cita la fonte!

    Ho misurato or ora il profilo (scalino al centro dello pneumatico): davanti 6 mm mentre dietro e 6,6 mm. Ho fatto 3.500 km. Auto guidata abbastanza tranquillamente per la maggior parte del tempo, velocità alte si, ma poche staccate!

    La differenza non è enorme, ma quelle davanti si consumano più velocemente. Non sapendo il dato iniziale (mannaggia a me) non saprei nemmeno valutare arrivare a 6 mm dopo 3500 km sia tanto, poco o normale.
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.100
    13.909
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non lo ho misurato accuratamente, ma ad occhio (non solo mio) non arrivava a 7mm, c'è poca gomma.
     
  15. dz_dns

    dz_dns Primo Pilota

    1.161
    458
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Sarei rincuorato!
     
  16. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.598
    3.577
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.320.641.564
    120d XD, E91 LCI 320d
    6.8 mm, dato preso da Tyrereviews:
    upload_2025-8-4_23-13-25.png
    il tread wear è di 240 quindi non elevatissimo.
    Vado un pò OT ma sembra che il concorrente "fastidioso" sia il PZ5.
     
    Ultima modifica: 4 Agosto 2025
    A frankalex e dz_dns piace questo messaggio.
  17. dz_dns

    dz_dns Primo Pilota

    1.161
    458
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Grazie!

    L'avevo pure guardata questa scheda, mi era sfuggito il valore! Allora dietro consumo quasi inesistente, mentre davanti sono andati via 0.8 mm.

    Di questo passo dovrei riuscire a farci circa 30.000, magari 35.000 km facendole girare tra avanti e dietro!
     
  18. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.598
    3.577
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.320.641.564
    120d XD, E91 LCI 320d
    I millimetri iniziali sono quelli che vanno via più velocemente, anche con le Asymmetric 6 è stato così, poi il consumo si stabilizza in quanto il tassello diventa più rigido.
    Cerca più indietro i post di @THOMAS73, mi sembra scriva del suo consumo che risulta essere più che soddisfacente.
     
    A dz_dns piace questo elemento.
  19. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.421
    22.221
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Confermo, sono a 49k km percorsi
     
    A dz_dns piace questo elemento.
  20. dz_dns

    dz_dns Primo Pilota

    1.161
    458
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Ottimo!

    Mi sembra che ADAC indichi una durata media di 43.000 km circa. Sulla M135i che è xDrive, è pesantina ed ha una buona coppia dovrebbero consumarsi più velocemente. Se riuscissi a fare 40.000 km non mi dispiacerebbe!
     

Condividi questa Pagina