Non dimenticare che l'inviato speciale europeo per il mercato arabo, mica con il Burundi, è nientemeno che of Mayo
E a che pro? La VdL ha ottenuto la fiducia una settimana fa, grazie alla meloni... Se volevano scalzarla bastava votarle contro... P.S. Siamo sicuri-sicuri che la VdL sia davvero una sprovveduta? A quanto pare... Tutti quei numeri, sono stati "sparati" dal solito trump, per provocare il classico "goccino nelle mutande" ai suoi fan..
Perfetto, è esattamente il punto che qualcuno non capisce. Non è che se ti unisci a 100 paesi, gli USA se la fanno sotto, mentre se sei uno sputo di paese il grande ti incula per definizione. L'unione monetaria europea ha creato uno squilibrio enorme a livello mondiale perché la Germania si è trovata a esportare con una moneta sottovalutata. E, ovviamente e contrariamente alle illusioni, è chi ha creato il deficit più elevato che si prende i dazi e le contromisure peggiori, perché è quello che crea i danni maggiori. Fregacazzi agli USA se siete tanti, se poi comunque gli mandate in vacca la bilancia commerciale. Poi, l'altra meraviglia del voler trattare tutti insieme è che tutti gli altri paesi UE che non creavano problemi agli USA vanno a pagare il conto di chi si è ingrassato per tutti questi anni, ossia gli azionisti delle aziende esportatrici tedesche. Quindi, grazie ai dazi indifferenziati, se la bilancia commerciale di questi paesi vs gli USA era in pareggio, andrà in deficit. Se era in deficit andrà ancora più in deficit. I governi non possono fare deficit come da patto di stabilità, quindi chi ci dovrà mettere i soldi per coprire il buco sarà il settore privato. Cioé voi.
se così fosse, la germania in primis sarebbe costantemente sanzionata, poiché sistematicamente supera i livelli indicativi. le regole (capirai che regole) non ci sono sui limiti automatici alsurplus, sono concentrate più su debito pubblico edeficit; infatti l'italia è la preferita, semper sotto il mirino di mammina ue
https://www.open.online/2025/07/29/dazi-accordo-usa-ue-john-clarke-intervista/ Sono perfettamente d'accordo con quanto dichiarato da John Clarke. La UE si è dimostrata debole e la Cina ne avrà sicuramente preso nota. Siamo solo alla fine dell'inizio (cit).
In pratica sostiene che i paesi più esposti, noi e la Germania, non abbiamo voluto che la UE negoziasse "a muso duro", e ora si lamentano del fatto che non ha negoziato "a muso duro"... Intelligentoni come sempre noi.. Mi sembra di sentire i vari "fenomeni" sovranisti, come salvini, orban e lepen, che passano la vita a indebolire l'Unione Europea, cercando di minarne ogni aspetto sociale, economico e politico, e poi si lamentano della debolezza dell'Unione Europea.... P.S. Dal sito della casa bianca, ieri: The deal marks a generational modernization of the transatlantic alliance and will provide Americans with unprecedented levels of market access to the European Union. The deal bolsters America’s economy and manufacturing capabilities. The EU will purchase $750 billion in U.S. energy and make new investments of $600 billion in the United States, all by 2028. Through decisive leadership and an unyielding commitment to American workers, President Trump has delivered yet another agreement that positions the United States as the world’s preeminent destination for investment, innovation, and advanced manufacturing. Da quello della UE, oggi: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/statement_25_1915 Come volevasi dimostrare: è sparito ogni tipo di quantificazione degli investimenti... Che erano solo "numeretti" da dare in pasto ai MAGA... Compreremo gas e investiremo negli USA? Sicuramente, visto che non lo compriamo più dalla russia, ma non il quantitativo e le cifre indicate dal trump, che doveva stupire i fan e far digerire la raffica di aumenti che seguirà, ma nella quantità che ci serve...
tutta materia per alimentare le polemiche da parte di una sinistra praticamente inutile e deleteria, che anziché spingere per una riforma vera si tira indietro, non avendo alcun piano concreto. basta vedere come si ridicolizzano in italia; vanno in piazza, parlano alla telecamera, slogan, lusinghe ma dietro le quinte non fanno nulla per mettere pressione sull'europa che sono i primi a non digerire. infatti sono gli setssi elettori (quelli intelligenti) a spernacchiarli insomma, la sinistra è come un karaoke senza microfono: tanta gente che canta, ma nessuno che ascolta!
Dicendolo, dice il vero, anche se ha anche detto che i dazi rappresentano un'opportunità. A me sembra chiaro, Salvini a parte, che la VdL sia stata succube delle pretese del roscio, e di fronte ad una richiesta decisa, non abbia nemmeno tentato una contromossa. Secondo me, non ha la caratura sufficiente per contrastare una vecchia volpe come trump, è sembrato veramente di vedere l'agnello andare a trattare cin il lupo. Povera vecchia europa (non intesa come UE).
ragazzi, poco fa ho sentito per radio che mattarella è stato inserito nella blec list dei russofobbi. è una fake?
conosci le mie amicizie? se la tua logica è “o lo odi in tutto o sei suo amico”, stai scrivendo come un cliché da progressisti: slogan, frammenti, semplificazioni tossiche. io ragiono, tu etichetti. il mondo è un po’ più complesso, ma evidentemente per te no.
A me non è sembrata per nulla una cosa del genere.. La VdL è andata a trattare con in mano gli ordini dei 2 paesi più importanti in Europa: Germania e Italia, e quello ha fatto... Vuoi la controprova? La meloni dopo un fottio di telefonate con la VdL, guarda caso, si è astenuta alla fiducia... Se merz e la meloni gli avessero detto "ringhia" avrebbe ringhiato, gli hanno detto "scodinzola" e ha scodinzolato...
al di là del "le"in luogo del "gli", se e' avvenuto quanto sostieni, la vidielle ha dimostrato ancora una volta una preoccupante incapacità di esercitare un minimo di autonomia decisionale, manifestando una grave influenzabilità e condizionamento, al punto da limitarsi a riportare pedissequamente ciò che le viene imposto, senza alcun criterio proprio. sarai d'accordo che questo atteggiamento ne mina gravemente credibilità ed efficacia politica, rivelandola più come un esecutore passivo che come una leader in grado di guidare con responsabilità una istituzione carrozzata quale è la chimera ue.
Non sembra, ma in ogni caso E cosa avrebbe trattato, se ha ottenuto un 15% con a promessa di 750+400 miliardi di investimenti negli USA, quando il roscio ha detto che chi non tratterà avrà da un 15 ad un 20%? Sinceramente, e non per polemica, non vedo proprio dove sia la trattativa, a mio avviso sarebbe più corretto definirla accettazione delle richieste di trump. A me non sembra che la VdL si comporti in base alle indicazioni della Germania, figuriamoci se da retta all'Italia.